Visualizzazione Stampabile
-
mi sono piaciuti i commenti di mr frowning nel thread chiuso, perchè erano considerazioni basate su tutti gli aspetti della vita vera, senza ricacciare eventi dispersi nei libri di storia
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
la storia che col turismo saremmo tutti ricchi è poco credibile! Se col turismo si potesse far campare intere regioni, Roma sarebbe la città più ricca del mondo e il Lazio di conseguenza! Il turismo è un elemento, anche importante dell'economia, ma non basta......ci vuole ben altro che il mare e il sole! Si può fare di più per incentivarlo ma non basta...non conosco nessuno stato che campando di turismo sia diventato una potenza economica!:wink_:
vero...ma sai quanti posti di lavoro in più
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lorynot
ci vengo rima o poi :biggrin3: la puglia la coglio girare in moto :biggrin3:
ne vale la pena, come anche la Sicilia sicuramente! due bellissime regioni!:wink_:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr Frowning
vero...ma sai quanti posti di lavoro in più
sicuramente....ma senza esagerare credendo che col turismo si risolvono tutti i problemi! tutto si può e si deve migliorare ma il turismo da solo non basta!
io credo che il problema sud, sia in realtà un problema molto complesso, fatto di colpe proprie sicuramente (soprattutto per quanto riguarda la criminalità) ma anche di opportunità che mancano per evidenti limiti geopolitici ed economici!
Il centro dell'economia non è più il mediterraneo come qualche migliaio di anni fa, ma l'Europa continentale, tanto più sei lontano dal cuore dell'Europa tanto meno opportunità economiche hai!
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mettiu
Vorrei solo dire, con la massima calma e senza polemica, che fare riferimento a una qualsiasi (reale o presunta) età aurea del passato non serve a niente. Anzi, è dannoso, sterile e un po' stucchevole.
Dopo la Seconda Guerra Mondiale, il Giappone e la Germania erano in ginocchio. A pezzi.
intanto comincio ad essere d'accordo con te
Citazione:
Originariamente Scritto da
fearless
marche :blink:
buono a sapersi anche se non mi risulta
se non risulta a te figurati a noi. Sarei curioso di sapere sulla base di quale analisi economica il Friuli il Veneto ... e le Marche sono tra i maggiori poli produttivi d'Europa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mettiu
Voglio dire che territori un tempo in pessime condizioni economiche hanno saputo, nel tempo, sviluppare un tessuto imprenditoriale reale, con produzioni (mobilifici, calzaturiero) di massa e/o di qualità che generano reddito a vantaggio della collettività.
Non intendevo dire che :biggrin3: Pesaro è uguale a Wolfsburg, ma probabilmente prima mi sono espresso male: chiedo scusa.
Ma guarda che queste cose esistono anche al Sud. Mica viviamo di sola aria o traiamo tutti il nostro reddito da attività parassitarie o delinquenziali.
Forse l'analisi da fare dovrebbe essere un pò più approfondita?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tbb800
se non risulta a te figurati a noi
profondo
-
Originariamente inviata da andrellino
Boh.. io non voglio attirare polemiche, ma direi questo....
Il titolo del post é sbagliato secondo me.. Invece che "il sud dell'Italia é stato dimenticato" direi..
"Il sud dell'Italia é al di sopra delle leggi" o "Il sud dell'Italia rispetta regole diverse"
Attenzione, non é che ce l'ho con il meridione, ma solo che la classe politica a partire dai sindaci, al sud ha più possibilità di essere disonesta.
Il sud, col clima che offre e con le attrazioni naturalistiche che offre, dovrebbe essere molto più ricco del nord solo di turismo...
