Visualizzazione Stampabile
-
E' vero, la ruota gira, ma una spintarella ogni tanto dovremmo darla noi. Lo so é molto facile a dirsi, molto più difficile a farsi.... ma ci si può provare almeno.
Ho letto quasi tutti i post e mi sento a disagio. Io infatti ho il lavoro che volevo e mi piace ancora tantissimo. Mi sento davvero fortunato rispetto a molti di voi. Ma, ma....... ho cambiato 5 volte lavoro, ne ho fatti di tutti i colori per arrivare a questo a 39 anni! Sono stato fortunato certo, ma io ci ho messo veramente del mio e ho sudato lacrime di sangue per riuscirci. Ma non posso certo essere sondo e cieco nei confronti di quello che mi circonda. Io vivo in Sicilia. Ci siamo abituati da sempre alla disoccupazione giovanile, ai paesi che si svuotano, al deserto dell'anima che rimane, ma adesso é molto peggio; ai giovani hanno rubato la speranza....e questo é un delitto, una strage e la pagheremo molto cara nelle prossime generazioni. I giovani oggi avrebbero tutto il diritto di chiederci di pagare di persona per restituirgliela questa speranza.
Ma nello stesso momento in cui mi sento fortunato mi accorgo di cadere in una trappola. Perché dovrei essere fortunato? Mi sono guadagnato il mio lavoro, lo faccio bene e anche di più. Allora perché dovrei sentirmi fortunato? Non sarà che proprio la precarietà ormai diffusa e consolidata, precarietà della visione e della progettualità che ognuno che si affaccia la vita dovrebbe avere per il proprio futuro, ci rende docili? Pronti ad accontentarci, pronti a ridimensionare i nostri sogni mentre la finanza mondiale tira le fila come se fossimo burattini.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cashita
Ragazzi so che è un periodo di crisi esagerato...ma non ce la faccio più!!
Sono troppo sfruttato e sottopagato, voglio cambiare lavoro!!
a qualcuno serve un grafico/designer per la comunicazione o per la moda?
Se non hai gia mandato dei curriculum ti consiglio di farlo prima di muoverti,a parole i posti si trovano ma poi in realtà si fà fatica ovunque
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lio
E' vero, la ruota gira, ma una spintarella ogni tanto dovremmo darla noi. Lo so é molto facile a dirsi, molto più difficile a farsi.... ma ci si può provare almeno.
Ho letto quasi tutti i post e mi sento a disagio. Io infatti ho il lavoro che volevo e mi piace ancora tantissimo. Mi sento davvero fortunato rispetto a molti di voi. Ma, ma....... ho cambiato 5 volte lavoro, ne ho fatti di tutti i colori per arrivare a questo a 39 anni! Sono stato fortunato certo, ma io ci ho messo veramente del mio e ho sudato lacrime di sangue per riuscirci. Ma non posso certo essere sondo e cieco nei confronti di quello che mi circonda. Io vivo in Sicilia. Ci siamo abituati da sempre alla disoccupazione giovanile, ai paesi che si svuotano, al deserto dell'anima che rimane, ma adesso é molto peggio; ai giovani hanno rubato la speranza....e questo é un delitto, una strage e la pagheremo molto cara nelle prossime generazioni. I giovani oggi avrebbero tutto il diritto di chiederci di pagare di persona per restituirgliela questa speranza.
Ma nello stesso momento in cui mi sento fortunato mi accorgo di cadere in una trappola. Perché dovrei essere fortunato? Mi sono guadagnato il mio lavoro, lo faccio bene e anche di più. Allora perché dovrei sentirmi fortunato? Non sarà che proprio la precarietà ormai diffusa e consolidata, precarietà della visione e della progettualità che ognuno che si affaccia la vita dovrebbe avere per il proprio futuro, ci rende docili? Pronti ad accontentarci, pronti a ridimensionare i nostri sogni mentre la finanza mondiale tira le fila come se fossimo burattini.
Lio tu analizzi sempre a fondo e correttamente le cose...ed infatti è proprio per questo che mi chiedo se è giusto lavorare per 12 ore al giorno per 800 euro senza avere la possibilità di accudire i propri familiari, sentendosi dire poi da chi ti circonda "ringrazia Dio, sei un fortunato"...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cashita
Lio tu analizzi sempre a fondo e correttamente le cose...ed infatti è proprio per questo che mi chiedo se è giusto lavorare per 12 ore al giorno per 800 euro senza avere la possibilità di accudire i propri familiari, sentendosi dire poi da chi ti circonda "ringrazia Dio, sei un fortunato"...
Di questo passo, tra 10 anni ti diranno:
"ah, entri in ufficio e ti danno solo 30 frustate? Ritieniti fortunato, che c'è chi ne prende 100!!!"
Cari signori miei, nulla a ridire dinnanzi al fatto che il buon lavoro e la buona posizione professionale la si raggiunge a fior di sacrifici; ma qui stiamo parlando di dignità lese, di subdole minacce, di speranze tolte.
Credo che ognuno di noi sarebbe ben disposto a lavorare 10 - 12 ore al gg. per uno stipendio commisurato, per una certa organizzazione e trattamento umano.....quel che mortifica il lavoratore al momento, è che si è trattati da bestie....siamo tornati indietro di 60 anni fa, quando di fronte alle filande usciva il "sciur paron" e sceglieva volta per volta chi far lavorare: "tu, tu, tu e l'altro....gli altri a casa"!!!!
Ma che volete farci, questo è il "bel paese" (del caxxo!!!), dove il 20% vive da nababbo, il rimanente 80% fa una vita grama.
Che schifo, che vergogna....:cry::cry::cry::cry:
-
VORREI CAMBIARE ANCHE IO. MI SONO ROTTO LE PALLE DI FARE L'ELETTRICISTA. VOGLIO LAVORARE NELL'INFORMATICA.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Erikuccia
siamo tornati indietro di 60 anni fa, quando di fronte alle filande usciva il "sciur paron" e sceglieva volta per volta chi far lavorare: "tu, tu, tu e l'altro....gli altri a casa"!!!!
Già succede...cambiano solo i modi e i luoghi...ma i nostri contratti a progetto gli danno questa e mille altre libertà
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
derfel
Credo che ad almeno metà di noi piacerebbe cambiare lavoro, ma, come dicevi già te, i tempi non sono certo dei migliori, fai bene a guardarti attorno in cerca di una buona occasione, ma nel frattempo tienti stretto il lavoro che ha già!
Non conosco nessuno a cui serva un grafico/designer, poi forse le mie zone non ti interessano molto!
quoto.....
-
accidenti.. mi spiace.. tieni duro... purtroppo non posso aiutarti
in bocca al lupo... tieni duro
-
Il bello del mio lavoro è che ti da la possibilità di cambiare aria quando un posto ti va stretto, e infatti se tutto va bene tra qualche mese ne approfitto...:w00t:
Certo, per quanto costa la vita a milano non si guadagna un granchè, ma tutto sommato mi piace: mi ritengo abbastanza fortunato. :coool:
-
le lamentele non le capisco...se sei un dipendente ci sono delle condizioni (che possono essere più o meno buone) se non ti convengono cambi
tutti a lamentarsi dei datori di lavoro...scusate ma un datore di lavoro guarda il suo interesse non è certo li per far un piacere agli operai