io alla mia astra (con motore fiat) avevo il cambio della cinghia di distribuzione a 120000, sostituita però a 100000 dato che ci dovevano mettere le mani per un altro intervento
Visualizzazione Stampabile
io alla mia astra (con motore fiat) avevo il cambio della cinghia di distribuzione a 120000, sostituita però a 100000 dato che ci dovevano mettere le mani per un altro intervento
In 10 anni ho cambiato piu' macchine (usate)...
cinghia a 90.000km e' una MEDIA NORMALE....:wink_:
ATTENTO: SE hai la "5' serie" (l'ultimo) fai cambiare il perno esa/ottagonale (non mi ricordo) che permette la lubrificazione-olio nel motore (chiedi info a PIU' meccanici,io nn sonotanto "tecnico":biggrin3:) perche' tale pezzo e' soggetto ad usura prematura (appurato PERSONALMENTE dopo l'intervento)e "limandosi" le alette non permette il corretto funzionamento della pompa.....130/150 euro LAVORO compreso,MA MOTORE SALVO...:wink_::ph34r:
io su audi S3 camibata a 82k km, su opel omega mv6 camibata a 140k km ahahhaha
in Nissan me l'hanno fatta cambiare a 150.000 km
:)
non fa fede solo il kilometraggio ma anche il tempo ci sono auto che dopo 4 anni andrebbe sostituita, poi da una fiat che ti aspetti?
la mia citroen 2700 hdi:da sostituire a 240.000 km o 10 anni..............
La discussione é seria, cpaisco che tu non abbia argomenti e ti metta a fare il pagliaccio ..... come il demente in foto
Vero, ma 4 anni possono essere 3 anni e 366 giorni come 4 anni e 364 giorni, in una eventuale causa ci sarebbe molto da discutere anche su questo....
A me hanno detto che i motori Fiat fire erano gli unici che non stampavano le valvole...
Fai chiedere in concessionario, un mio amico stesso problema con la multipla fuori garanzia gli hanno riconosciuto un 50% del danno sempre meglio che nulla
Si ma il fire è un motore a benzina obsoleto, grande affidabilità per carità, ma è un progetto di fine anni 70, infatti come consumi e prestazioni è un bel pò dietro alla concorrenza
Ah certo, magari
Azz. quasi una catena