io a breve.... spero molto breve :D.... ci affiancherò un bell'enduro..... sono solamente indeciso se 250 2T o 450 4T (o 525 :D)
dilemma :wacko::wacko:
Visualizzazione Stampabile
effettivamente...e comunque anche io l'ho provata...e sinceramente la moto è meno rabbiosa della 2008/10 o meglio a parità di motore questa è bilanciata in maniera leggermente migliore...fa si che in marcia sembri più leggera nonostante il peso sia immutato...ma forse queste differenze per chi è abitutato all'ST non sono così evidenti, e dal motorone da viaggio a una speed c'è la sua porca differenza.....:triumphpride:
:risate2::risate2::risate2::risate2:
Dunque...la mia 2006 viene su di gas in seconda anche senza scollinamento , se scollino mentre apro devo stare attento a non farla alzare troppo, in terza fortunatamente non lo fa ma l'avantreno rimane mooolto leggero se tengo aperto deciso.......ovviamente qui non si sta parlando di tirare su la moto a candela , per quello serve la frizione ....ma stiamo dicendo che una delle prerogative della Speed Triple , ovvero la propensione ad alzare l'avantreno , non si riscontra piu' sul modello 2011 proprio per le nuove geometrie , nessuno dice che il 1050 và di meno , abbiamo però quasi tutti riscontrato un "addolcimento" della curva di erogazione con quest'ultimo modello che rende la moto meno "Funambolica" :rolleyes:
Non mi sembra che chi scrive stia negando i progressi "tecnici" , anzi quasi tutti hanno sottolineato le nuove migliorie ciclistiche della moto , le rifiniture però...giò non esaltanti sui modelli precedenti , sono decisamente scarse anche su questo modello e quindi ci riserviamo di criticare le scelte Triumph per un modello presentato come "nuovo" ma che offre "poco di piu'" rispetto al vecchio e che presenta un Design da molti definito "discutibile" e nessuna innovazione in termini di elettronica e motore....
Per il fatto che la vecchia non la facciano piu' ....beh..non c'e' problema :wink_: , sono già in molti ad aver detto che si terranno le attuali 05-10 e non solo perchè la 2011 viene definita "brutta" , ma soprattutto perchè non giustifica in termini di "innovazione e prestazioni" un cospicuo esborso di EURIII , inoltre si sta già supponendo che a breve 1-2 anni potrebbe arrivare un nuovo motore..quindi meglio aspettare per vedere cosa succede... :coool:
Forse il vero elemento di rottura è nei fari che si son fatti di plastica ma sono l'unico elemento introdotto come reale novità e nell'insieme esprimono una originalità che si apprezzerà con il tempo.
In quanto alle impressioni riportate dall'amico, mi sia consentito, pieno rispetto per le personali note, ma il cavalcare una ST nn aiuta nel giudizio.
Per cui ........ ti consiglierei di conoscere meglio la Speed che è e resterà, in tutte le salse, sempre la stessa moto: - Nn c'è evoluzione della specie, ma una continua modifica delle emozioni che questa moto fà vivere a pochi.
:wink_:[/QUOTE]
Parlando con il concessionario di Firenze..mi spiegava che nella sostanza è cambiata... e non proprio di poco..la sensazione di maggiore controllo e facilità di guida sono date dal rifacimento del telaio e il conseguente spostamente del carico del motore verso l'avantreno...in pratica, accorciando anche il codone permette di portare naturalmente il peso in avanti e sentire un migliore controllo di tutto il mezzo...poi il motore..è sempre il meraviglioso 1050.....e quello non cambia...altro cambiamente è invece nella coponentistica del cambio...se vi capiterà di provarla sentirete che le marie entrano molto fluide e quasi non si sente lo stacco della frizione...
su un 2T la manutenzione è una cazzata.... il 4T invece fra valvole e roba varia è un casino.....
il 2T ha un erogazione brutale però un 6 a rettificare il motore ogni tot km.... certo che rifare la distribuzione di un 4T costa di + ma il motore dura pure di +....
boh.... sono combattuto...... :wacko::wacko:
sarebbe ottimo trovarne una con doppia omologazione.... così ci monti i cerchi da motard e hai 2 moto in 1 :coool: