Secondo me se non fai troppi km all'anno, alla fine dei giochi non conviene. Oltre al fatto che i motori Honda si dice non digeriscano molto bene il gas, soprattutto le sedi valvole.
Lampss
Visualizzazione Stampabile
Secondo me se non fai troppi km all'anno, alla fine dei giochi non conviene. Oltre al fatto che i motori Honda si dice non digeriscano molto bene il gas, soprattutto le sedi valvole.
Lampss
io ho due auto (mia e della mia compagna) entrambe a gpl
la mia compagna ha una skoda fabia 1.2 con impianto landirenzi, mai avuto un problema, prestazioni senza differenza alcuna tra benza e gpl, consumi: con un pieno di gpl, (35 litri) fuori città siamo arrivati a fare 470 km, presa nel 2007, per 5 anni è esentata dal bollo auto
a marzo del 2010 ho poi fatto montare il gpl sulla mia (ford focus sw 1.6 del 2001) speso 1450 (ora non ricordo se già compreso di contributo statale o ancora da scontare). Sulla mia si sente un po la perdita di potenza (il peso della station wagon non è indifferente), d'estate se viaggio con l'aria condizionata mi sono trovato a scalare marcia qualche volta in più, anche sulla ford ho l'esenzione dal bollo per 5 anni
nessun problema sui traghetti, e nei parcheggi interrati c'è il solo vincolo del primo piano, quando a Torino ci sono i blocchi del traffico i gpl possono circolare tranquillamente
per conto mio Gpl tutta la vita:wink_:
in effetti sembra incredibile, ma quella skodina è favolosa, ha un rapporto peso/potenza evidentemente molto valido, è poi il 1.2 tre cilindri della volkswagen, lo stesso che monta la polo e la ibiza, in genere si comincia a pensare di cercare un distributore di gpl quando si è sui 300-350 km
Anche io sto valutando di acquistare un'auto a gpl, magari di grossa cilindrata per non risentire troppo del leggero calo di prestazione ma poi ovviamente, visto che cmq il gpl aumenta a pari con gli altri carburanti, devo avere un'occhio che non sia un motore che consuma troppo di suo.
Io per il futuro stavo pensando la
stessa cosa, del resto con la mia
classe assicurativa potrei tranquillamente
prendere anche un 2500, e a quei livelli, del
calo di potenza credo ce ne si possa tranquillamente
fregare... del resto il mio attuale TD non è un mostro
di potenza...
:rolleyes::coool:
Io ho una panda gpl e sono molto soddisfatto, l'ho presa già gipiellata dalla fiat e ne sono entusiasta (non va una minchia nè a gas e nè a benzina), però con 20 € faccio 420/430 km.
Per quanto riguarda il bollo che sappia io, in piemonte, si è esenti fino a che non cambieranno la norma, ma per adesso mi risulta per sempre.
no. sono esenti dal bollo per i primi 5 anni dall'installazione (almeno è quel che so, ora m'informo meglio)
Veicoli su cui è installato e collaudato un sistema di alimentazione a GPL od a metano successivamente al 24/11/2006
L'art. 11 della l.r. n. 22/2007, così come modificato dall’art. 35 della l.r. n. 12/2008, introduce un'esenzione di cinque anni per i soli veicoli su cui sia stato installato e collaudato un sistema di alimentazione a GPL o METANO dopo l'entrata in vigore della legge di conversione del decreto legge 3 ottobre 2006, n. 262 (24 novembre 2006).
I veicoli in questione devono avere potenza non superiore ai 100 KW ed essere conformi alla direttiva 94/12/CE e seguenti (EURO 2, 3, 4,...). L’esenzione è riconosciuta per cinque anni, a decorrere dal primo periodo utile dopo l’entrata in vigore della legge regionale 22/2007 (fissata il 7 dicembre 2007).