Visualizzazione Stampabile
-
[QUOTE=rori;4941477]ciao come ti va niente ferie in moto
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pepi
il peso, il trucco è il peso del corpo...
Quello cé eccome se cè .......
se dipendesse solo dal peso del corpo, potrei benissimo metterne 5 alla volta in cavalletta:biggrin3:
ciao Rori, quì piove sempre, altro che moto:sick:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marcopugliese
ragazzi vorrei mettere il cavalletto cdentrale alla mia bonny ruote in lega, il concessionario me l'ha sconsigliato perchè dice che son fatti male, che è scomodo da tirar su la moto...voi che mi dite?l'userei per lavarla, ingrassarla e per parcheggiarla con sicurezza.
domanda il cavalletto centrale di una scrambler potrebbe montarmi?
cavalletto centrale=una delle cose più inutili inventate dall'uomo
-
[QUOTE=nolmar;4941587]
Citazione:
Originariamente Scritto da
rori
ciao come ti va niente ferie in moto
se dipendesse solo dal peso del corpo, potrei benissimo metterne 5 alla volta in cavalletta:biggrin3:
ciao Rori, quì piove sempre, altro che moto:sick:
qui sole e temperature accettabili . tornatene al sud !
-
[QUOTE=rori;4941697]
Citazione:
Originariamente Scritto da
nolmar
qui sole e temperature accettabili . tornatene al sud !
cazzo ci tornerei subito!
intanto a settembre vedi di salire Tu:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mic56
il manubrio va tentuto dritto e non girato, perchè il sollevamento della moto comporta una escrursione seppur piccola della ruota anteriore e risulta meno faticosa se questa è dritta.
Il punto ideale di presa posteriore è la barra superiore del telaio della triangolazione che porta la pedalina posteriore.
Purtroppo avendo messo il portaoggetti in cuoio tale barra nella mia moto è coperta e quindi devo fare presa sul tubo del portapacchi e l'operazione risulta più faticosa, ma si riesce lo stesso.
Invece l'appiglio precedemente indicato costituisce un punto molto vantaggioso.
proverò. però se il manubrio stà dritto, il braccio sin non partecipa al mistico sforzo e ho paura di faticare troppo e non avere la stabilità dei 220kili di massa ferrosa... non sò. proverò. grz mic
:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
el que
proverò. però se il manubrio stà dritto, il braccio sin non partecipa al mistico sforzo e ho paura di faticare troppo e non avere la stabilità dei 220kili di massa ferrosa... non sò. proverò. grz mic
:wink_:
Il braccio sinistro serve da accompagnamento e dà solo un piccolo aiuto.
Il grosso lo fa il peso del pilota sul cavalletto e il braccio destro.
-
Con la pratica, viene su facile facile. :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
oldbonnie
Con la pratica, viene su facile facile. :oook:
fino a una certa età...poi ci vuole un aiutino dalla chimica:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
el que
vabbè, dai, è comodo e utile.
ditemi se sbaglio... (a me funziona):
METODO
1) metti cavalletto laterale e scendi a sinistra
2) metti la moto dritta e pigia col piede dx sul perno del cavalletto. verifica che tutti e due i suoi piedi metallici siano in terra. tieni il piede dx pigiato sul perno del cavalletto
3) con la mano sin gira il manubrio tutto a sin e tienilo così
4) piega (fletti) le ginocchia e piegati in basso
5) con la dx afferra il telaio nel punto in cui c'è quella "V" sotto la sella
6) fai queste 4 cose contemporaneamente:
-a- distendi le gambe (alzati)
-b- tira su con la mano dx
-c- tira verso di te con la mano sin
-d- spingi in basso il perno del cavalletto
7) goditi il mistico movimento e la finale verticalità della tua bella e felice moto.
Insomma è tutto il corpo che partecipa, in un'estasi di gioioso sforzo ascendente verso il cielo.
:rolleyes
ora attendiam tutorial foto/video da mic
:biggrin3:
... azzz , e' uno sport completo, come il nuoto :w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nolmar
fino a una certa età...poi ci vuole un aiutino dalla chimica:wink_:
:laugh2: