Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
mescole diverse per entrambe,contraddistinte da numeri seriali,ma cambia anche la tecnologia costrittiva;le d211gp sono le gomme più care sul mercato,ma a detta di TUTTI (dal forum gsx-r.it a daidegas) quelli che le hanno provate,meritano ogni singolo centesimo che richiedono,anche perchè durano quasi il doppio di pirelli-metzler.
no leo, le Gp Racer hanno le mescole S,M,E, invece le GP hanno più o meno una decina di mescole contraddistinte da un codice numerico a 4 cifre.
la differenza è che le GP sono gomme realizzate in inghilterra in uno stabilimento che produce solo poche gomme da competizione, da li escono quelle del mondiale 125, moto2,(la 250 fino allo scorso anno) amasbk ecc. hanno raggiunto un livello elevatissimo, tanto da poter essere usate anche dagli amatori senza problemi e questo ha portato alle stelle le richieste.
per questo motivo la Dunlop ha cercato di fare una copia delle gp in grado di essere prodotta negli stabilimenti commerciali in francia ed il risultato è la D211 GpRacer.
all'atto pratico la gpracer è una buona gomma, direi molto buona per gli amatori, ma per i piloti è comunque poco competitiva, la durata è lievemente minore ma soprattutto la costanza di rendimento è nettamente peggiore.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
matty675cagliari
quindi è come le dragon supercorsa sc1-2-etc e le diablo supercorsa sc1-2-etc?
ho notato il prezzo su pneusgiovo a 390.... ma notavo che c'è solo il 190 e il 200.... il 180 non esiste?
Il 190 è per cerchi da 5.5 come i nostri,non te ne pentirai;si esistono varie mescole
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
no leo, le Gp Racer hanno le mescole S,M,E, invece le GP hanno più o meno una decina di mescole contraddistinte da un codice numerico a 4 cifre.
la differenza è che le GP sono gomme realizzate in inghilterra in uno stabilimento che produce solo poche gomme da competizione, da li escono quelle del mondiale 125, moto2,(la 250 fino allo scorso anno) amasbk ecc. hanno raggiunto un livello elevatissimo, tanto da poter essere usate anche dagli amatori senza problemi e questo ha portato alle stelle le richieste.
per questo motivo la Dunlop ha cercato di fare una copia delle gp in grado di essere prodotta negli stabilimenti commerciali in francia ed il risultato è la D211 GpRacer.
all'atto pratico la gpracer è una buona gomma, direi molto buona per gli amatori, ma per i piloti è comunque poco competitiva, la durata è lievemente minore ma soprattutto la costanza di rendimento è nettamente peggiore.
sei una fonte di informazioni :laugh2:
grazie :wink_:
-
adesso vado al bar a chiarira anche la questione omologazioni...
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Davide675
Dragon supercorsa sc1-2: buona gomma in mescola soprattutto la sc1 che con il caldo di luglio - agosto non ha mai dato un accenno di cedimento, gomme buone per chi deve fare le sue prime uscite in pista e non forza parecchio;
Metzeler racetec interact k1-2: ti da da subito un gran feeling e vanno subito in temeperatura, tempo un giro di pista e puoi cominciare ad osare abbastanza (partendo senza termo); il posteriore non mi ha dato mai cenni di cedimento mentre la k1 anteriore con temperature non proprio ottimali qualche scherzetto tende a farlo ma sempre molto prevedibile e non cede mai di colpo.....
pressioni in tutti i due casi tenute a 2.1 ant. e 1.8 post.........misurate a freddo....
Mi potete chiarire una volta per tutte se suddette pressioni sono da fare a caldo (dopo un turno di pista) e/o va bene utilizzarle partendo anche dal freddo?
Prossime gomme: vorrei provare pirelli supercorsa in mescola, anche se molti dicono che sono uguali alle interact ma seconod me hanno un profilo molto più appuntito sopratutto al posteriore; oppure queste benedette dunlop d 211 gp / racer......
Nessuno mi chiarisce questo dubbio.......tanto la scimmia delle termocoperte animal irc già l'ho presa........
-
non so dirti, è da troppo che non uso niente che non sia dunlop.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Davide675
Nessuno mi chiarisce questo dubbio.......tanto la scimmia delle termocoperte animal irc già l'ho presa........
Quelle pressioni vanno misurate a caldo!:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Davide675
Nessuno mi chiarisce questo dubbio.......tanto la scimmia delle termocoperte animal irc già l'ho presa........
da quello che ne so di pirelli ( ormai poco) sono passati da 2,1 / 1,9 a freddo alla stessa pressione a caldo di termo, in ogni caso al posteriore vanno più gonfie di Dunlop e Michelin, che invece vanno molto più gonfie all'anteriore.
Citazione:
Originariamente Scritto da
michele0105
Quelle pressioni vanno misurate a caldo!:wink_:
grande Michele! tutto ok?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
non so dirti, è da troppo che non uso niente che non sia dunlop.
Dove posso trovare le Dunlop211Gp?!?Anke di contrabbando:ph34r::ph34r::ph34r: