e il fondamento dov'è?
Visualizzazione Stampabile
Sono stato proprio mercoledi' a provare la nuova Speed con alcuni amici che erano interessati all'acquisto.
Al ritorno dal giro (un po' deluso devo dire,motore subito bello pronto,poi si spiatta da paura) il tipo del conce mi dice che, se siamo interessati si possono fare ''eventuali permute e sconti'' .Io ho risposto:No grazie,mi tento stretta la mia 05:wink_:
O forse la Speed 2011 non si vende "manco a piagne" e sono costretti a fare gli sconti come fanno i Jappo ??? :blink:
Quotone!
Come quando leggo quelli che scrivono che le Triumph sono moto "che hanno un anima"..... ahahahaha... mi sganascio dalle risate a legger certe cose!:laugh2:
Al di là del "marchio non comune" che condivido poco anch'io, è pur vero che solo pochissimi anni fa era normale che in Triumph, perlomeno parlando di Speed Triple, non facevano assolutamente alcuno sconto, quindi uno che apprezza (come me) questa politica, resta deluso quando la stessa viene abbandonata. Che poi lo facciano anche gli altri, è un'altro discorso.
Comunque, al di là degli sconti sul prezzo della moto, triumph è da oltre 2 anni che da dei bonus per l'acquisto di accessori e abbigliamento, cosa che io non ho avuto. Voglio dire che, in un modo o nell'altro, è da un pezzo che la sua politica sui prezzi scricchiola. Io non me la sono assolutamente presa, è una logica di mercato e, riguardo alle passate campagne promozionali, la ritengo anche una lettura molto valida, perchè preservava comunque il prezzo della moto, spostando l'incentivo su altre cose.
Mah... io non ho sentito ne visto niente....
Non ho ricevuto nessuna mail con questa iniziativa.... Mi sembra che solo un utente del forum l'abbia ricevuta....
Quindi mi sorge un dubbio... Sei sicuro che sia Triumph che ti abbia mandato questa e-mail e non qualche marchio Jap???
Ho già risposto, il fondamento è una mail ricevuta da un concessionario ufficiale.
si, sono sicuro.
A me non mi frega un ca**o se il marchio è comune o meno, io acquisto la moto perchè mi piace, punto.
Ma questo non vuol dire che quando la compro io mi dicono che Triumph non fa sconti e dopo due mesi un mio amico compra la stessa moto a 1000 euro in meno.
Sto, quindi, criticando una scarsa trasparenza nei prezzi che, da quanto ne so, è iniziata almeno due anni fa, oltre ad una scarsa trasparenza in merito all'uscita di nuovi modelli. Una su tutte l'"imboscata" fatta a coloro che hanno comprato la street 2010 a gennaio e dopo un mese è uscita la 2011/2012... Ma che cavolo vuol dire far uscire una moto all'improvviso e addirittura qualificarla 2012?!!? Mi prendi per il culo?
Questa è la strada per giungere alla (non) politica Kawasaki che, ormai, da qualche anno tira fuori un modello nuovo ogni anno, così chi la compra sa che la sua moto già non vale più una cippa. Ma se non erro la Triumph, così come l'Harley e la Ducati, non è mai stata accostata alla Kawasaki in questi termini.
Se poi vogliono farlo, fatti loro, ma la prossima volta che mi vengono a dire che Triumph non fa sconti perchè è Triumph gli sputo in un occhio e li tratto come se stessi comprando una Versis (con tutto il rispetto per la Versis....!!)
E ti faccio presente che quando compri una Ferrari ti alzano il prezzo, anzichè scontartelo. Mi dirai che il paragone non tiene, ma è solo per farti capire che se si vuole mantenere un "brand" c'è il modo di farlo. Altrimenti dichiarati molto meno figa e gettati nella mischia del gioco al ribasso. Ma guai a sentirmi dire la prox volta da un venditore Triumph che non è possibile fare sconti...!!!
vai a vedere le classifiche delle vendite e vedi come si colloca la Speed 2011 tra le naked di grossa cilindrata, certamente non rispetto all'SH 300!
Riportare il contenuto della mail no? Non c'è bisogno di fare nomi, basta il contenuto.