Visualizzazione Stampabile
-
non lo so, alla fine il profilo A avrebbe venduto comunque a 850 in negozio e l'online a 800 su ebay e tutti camperebbero meglio.
il danno probabilmente lo hanno fatto gli online che sono partiti subito e hanno guadagnando molto bene negli anni passati e sono diventati grossi online mettendosi in condizione di essere più aggressivi e deleteri.
in questo modo però ci rimettono tutti, dalle aziende ai clienti.
e questo semplicemente stando nella legalità.... perchè se ne potrebbe parlare....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Segy
infatti è quello che ho scritto io, forse non mi son spiegato, concordo con te che con il miglior prezzo spuntabile, sarà il fisico a far lo sputtanamento.
cmq da questa situazione dovremmo andare a monte. io penso che, tutto questo sia partito da quando hanno iniziato a vendere i soli negozi on line. il venditore fisico ha solo proposto un rimedio per non chiudere.
il mercato si evolve...nn e' che chi ha iniziato a vendere on-line sia un farabutto o un traditore della patria..e' semplicemente uno che (magari proprio x le difficolta' economiche in cui versava) ha voluto cmq aprire un'attivita' per passione e x campare..ed era l'unico modo per lui....oppure e' uno che ha visto lontano e ha creduto nelle potenzialita' della rete....
quindi il negozio fisico, x continuare a guadagnare (uso il termine propriamente, e giustamente, dal suo punto di vista) ha iniziato a buttarsi senza criterio (xke' non pienamente consapevoli di che tipo sia il mercato on-line) nelle vendite in rete, ma spesso solo per il "gusto" di non perdere credibilita', clienti o per "moda" etc...considerando anch che poteva essere x loro un facile modo x sfoltire il magazzino dalla "merda" (abbassando i prezzi a dismisura..).
perche' a guadagnare il 15 % su un prodotto, gia' ci si rimette...:wink_: figuariamoci a venderlo al prezzo di costo! :ph34r: loro hanno anche piu' margine magari...ma invece di tenerselo furbamente, lo sputtanano x "dispetto", (visto che so x certo che tanta gente compra ancora in negozio fisico.....) rovinando di fatto i marchi e il mercato nel suo complesso..
nn so se mi sono spiegato...
-
va anche detto che l'on-line sull'abbigliamento moto sarà non più del 10-15% del mercato e un 20% sugli accessori se tutto va bene.
-
evertessevertzzz non ho voluto darti del farabutto, anzi, è normale che la vendita on line sarà sempre più prevalente in tutti i campi e il tuo gesto mi piace, hai fatto benissimo!
concordo con te che il negozio fisico ha provato a far concorrenza e concordo con te che, ha praticato i prezzi, forse non per dispetto, ma per tirar via la concorrenza di chi lavora solo on line. è una legge del mercato, meno concorrenti batti a terra e più guadagni.
come si sul dire, la miglior difesa è...... attaccare!
-
poteva essere valido anni fa dove tutti vendevano a listino rincarando del 40% e oltre, ma ora la cosa è diventata un vero controsenso.
così non c'è più chi guadagna e chi guadagna tanto ma solo chi chiude e chi guadagna poco.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
va anche detto che l'on-line sull'abbigliamento moto sarà non più del 10-15% del mercato e un 20% sugli accessori se tutto va bene.
gia'....x questo adesso apro anche un negozio fisico...:tongue::biggrin3: ho un magazzino che devo far fruttare....:wink_:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Segy
evertessevertzzz non ho voluto darti del farabutto, anzi, è normale che la vendita on line sarà sempre più prevalente in tutti i campi e il tuo gesto mi piace, hai fatto benissimo!
concordo con te che il negozio fisico ha provato a far concorrenza e concordo con te che, ha praticato i prezzi, forse non per dispetto, ma per tirar via la concorrenza di chi lavora solo on line. è una legge del mercato, meno concorrenti batti a terra e più guadagni.
come si sul dire, la miglior difesa è...... attaccare!
no no..ma tranquillo....ero serenissimo :rolleyes: stavo solo cercando di sviscerare la faccenda....e far capire come sono andate le cose secondo me :wink_:
siamo d'accordo
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
poteva essere valido anni fa dove tutti vendevano a listino rincarando del 40% e oltre, ma ora la cosa è diventata un vero controsenso.
così non c'è più chi guadagna e chi guadagna tanto ma solo chi chiude e chi guadagna poco.
straquoto....:cry:
maurotrevi santo subito.... :rolleyes:
io guadagno poco... ahuahuahuahauha x fortuna
-
i commercianti guadagnano poco, i produttori uguale, allora sarà solo il consumatore a godere di questo momento.
everttteessee torna consumatore, fai prima :-D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Segy
i commercianti guadagnano poco, i produttori uguale, allora sarà solo il consumatore a godere di questo momento.
everttteessee torna consumatore, fai prima :-D
c'hai ragione
devo essere sincero...
spesso compro le cose x me... :biggrin3::biggrin3: sono drogato...:laugh2: speriamo di reperire qualche altro "tossicomane" :biggrin3:
mi innamoro dei prodotti e li compro... :ph34r:
-
si il consumatore ma fino ad un certo punto, c'è un decadimento del servizio, i negozianti si spostano su nuovi marchi dove possono rincarare e a volte questo va a discapito della qualità, si favorisce la cina, stanno arrivando un sacco di contrafazioni vendute all'insaputa del cliente ecc.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
everts76™
c'hai ragione
devo essere sincero...
spesso compro le cose x me... :biggrin3::biggrin3: sono drogato...:laugh2: speriamo di reperire qualche altro "tossicomane" :biggrin3:
mi innamoro dei prodotti e li compro... :ph34r:
solo così puoi essere un fantastico venditore :oook: