Ma un SUV di soli 150 cavalli dovrà pagare anch'esso il balzello...? :rolleyes:
Visualizzazione Stampabile
Ma un SUV di soli 150 cavalli dovrà pagare anch'esso il balzello...? :rolleyes:
mi spiace per i miei....
mi spiegate poi da cosa si distingue nella tassazione un suv da un'auto? dalla cilindrata? NO, ci sono suv di 1400cc. dal peso? NO ci sono suv di 1500kg e berline di 2000. dalla trazione integrale? NO, ci sono sempre più suv a trazione anteriore. dalle dimensioni? NO, ci sono berline di 5 metri e suv di 4,3m. dall'altezza? un suv non è molto più alto di una monovolume......allora?? dall'altezza da terra? e dove sta scritto sul libretto?????
E pensa che la l'X5 è ingombrante addirittura, quasi, come un BMW 530xd station....vabbè, io adesso vado a farmi una nuotatina nei dollari...:coool:
La mia morosa ha un Quasquai 1.5d a trazione anteriore, spero venga riconosciuto anche a lei lo status di benestante, dal momento che come veterinaria, al netto delle tasse, porta a casa qualcosa come quasi 1000 euro al mese!
Ha pur sempre un gigantesco, potentissimo, inquinante e inutile Suv.
Il mio Suv è 5cm più basso di un Chrysler Voyager..:rolleyes:tanto per dirne una..
Però è un Suv, è questa la caratteristica che contraddistingue noi ricchi.
Vedi, il fatto è che basta titolarla tassa sui SUV perchè molti siano contenti della cosa, perchè i SUV sono brutti ed inquinanti, e da ricchi.
Vedi per es.
Quando invece la tassa è sui cavalli, per qualsiasi tipologia di auto, poi inoltre c'è il fattore "se la tassa non mi tocca allora è giusta"
Cit.
Il punto è che con un limite a 125 Kilowatt-170 cavalli si includono diversi modelli del segmento D - quello della Passat o della Mondeo per capirci - e addirittura alcune auto del segmento C, quello della Golf. Insomma una strage perché in questo calderone troviamo monovolume da famiglia, berline da viaggio, medie di ogni genere
Solo le piccole infatti hanno la certezza di scampare al superbollo, per il resto bisognerà andare a vedere caso per caso, a seconda del motore scelto. Le
prime stime si parlano del fatto che questo superbollo colpirà il 30 per cento circa delle auto in vendita sul nostro mercato, una percentuale altissima e che finirà per avere forti conseguenze anche sulle vendite. Tanto per capirci, su 12 versioni dell'Alfa 159 solo 3 modelli scampano alla tassa, della Giulietta sono immuni 10 modelli su 17. La Opel Insignia è spacciata con tutte le versioni a benzina e salva con tutte le diesel. E la Freemont su quattro versioni due sono colpite dalla tassa.
Su una Opel Insignia, una Passat, una Fiat Freemont infatti questo superbollo potrebbe avere effetti devastanti. Soprattutto in un mercato già piegato da una crisi ormai apparentemente irrisolvibile.
intendevo tipo dai 4.000 cc in su!!!
che Donna...ma tasserei anche la grappa!!!:tongue:
:biggrin3:
anca ti...potevi prendere un x6!!!
:biggrin3:
Vero, ma leggi quanta gente è contenta della cosa perchè leggono che va a toccare i SUV e i "ricconi", mentre invece tocca una fetta più ampia.(e le moto sopra i 170 cv, escluse?)
E poi chissà quanti di loro piangeranno quando/se verrà introdotta una tassa sulle moto sopra i 100cv(perchè no?), loro poveri operai che faticano a tirare la fine del mese:wink_:
ma datemi 'sta tassa che la pago subito........:coool::coool::coool:meglio.....cosi' la finiamo con 'sti barboni che si comprano le auto e poi non se le possono permettere e finiamola con i SUV diesel da oggi minimo 5000 di cilndrata e con almeno 500 cv rigorosamente a benzina........:biggrin3::biggrin3::biggrin3: