Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
device
1° Per usare Tor & C. DEVI essere autorizzato dal tuo capo all'accesso ad internet. Se non puoi andare in rete allora te la metti tu stesso la chiavetta dove sai tu !!! (mi dispiace dirtelo ma questo dimostra che non conosci l'argomento)
2° Se lo usi con discrezione, nessuno ti romperà mai gli zebedei !!!
Subdolo è censurare la rete! :mad:
Qui sei OT.
Io non devo dimostrare proprio niente a nessuno. Ho solamente parlato di un sistema che permette di soddisfare l'argomento in oggetto ed è tutto pubblico, niente di inventato.
Se poi uno ha le palle di provare bene, altrimenti è inutile discuterne!
:tongue:
Voglio i log ... se non vedo, non credo !!!
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
se il proxy è stato configurato per evitare la connessione a determinati siti...... e dalle stats vedi che vi sono connessioni a tali siti...... o a ip inseriti nelle black list inizi a tenere sotto controllo..... e poi si fa una bella visitina di piacere :)
comunque:
Citazione:
Un problema forse meno noto riguarda la risoluzione dei nomi DNS. Tante applicazioni infatti risolvono il nome di dominio a cui collegarsi prima di inviare la richiesta al proxy socks, ciò ovviamente vanifica tutti gli sforzi ingegneristici di TOR. Mozilla e SSH sono affetti da questo problema. Nel caso di Mozilla il problema viene aggirato utilizzando privoxy. Non esiste però una soluzione unica che sia generale e portabile, come richiederebbe il caso SSH.
Rilevamento
L'utilizzo di TOR può essere rilevato
cioè si riesce ad analizzare il traffico di rete nonostante protocolli di offuscamento, redirezione delle porte ect...... per bloccare il p2p....... e a seconda della policy si sega la banda facendo shaping in modo davvero pesante o escludendo al volo la macchina in questione..... hehehehe
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
se il proxy è stato configurato per evitare la connessione a determinati siti...... e dalle stats vedi che vi sono connessioni a tali siti...... o a ip inseriti nelle black list inizi a tenere sotto controllo..... e poi si fa una bella visitina di piacere :)
comunque:
cioè si riesce ad analizzare il traffico di rete nonostante protocolli di offuscamento, redirezione delle porte ect...... per bloccare il p2p....... e a seconda della policy si sega la banda facendo shaping in modo davvero pesante o escludendo al volo la macchina in questione..... hehehehe
mi sa tanto di supercazzola prematurata a destra:laugh2::laugh2::laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
[/COLOR]
mi sa tanto di supercazzola prematurata a destra:laugh2::laugh2::laugh2:
invece no..... :wink_:
sono apparati che costano un botto, ma ci sono......
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
[/COLOR]
mi sa tanto di supercazzola prematurata a destra:laugh2::laugh2::laugh2:
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
-
ma brutti rompiscatole...
già noi poveri amministratori di rete abbiamo un sacco di grattacpi... manca solo lo stupid user della situazione che non sa che il logging del firewall è monitorato costatemente e che se un ip in lan genera traffico anomalo mi avvisa pure per mail...
poi : piu' cercate di far casino e piu' le politiche restrittive attivate sui firewall vengono strette ... fate i bravi già che il vostro admin vi permette triumphchepassione...
p.s.
piu' andate a "sbattere" sul firewall aziendale e piu' venite controllati ... ( vengono creati report anche solo di persone che hanno continuamente blocco... nel senso che il sito non lo vedete ma state continuando a cercare siti non considerati lavorativi...
Quindi : volete cazzeggiare a vostro rischio e pericolo ??? dei modi ci sono ... ma i miei colleghi non sarebbero d'accordo come io non lo sono per i miei user ...
chiavette , tor , webproxy... le basi delle policy filtrano già tutto in automatico ... rischiate??? e se il vostro AD chiede un report all'it aziendale??? per youporn ? ne val la pena ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paolinux
ma brutti rompiscatole...
già noi poveri amministratori di rete abbiamo un sacco di grattacpi... manca solo lo stupid user della situazione che non sa che il logging del firewall è monitorato costatemente e che se un ip in lan genera traffico anomalo mi avvisa pure per mail...
poi : piu' cercate di far casino e piu' le politiche restrittive attivate sui firewall vengono strette ... fate i bravi già che il vostro admin vi permette triumphchepassione...
p.s.
piu' andate a "sbattere" sul firewall aziendale e piu' venite controllati ... ( vengono creati report anche solo di persone che hanno continuamente blocco... nel senso che il sito non lo vedete ma state continuando a cercare siti non considerati lavorativi...
Quindi : volete cazzeggiare a vostro rischio e pericolo ??? dei modi ci sono ... ma i miei colleghi non sarebbero d'accordo come io non lo sono per i miei user ...
chiavette , tor , webproxy... le basi delle policy filtrano già tutto in automatico ... rischiate??? e se il vostro AD chiede un report all'it aziendale??? per youporn ? ne val la pena ?
ma tu spiegagli che non è mai anonimo, che si vede benissimo......... che a seconda (ovviamente dei mezzi) dell'azienda ti tagliano la banda a seconda del traffico e del tipo di traffico che uno fa....
e se uno scassa alla fine riceve una bella lettera o la visita del capo..... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Muttley
Fabio io c'ho un firewall talmente furbo che se cerco "fsurf" mi stoppa DC
Idem, anche a me mi blocca subito quando clicco su fsurf :dry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
ma tu spiegagli che non è mai anonimo, che si vede benissimo......... che a seconda (ovviamente dei mezzi) dell'azienda ti tagliano la banda a seconda del traffico e del tipo di traffico che uno fa....
e se uno scassa alla fine riceve una bella lettera o la visita del capo..... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
bhe non pretendo che capiscano il gergo tecnico o che sia d'accordo con il filtering aziendale... già che leggo che qualcuno sbatte sul firewall mi immagino almeno un websense o un fortinet con fortianalizer annesso ...
cmq come io mi fido del parere di un avvocato quando leggo le sue critiche sul forum o di un meccanico o di un medico o di un.....
insomma ognuino ne sa qualcosa nel proprio campo ... se gli "smanettoni" consigliano di evitare ... io seguirei il consiglio ... se non la volgiono capire magari gli va bene ... o MAGARI NO ...