Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
VonRichthofen
si è così.....mi pare che il nuovo CdS è entrato in vigore il 18 agosto.....
con feriti anche lievi prevede il ritiro della patente "in via cautelativa".
sì è così,dipende dai gg di prognosi dati al ferito lieve
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
essezeta
qui dicono al TAR....ma insomma.....sempre casini sono!:wink_:
Nel secondo caso, ovvero quando il provvedimento cautelativo segue un incidente, il ricorso dev'essere inoltrato al ministero dei trasporti entro 20gg, con decisione da emettere nei successivi 45gg. Contro la pronuncia del Ministro (o anche direttamente contro il provvedimento di sospensione) e' ammesso ricorso al TAR, entro 60 giorni.
ADUC - Scheda Pratica - PATENTE DI GUIDA: SOSPENSIONE A SEGUITO DI IPOTESI DI REATO, EX ART.223 C.D.S.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
JoNich
Ciao a tutti.
Partiamo dal principio . Episodio incriminato
Un mio responsabile (padre di famiglia e brava persona)
fa un tamponamento all'ingresso di un centro commerciale della nostra zona. Ovviamente colpa sua e centra una Punto che a sua volta tampona l'auto successiva.
Il tipo della Punto (gialla, cabrio del 96) scende per verificare i danni. Il mio responsabile si assicura che non si sia fatto male nessuno e si assume la responsabilità dell'accaduto.
Il guidatore della Punto risale in auto e non si muove più lamentando "il famigerato colpo di frusta" e comincia la scenata . Fanno uscire pompieri e ambulanza
e dopo un'oretta lo portano via. Escono di conseguenza i carabinieri a rilevare il tamponamento e danno giustamente la multa più bassa che è il non rispetto della distanza di sicurezza.
Il problema è che gli portano via anche la patente.
Perchè?
Se qualcuno non lo sapesse con le nuove norme del codice della strada entrate in vigore da agosto scorso, dicono che in caso di incidente con feriti e con responsabilità accertata viene preventivamente ritirata la patente .
Ovviamente il ferito può avere diversi gradi di lesione o fingere (come probabilmente è successo al mio collega )per poter poi rompere le balle all'assicurazione.
La patente te la ritirano cmq dato che non aspettano neanche il referto del pronto soccorso.
Inoltre se fate un incidente da soli e avete qualcuno in auto che per caso si fa male anche in questo caso salta la patente.
Quindi prestate molta più attenzione!
JoNich
che cretino, a questo punto anche se ho torto,fingo spudoratamente di essermi fatto male anche io al collo e chiamo l'ambulanza anch'io così la patente viene ritirata anche all'altro idiota :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Max PS
che cretino, a questo punto anche se ho torto,fingo spudoratamente di essermi fatto male anche io al collo e chiamo l'ambulanza anch'io così la patente viene ritirata anche all'altro idiota :biggrin3:
veramente le lesioni da sole non sono sufficienti per giustificare il ritiro della patente, occorre pure una evidente responsabilità nel sinistro ...e mi pare che generalmente chi viene tamponato di responsabilità ne ha ben poca :w00t:
comunque puoi sempre puntare all'indennizzo da parte della tua assicurazione se hai la polizza conducente :laugh2::laugh2:
-
eh la miseria!!:blink::blink::blink:
io in Italia nun ci torno piu
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
The Dog
...quindi se io cado in moto da fermo a mia moglie si fà male, mi ritirano la patente???:blink:
si caro!!bravissimo!!!!!!!!!!!:laugh2:
-
-
:coool:sarebbe ora di iniziare a gambizzare quelli che fanno finta di essersi fatti male....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MACIGNO
:coool:sarebbe ora di iniziare a gambizzare quelli che fanno finta di essersi fatti male....
..per la serie:''non posso vedere gente che soffre'':tongue::biggrin3:
-
quasi OT :
io sono forse allora uno dei pochi che è riuscito a farsi risarcire completamente il danno a seguito di un tamponamento dove sono stato io a tamponare (attenzione però, non vuole essere una furbata, ritengo fermamente di aver avuto ragione).
chiaro che se ci si limita ad analizzare la statica situazione e la posizione degli automezzi a sinistro avvenuto è palese che l'auto che ha tamponato abbia sempre torto ma bisogna vedere anche un pelino le dinamiche per il quale si è venuto a creare il sinistro.
ormai non c'è più rispetto da parte di chi si inserisce in una strada con diritto di precedenza; ti vengono fuori dagli incroci e mettono fuori il muso, tu credi che resterà fermo lì ad aspettare che tu prima passi e invece no, zac, ti si immette davanti al tuo muso, tu arrivi in frenata e gli dai nel sedere.
mettici anche che quel giorno pioveva e c'era poco grip e gli sei arrivato in scivolata allo stordito che peraltro non solo ti sei immesso quando c'ero io che stavo arrivando, ma non sei stato nemmeno tanto furbo di dare gas per sgattaiolare via, no, si è immesso ai 10 km/h e ha continuato ai 10 km/h.
non appellatevi al fatto del mantenere le distanze di sicurezza perchè in questa fattispecie non attacca.
dimostrato in presenza di testimoni, risarcito completamente, eccheccazzo.