Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
SECO
certamente appena finisco ci passo e ci faccio dare una controllata:wink_:
cmq ho fatto una chiamata all'amico melo:wink_: è mi ha detto che non riesco a fare l'operazione dello spurgo perchè sarà entrata troppo aria nel circuito , e quindi dovrei fare questo lavoro con un aggeggio "lo spurga freni" :wacko::wacko:
adesso speriamo di trovarlo :cry::cry::cry::cry::cry::cry:
non é indispensabile lo spurga freni...o meglio...puoi fare la stessa cosa ma con la siringa:
-riempi la vaschetta alla pompa con liquido dei freni
-attacchi la siringa allo spurgo della pinza (siringa vuota)
-apri lo spurgo sulla pinza e aspiri con la siringa
-controlla man mano che la vaschetta non sia mai vuota
-all'inizio aspiri quasi solo aria, poi misto aria/liquido e poi quasi solo olio
-fatto su una pinza, fai lo stesso dall'altra parte
a questo punto togli la siringa
1.pompi 5 o 6 volte
2.tieni pompato
3.apri lo spurgo e lo richiudi senza lasciar tornare indietro olio e/o aria
4.torni all'1 finché esce aria (per entrambe le pinze)
-
:rolleyes: Riempiendo il serbatoio e aprendo poco lo spurgo, dopo un pò di tempo l'olio scende anche da solo, per effetto del suo peso. Se non scende olio aspirando da sotto, è meglio provare alla vecchia maniera: due o tre pompate lente e poi tenendo premuta la leva, aprire piano lo spurgo. Uscirà aria per quattro/cinque volte poi inizierà ad arrivare l'olio. :wink_:
Se dovesse tardare anche così, devi fare la stessa cosa nell'altra pinza.
-
ok penso che ci sto riuscendo, fatto con una pinza più tardi lo faro all'altra, :w00t::w00t:dai che forse per stasera c'è la faccio:wink_:
non appena finisco vi farò sapere l'esito:biggrin3::biggrin3:
-
Uppp.....:rolleyes:...siamo in apprensione. :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valterone
Uppp.....:rolleyes:...siamo in apprensione. :biggrin3:
Secondo me ha montato due bei tamburi ant + post ed ha risolto la questione alla radice :D :D :D
-
:laugh2::laugh2::laugh2:
tranquilli tranquilli già tutto fatto compreso il giro di prova, arrivato al primo stop.........dritto:ph34r::ph34r::ph34r:
:biggrin3::biggrin3::biggrin3: no scherzo tutto apposto.
vi ringrazio tutti per i vari consigli che mi avete dato altrimenti mi attaccavo al ......:biggrin3:
nel frattempo vorrei chiedere un'altra cosa come si svita il connettore femmina dal serbatoio?:biggrin3::biggrin3:
-
CON I DENTI E LA LINGUA!!:tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
SECO
nel frattempo vorrei chiedere un'altra cosa come si svita il connettore femmina dal serbatoio?:biggrin3::biggrin3:
Con molte bestemmie.
Parli del connettore benzina? Quello in teflon?
Dovrebbe avere la testa esagonale... confermi?
Usa una chiave poligonale, dagli un colpetto secco per rompere il film adesivo con il quale e' stato montato.
E prega che non si rompa.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sam il Cinghio
Con molte bestemmie.
Parli del connettore benzina? Quello in teflon?
Dovrebbe avere la testa esagonale... confermi?
Usa una chiave poligonale, dagli un colpetto secco per rompere il film adesivo con il quale e' stato montato.
E prega che non si rompa.
:cry::cry::cry::cry:
allora quasi quasi lo lascio stare , tanto mi si è rotto solo il connettore maschio già smontato e pronto per andarlo a comprare:wink_:
-
Si ti conviene: se non e' indispensabiole non toccare nulla... peraltro e' pure rognoso installare il connettore nuovo.