dopo 2 mani puoi carteggiare bene che tanto le porosità sono coperte.
Visualizzazione Stampabile
dopo 2 mani puoi carteggiare bene che tanto le porosità sono coperte.
ho dato la prima mano e sembra uscita bene (niente pallini) anche se qualche piccola imperfezione si vede in controluce ,oggi carteggio di nuovo con carta finissima ad acqua e gli do una seconda mano ...........dovrebbe bastare che dite?
se è già venuta bene meglio così, inutile complicarsi la vita maggiormente.
magari una manina leggera...
hai fatto le foto del prima?...
;)
Ragazzi, riesumo la discussione giusto per assicurarmi di non far ca**ate...
Allora ho preso il sottocoda MRS in carbonio, prima di montarlo volevo pulirlo meglio, ci sono dei residui di resina qui e la, degli accumuli, ed alcune imperfezioni, oltre a qualche graffietto o buchetto... Il carbonio credo sia trattato solo con resina, indurito a freddo... Ho provato a passarci il polish graffi ma non serve a niente se non a riempire i buchetti con del bianco...
Ci passo carta vetro fine su tutta la superficie e poi del trasparente opaco qualunque? (non voglio effetti troppo lucenti)
Consigli su quale carta vetro utilizzare? So che ci sono dei numeri a cui fare riferimento quando si va del ferramenta, ma di più non so... :biggrin3:
Rischio di fare danni se passo la carta vetro sulla resina? Poi non dovesse piacermi il risultato col trasparente opaco posso ri-carteggiarlo via vero? Ahah
Edit: nessuno sa niente?!?!?