Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chinaski
Ti faccio la domanda inversa: come va il Giessone in città?
ciao...il GSone in citta' va' perfetto!!
grazie a tutti per i consigli........siamo agli sgoccioli venerdi' vendo la mia......e poi...basta frugarsi.........:blink::blink:
a dire la verita' la cercavo usata con pochi KM....ma con la rottamazione mi fa' gola prendela nuova.....750 euro di rott+650 euro di aceessori....cosa ne dite???????????:wub::wub::wub::wub:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gabri76moto
ho venduto una bmw gs....la moto piu' comprata del mondo troppe in gro un tormento
che snob che sei !!!:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vincent Vega
vai tranquillo che in città fà il suo dovere nonostante il peso
sia un pò eccessivo.
gli scarichi lateriali che bruciano sono pura leggenda...tutt'al più
riscaldano un pò in estate quando sei fermo ai semafori.
:biggrin3::biggrin3:
diciamo allora che dipende da che tipo di traffico fai e dove!
Mi spiego meglio qui a Roma a luglio ci sono file chilometriche (dove non passi nemmeno con la moto!!) da fare a passo d'uomo (ma il passo di un uomo molto anziano e lento...) e temperature tropicali! Ergo se con la bonnie già ti squagli i gioielli immagino che con la scramby sia peggio... :biggrin3: :biggrin3: :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gabri76moto
ciao...il GSone in citta' va' perfetto!!
grazie a tutti per i consigli........siamo agli sgoccioli venerdi' vendo la mia......e poi...basta frugarsi.........:blink::blink:
a dire la verita' la cercavo usata con pochi KM....ma con la rottamazione mi fa' gola prendela nuova.....750 euro di rott+650 euro di aceessori....cosa ne dite???????????:wub::wub::wub::wub:
Ma perchè non riesci a vendere il gs per più di 1400€ (750 + 650)?
Io pure ho utilizzato la campagna di rottamazione, ma con un trattamento un pò inferiore del tuo (750 di rottamazione e 500 di abbigliamento/accessori), ma io avevo una Yamaha Diversion del 2000 di assai difficile piazzamento.
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
081
comprare una scrambler?
è il regalo piu' bello che ti puoi fare :oook:
non posso che quotare Mario :wink_:
-
...se per uso in citta' intendi anche frequenti accensioni a seguito di brevi tragitti (es. fermata tabaccheria, ripartenza, fermata giornalaio, ripartenza ecc) ti giro il consiglio che mi e' stato dato di valutare la rimappatura della centralina per uso appunto...cittadino.:rolleyes:
Per il resto, se non ti danno fastidio le occhiate d' ammirazione, vai di scrambler anche in citta'...:wink_:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
scramblerfly
...se per uso in citta' intendi anche frequenti accensioni a seguito di brevi tragitti (es. fermata tabaccheria, ripartenza, fermata giornalaio, ripartenza ecc) ti giro il consiglio che mi e' stato dato di valutare la rimappatura della centralina per uso appunto...cittadino.:rolleyes:
Per il resto, se non ti danno fastidio le occhiate d' ammirazione, vai di scrambler anche in citta'...:wink_:
Intendi per il pericolo di scaricare la batteria? Nel caso mi puoi dire come hai risolto, perchè è una delle mie più grandi preoccupazioni...figurati che per quello che ho letto in giro in questo forum a volte evito di spegnerla!:ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
scleroman
Intendi per il pericolo di scaricare la batteria? Nel caso mi puoi dire come hai risolto, perchè è una delle mie più grandi preoccupazioni...figurati che per quello che ho letto in giro in questo forum a volte evito di spegnerla!:ph34r:
Esatto: non usandola in citta' (e adesso causa freddo e neve non usandola proprio :cry:) io non ho fatto nulla; quando l' ho acquistata, il concessionario mi ha avvertito che in caso di uso cittadino con frequenti accendi/spegni, era opportuno ritarare la centralina in modo da evitare problemi alla batteria. Se ti serve, dai un colpo di telefono al conc. Varaldo di Savona, sono certo che ti daranno indicazioni...):wink_: