Visualizzazione Stampabile
-
nO! uNA volta rimontato il radiatore ho riempito il circuito dalla vaschetta sotto la sella. Poi mi sono fatto un giro. Ho ricontrollato il livello nella vaschetta e vedendo che mancava l'ho agiunto con il dado dello spurgo svitato e poi mi sono fatto una altro giro. Ho agiunto per la seconda volta con lo stesso procedimento e ora il livello è stabile. Ma la ventola non è mai partita nemmeno a 8 tacche...
Ho sbagliato qualcosa?
-
http://www.fedrotriple.it/agg_lug200...reddamento.pdf
Questo sito ti può far comodo, se il radiatore e i manicotti sono caldi non ci dovrebbe essere problemi, e comunque potresti attaccarla la Tune ecu e vedere i gradi della temperatura del bulbo nei valori a sx della schermata .L'altro giorno ero a spippolare sulla mia e mi sembra che i gradi di temperatura del bulbo erano visibili.La ventola dovrebbe attaccare intorno ai 87 gradi. (prendilo sempre con il beneficio del dubbio...io riparo macchine...)
-
Allora il tuneecu mi accetta da 96° gradi a 103°. I manicotti non li ho toccati, ma quando ho riattaccato il tuneecu dopo un giretto per farla scaldare a 98° sul tuneecu e a 6 tacche sulla strumentazione al ventola non è partita. Io ho impostato 96° e dopo ho rifatto il test e la ventola è partita....
ora dò un occhiata al link...grazie cmq!
-
si scusa...non so perchè ho scritto 87 volevo scrivere 97...cmq la meglio cosa da fare è lasciarla al minimo se sul tune ecu il bulbo segna la temperatura la ventola deve partire per forza...Ciao!
-
E' quello che penso anche io! Ma sta c+--o de ventola non parte! Damani pome provo a metterla per un pò al minimo come dici tu, ma dubito...
-
No ha molto senso, perche' il valore di accensione della ventola e' separato, ma stacca la batteria per un po' e poi carica una mappa.
Cosi' facendo, tuneecu dovrebbe effettuare una sorta di reset della centralina.
Il sensore al 90 % e' quello, poi basta che lo stacchi e vedi se ti segna la temperatura o l' errore con tuneecu
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
thundergreen67
No ha molto senso, perche' il valore di accensione della ventola e' separato, ma stacca la batteria per un po' e poi carica una mappa.
Cosi' facendo, tuneecu dovrebbe effettuare una sorta di reset della centralina.
Il sensore al 90 % e' quello, poi basta che lo stacchi e vedi se ti segna la temperatura o l' errore con tuneecu
Ottima idea. Oggi pome ricarico una mappa e poi faccio la prova con il sensore e vediamo che esce fuori....
http://img709.imageshack.us/img709/113/101110154132.jpg
ho scovato sta spina volante, possibile che sia la causa?
Io rimosso il SAI, ma non mi ricordo se ho staccato qualche spina.
Cmq ho provato a tenere la moto al minimo per un pò con il tappo sotto la sella aperto e il buloncino dello spurgo aperto. A sei tacche è incominciato a uscire il liquido ma a tratti...la ventola non è partita..poi ho spento.
Ho staccato il cavo della batteria, dopo provo a resettare la mappa...
-
allora sicuramente devi cambiare il rele' piu fusibile.mi e' successo la stessa cosa 7 giorni fa'.95 euri
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mirco B
allora sicuramente devi cambiare il rele' piu fusibile.mi e' successo la stessa cosa 7 giorni fa'.95 euri
Ti ho mandato un mp, spero di risolvere sto maledetto problema!
Per la cronaca ho rimappato e oltre a non andare la ventola, alla soglia della temperatura di attacco della ventola sul tuneecu si accende la spia vicino il disegno della ventola.....sob! il test però và bene! booooo.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Al3x
Ti ho mandato un mp, spero di risolvere sto maledetto problema!
Per la cronaca ho rimappato e oltre a non andare la ventola, alla soglia della temperatura di attacco della ventola sul tuneecu si accende la spia vicino il disegno della ventola.....sob! il test però và bene! booooo.....
Beh andiamo meglio, prima avevi scritto che si accendeva solo per un istante. Cosi' e' corretto.
Allora adesso passiamo alle misure elettriche.
Stacca il connettore della ventola e misura la tensione, se non trovi i 12V devi misurare sul comando del rele' dell' elettroventola, ovviamente alla temperatura a cui dovrebbe accendersi.
Rimane sempre strano il fatto che con il test funzioni. L' accensione e' gestita via software e la parte elettrica e' la medesima.
Per fare queste verifiche, ti converrebbe simulare il sensore di temperatura.