Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sim1
Scusa Fear, ma ste cose le fa anche il nokia modello chissàalpazzo da 29.90Euro a Mediaworld :biggrin3: ... beh salvare i messaggi lo fa anche il nokia 5110 di 15 anni fa :wink_:
Si infatti non Android devi sfruttarlo per altre cose,non vale la pena spendere di piu' solo per sincronizzare...
Cmq un bel HTC Wildfire con adattatore doppia sim con 289 euro lo prendi....
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Quello che non capisco e lo anche scritto al sito e' se insieme all adattatore devo comprare anche l attrezzo per tagliare la scheda....
Altrimenti non so chi potrebbe occuoparsi del taglio...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sim1
Scusa Fear, ma ste cose le fa anche il nokia modello chissàalpazzo da 29.90Euro a Mediaworld :biggrin3: ... beh salvare i messaggi lo fa anche il nokia 5110 di 15 anni fa :wink_:
non lo so, forse hai ragione te.
comunque ho avuto diversi palmari in passato che avevano windows mobile, e con active sync si riuscivano a fare diverse cose a differenza di un tel normale.
penso che con android sia la stessa cosa.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fearless
non del tutto direi!
per sincronizzare i contatti della rubrica tramite pc,salvare gli sms e altre cose utili che andriod offre non mi sembra serva la rete.
e qui casca l'asino!
si che serve, anzi, è fondamentale.
per esempio, il mac ha la possibilità di sincronizzare (tramite isync) la rubrica indirizzi del pc con quella del cellulare (via bluetooth). purtroppo android non è compatibile.. allora come faccio??
passando da gmail, si sincronizzano i contatti del telefono (puoi anche impostarlo per salvare i nuovi numeri direttamente tra i contatti di google) e mi ritrovo tutto in un attimo sul pc.
molto meglio così secondo me
-
La gestione dei contatti di Android è veramente pessima (anche quella di Nokia non scherzava, comunque), alla fine GMail è la soluzione più pratica, anche se è un ripiego. Comunque alcune applicazioni di sync da PC, come quella di LG per esempio, vogliono una connessione attiva (anche WiFi) per sincronizzare i dati (?).
Per il momento non mi sembra esistano applicazioni serie di sync con Outlook (per dirne uno) per gestire contatti e task.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PhacocoeruS
La gestione dei contatti di Android è veramente pessima (anche quella di Nokia non scherzava, comunque), alla fine GMail è la soluzione più pratica, anche se è un ripiego. Comunque alcune applicazioni di sync da PC, come quella di LG per esempio, vogliono una connessione attiva (anche WiFi) per sincronizzare i dati (?).
Per il momento non mi sembra esistano applicazioni serie di sync con Outlook (per dirne uno) per gestire contatti e task.
:dry:
-
Attenzione, il sync lo fai, ma con parecchie limitazioni. Per fare un esempio, spesso i programmi su PC non gestiscono il campo "Società", quindi se sul telefono metti il numero di una ditta, poi nel tuo bell'elenco a video vedrai il numero ma non a chi corrisponde. In compenso GMail fa di testa sua per altre cose, ad esempio non ti consente di sincronizzare due contatti con lo stesso numero telefonico, quindi avere il numero di un ufficio e contemporaneamente un contatto di una persona che lavora in quell'ufficio (es. cell personale e numero del posto di lavoro).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PhacocoeruS
Attenzione, il sync lo fai, ma con parecchie limitazioni. Per fare un esempio, spesso i programmi su PC non gestiscono il campo "Società", quindi se sul telefono metti il numero di una ditta, poi nel tuo bell'elenco a video vedrai il numero ma non a chi corrisponde. In compenso GMail fa di testa sua per altre cose, ad esempio non ti consente di sincronizzare due contatti con lo stesso numero telefonico, quindi avere il numero di un ufficio e contemporaneamente un contatto di una persona che lavora in quell'ufficio (es. cell personale e numero del posto di lavoro).
ne sei sicuro?? a me consente di memorizzarli entrambi (anche più di uno) e selezionare il principale.
sia dalla casella sia dal telefono
-
Puoi avere più numeri su un contatto, ma se due contatti condividono un numero te ne sincronizza uno solo. Ho smadonnato un po' prima di capire che usava i numeri come chiave. Su GMail avevo una situazione tipo:
Contatto 1: Azienda X, <Telefono centralino>
Contatto 2: Amministratore azienda X, <Telefono centralino>, <Cellulare>
Sul telefono mi ritrovavo solo il contatto 2. Alla fine ho dovuto lasciare il numero del centralino sul contatto dell'azienda e mettere solo il cell sul contatto della persona. Non un grosso problema, ma penso fosse facilmente risolvibile.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PhacocoeruS
Puoi avere più numeri su un contatto, ma se due contatti condividono un numero te ne sincronizza uno solo. Ho smadonnato un po' prima di capire che usava i numeri come chiave. Su GMail avevo una situazione tipo:
Contatto 1: Azienda X, <Telefono centralino>
Contatto 2: Amministratore azienda X, <Telefono centralino>, <Cellulare>
Sul telefono mi ritrovavo solo il contatto 2. Alla fine ho dovuto lasciare il numero del centralino sul contatto dell'azienda e mettere solo il cell sul contatto della persona. Non un grosso problema, ma penso fosse facilmente risolvibile.
...guarda, non avendo mai notato tale problema, incuriosito ho fatto qualche prova ed i contatti me li ritrovo sempre tutti: ho ad esempio inserito una nuova voce con più numeri già esistenti in rubrica e nessuno è stato rimosso :wink_: e per rubrica intendo i contatti di gmail, quella locale ormai è storia antica... :coool:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
FlashFX
...guarda, non avendo mai notato tale problema, incuriosito ho fatto qualche prova ed i contatti me li ritrovo sempre tutti: ho ad esempio inserito una nuova voce con più numeri già esistenti in rubrica e nessuno è stato rimosso :wink_: e per rubrica intendo i contatti di gmail, quella locale ormai è storia antica... :coool:
vabbé considerando che hai al massimo 12 nomi in rubrica, non é stata una gran prova.....:rolleyes: