:laugh2:
Visualizzazione Stampabile
io viaggio e ho viaggiato moltoin auto e tutti i giorni vedo anziani ( che normalmente fanno un paio di km al giorno ) fare cose ....impensabili per un giudatore "normale" controsensi precedenze il non uso del cambio ( partire i 3..) ecc ecc
credo che dai 70 anni in sù bisognerebbe ogni anno ( gratuitamente) fare un test di idoneità alla giuda.
oggi come oggi il rinnovo della patente si riduce a leggere due lettere per occhio una richiesta di "normalità" ( assume droghe? è alcoolizzato? ecc ecc ) ma io potrei esserlo e loro di certo non lo sanno....
Si credo che sia giusto tanto a 85 anni dove devi andare? Sei solo un pericolo per te e per gli altri disognerebbe rendersene conto da soli...uma norma generale di sbarramento dovrebbero metterla
Mia zia ha 93 anni, e ancora guida. Le rinnovano la patente anno per anno..e tre anni fa ha preso una multa per eccesso di velocità..andava 62 kmh con il limite di 50!:biggrin3:
Però vive in campagna nel pesarese, il traffico è poco e guida solo di giorno e con il bel tempo.
A Pasqua , quand'ero lì, si domandava se fosse il caso di rinnovare la patente anche quest'anno.
Un pò ha paura per sè e per gli altri, un pò le dispiacerebbe rinunciare alle passeggiate a Mercatale (12 km), ad andare nel paese vicino a fare qualche compera (4 km) ecc. ecc.
Io credo si debba valutare caso per caso, un limite uguale per tutti non lo trovo giusto:wink_:
bmv sono moto da ottantenni se gli tolgono la patente chi le usa poi ???
Come sempre è accaduto, accade e continuerà ad accadere, la norma (legge, regolamento o ordinanza che sia) deve (dovrebbe) stabilire un principio, una regola valida, utile, opportuna, necessaria, ineluttabile per una platea di destinatari. E fin qui, si direbbe, nessun problema. Tuttavia, è proprio questo il grande nodo, pressoché irrisolto se si intenda adoperare - pedissequamente -a turno, o rotazione, comunque alternativamente, chiavi di lettura diverse: sociologiche, economiche, religiose, morali, etiche, territorial-culturali, addirritura giusnaturalistiche, eccetera. Avremmo, per ogni chiave di lettura, un diverso risultato interpretativo e, quindi, di valutazione della aderenza ("bontà") maggiore o minore del portato giuridico. La norma deve (dovrebbe), per sua stessa natura, tendere a coniugare tutto ciò. Sottolineo il "tendere", che segnala un processo di divenire e non di cristallizzazione (=esattezza). Non è facile riuscirci, o comunque riuscirci spesso, e la storia e l'esperienza giuridica lo testimonia in maniera talmente lampante da non richiedere alcuna dimostrazione.
Una regola positiva (= di diritto positivo: scritta, sancita, riconosciuta da un ordinamento) occorre, come infatti esiste; andrebbe rafforzato, come in molti altri ambiti, il meccanismo e l'attuazione dei controlli, che esistono (abbondantemente) al punto da consentire, attualmente, in astratto, a normativa vigente, di guidare tranquillamente anche ad 80 anni. Appare (a me) evidente che nello stato delle cose, la proposta di porre un limite ultimo stabilisce una regola pratica, sotto un profilo di economia giuridica, semplice da applicare, ma, sommamente, "ingiusta" secondo principi di valutazione e considerazione della persona e delle sue prerogative (non giuridiche, ma morali, emozionali, fisiche, ecc.).
con tutto ilrispetto ma secondo me arrivati ad una certa eta dovrebbero fare esami molto mlto duri per continuare a guidare...non sapete quante ne vedo di casini causati da gente anziana alla guida
Esatto quello che manca è una visita seria che accerti che uno sia effettivamente in grado di guidare e non un banale colloquio...Citazione:
toglierla a 80 non é giusto...ci vorrebbe una valutazione di ogni caso specifico per decidere se revocarla o meno.
una visita medica...ma non dal medico di famiglia come succede da noi...perché il medico di famiglia non dirà mai che il suo paziente non é abile a condurre...
ci vorrebbe un giudizio imparziale...
Cmq ho notato che il caldo fa strani scherzi...negli ultimi 2 giorni mi sono sbucate due auto che si sono immesse senza fare uno stop e un majestic ha fatto la stessa manovra e non mi ha centrato per un metro e mezzo a dire tanto (l'altro ieri in moto...)...e a guidare non erano ultraottantenni....:ph34r:
oggi come oggi se arrivi a 80 anni ti dovrebbero dare in omaggio un autista altro che togliere la patente
;)