Ma non si capisce perché non sia così
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
la storia che col turismo saremmo tutti ricchi è poco credibile! Se col turismo si potesse far campare intere regioni, Roma sarebbe la città più ricca del mondo e il Lazio di conseguenza! Il turismo è un elemento, anche importante dell'economia, ma non basta......ci vuole ben altro che il mare e il sole! Si può fare di più per incentivarlo ma non basta...non conosco nessuno stato che campando di turismo sia diventato una potenza economica!:wink_:
l'estate dura 3 mesi ...poi rimane il resto dell'anno....che si fa?
Bravo, ricordagli pure che questa storia del turismo non la ripete ormai più nessuno
Citazione:
Originariamente Scritto da
Obsolete
mi sono piaciuti i commenti di mr frowning nel thread chiuso, perchè erano considerazioni basate su tutti gli aspetti della vita vera, senza ricacciare eventi dispersi nei libri di storia
questa già comincia ad essere una affermazione più interessante e che merita attenzione
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
ne vale la pena, come anche la Sicilia sicuramente! due bellissime regioni!:wink_:
sicuramente....ma senza esagerare credendo che col turismo si risolvono tutti i problemi! tutto si può e si deve migliorare ma il turismo da solo non basta!
io credo che il problema sud, sia in realtà un problema molto complesso, fatto di colpe proprie sicuramente (soprattutto per quanto riguarda la criminalità) ma anche di opportunità che mancano per evidenti limiti geopolitici ed economici!
Il centro dell'economia non è più il mediterraneo come qualche migliaio di anni fa, ma l'Europa continentale, tanto più sei lontano dal cuore dell'Europa tanto meno opportunità economiche hai!
con questa concordo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
ne vale la pena, come anche la Sicilia sicuramente! due bellissime regioni!:wink_:
sicuramente....ma senza esagerare credendo che col turismo si risolvono tutti i problemi! tutto si può e si deve migliorare ma il turismo da solo non basta!
io credo che il problema sud, sia in realtà un problema molto complesso, fatto di colpe proprie sicuramente (soprattutto per quanto riguarda la criminalità) ma anche di opportunità che mancano per evidenti limiti geopolitici ed economici!
Il centro dell'economia non è più il mediterraneo come qualche migliaio di anni fa, ma l'Europa continentale, tanto più sei lontano dal cuore dell'Europa tanto meno opportunità economiche hai!
certo ma ti assicuro che conosco personalmente famiglie che con sola l'attivita legata al turismo ci campano tutto l'anno
q8 sul fatto che le colpe maggiori siano nostre e appunto non si può dire che il sud è stato dimenticato...il titolo del 3d è sbagliato
i soldi volendo ci sono e le opportunita uno se è in gamba se le crea...il problema principale è se vogliamo che le cose vadano diversamente o meno...certe cose le abbiamo nel dna quindi se magari smettiamo di puntare il dito ci faremo più figura
Citazione:
Originariamente Scritto da
corra
profondo
:laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
sicuramente....ma senza esagerare credendo che col turismo si risolvono tutti i problemi! tutto si può e si deve migliorare ma il turismo da solo non basta!
io credo che il problema sud, sia in realtà un problema molto complesso, fatto di colpe proprie sicuramente (soprattutto per quanto riguarda la criminalità) ma anche di opportunità che mancano per evidenti limiti geopolitici ed economici!
Il centro dell'economia non è più il mediterraneo come qualche migliaio di anni fa, ma l'Europa continentale, tanto più sei lontano dal cuore dell'Europa tanto meno opportunità economiche hai!
Non devo aggiungere altro, la penso allo stesso modo.
-
Attendevo di leggere le solite minchiates ..diciamo ce ne sono meno del previsto.
Complimentissimi a tutti gli intervenuti....
Roberto 70 , si puo' vivere con il turismu du pilu!!!!!!!
Finita la parte scherzosa...adesso inizia quella seria :
Un popolo senza una storia comune in cui si riconosca non vale un cazz@!!!!
Un popolo che non onora i propri eroi non vale un cazz@!!!
Se poi per voi L'Italia e' solo partita doppia...irap ... irpeg
le cose cambiano...