Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
winter1969
Tu preferisci che rimanga in azienda perchè non hai problemi ad arrivare a fine mese ma non per tutti è così
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
ti assicuro che per chi campa di stipendio 100 € in più o in meno non sono pochi medoro.....se prendi 1.100/1.200 € al mese 100 in più danno una mano! una famiglia ci fa la spesa una settimana o ti aiuta a pagare più agevolmente un mutuo!averli a 70 anni che te ne fai? se ci arriviamo poi alla pensione.....
Si è vero,ma prendendoli adesso andando poi in pensione sarai allo "scoperto"
cioè se quello che guadagni è giusto adesso non puoi mettere da parte nulla,quindi quando vai in pensione hai le tasche vuote,quei soldi potrebbero far comodo,se li prendi adesso avrai sempre le tasche vuote. Cmq il tfr lo si può prendere dall'azienda in qualsiasi momento non è necessario andare in pensione o essere licenziati o licenziarsi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
si potrebbe lasciare la possibilità di scegliere....le esigenze non sono uguali per tutti......tanta gente ne avrebbe bisogno ora...
Un chicco di grano sazia per poco tempo.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
Si è vero,ma prendendoli adesso andando poi in pensione sarai allo "scoperto"
cioè se quello che guadagni è giusto adesso non puoi mettere da parte nulla,quindi quando vai in pensione hai le tasche vuote,quei soldi potrebbero far comodo,se li prendi adesso avrai sempre le tasche vuote. Cmq il tfr lo si può prendere dall'azienda in qualsiasi momento non è necessario andare in pensione o essere licenziati o licenziarsi
lo puoi prendere solo per alcune necessità facendone richiesta scritta, cmq si in linea di massima puoi chiedere anticipo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intrip
lo puoi prendere solo per alcune necessità facendone richiesta scritta, cmq si in linea di massima puoi chiedere anticipo
si, esatto ci sono dei vincoli, non è automatico.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
si potrebbe lasciare la possibilità di scegliere....le esigenze non sono uguali per tutti......tanta gente ne avrebbe bisogno ora...
questo è accettabile,un lavoratore può scegliere annualmente cosa fare quest'anno li prendo,quest'altro li lascio
Per me cmq non è la soluzione giusta è solo un pagliativo,lo stato deve ridurre IMMEDIATAMENTE le spese per le aziende,non è possibile che un datore di lavoro paghi per un dipendente il doppio di quello che gli viene dato.
Abbassando le spese per le aziende e cambiando i contratti parte dei soldi risparmiati lo stato potrebbe OBBLIGARE le aziende a farli finire in busta,aumentando cosi i salari,facendo respirare un pò le famiglie che rimetterebbero in moto un pò l'economia
-
il tfr è come è come alcuni divieti.... se tutti fossimo accorti, non sarebbero necessari....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
questo è accettabile,un lavoratore può scegliere annualmente cosa fare quest'anno li prendo,quest'altro li lascio
Per me cmq non è la soluzione giusta è solo un pagliativo,lo stato deve ridurre IMMEDIATAMENTE le spese per le aziende,non è possibile che un datore di lavoro paghi per un dipendente il doppio di quello che gli viene dato.
Abbassando le spese per le aziende e cambiando i contratti parte dei soldi risparmiati lo stato potrebbe OBBLIGARE le aziende a farli finire in busta,aumentando cosi i salari,facendo respirare un pò le famiglie che rimetterebbero in moto un pò l'economia
sicuramente sarebbe fantastico abbassare il costo del lavoro.......ma è come abbassare le tasse...se si potesse contabilmente sostnere una riduzione credi che un politico non lo farebbe? sai quanti voti guadagnerebbe? nella situazione attuale è fantascienza....purtroppo....:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
questo è accettabile,un lavoratore può scegliere annualmente cosa fare quest'anno li prendo,quest'altro li lascio
Per me cmq non è la soluzione giusta è solo un pagliativo,lo stato deve ridurre IMMEDIATAMENTE le spese per le aziende,non è possibile che un datore di lavoro paghi per un dipendente il doppio di quello che gli viene dato.
Abbassando le spese per le aziende e cambiando i contratti parte dei soldi risparmiati lo stato potrebbe OBBLIGARE le aziende a farli finire in busta,aumentando cosi i salari,facendo respirare un pò le famiglie che rimetterebbero in moto un pò l'economia
Quoto tutto!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Segy
il tfr è come è come alcuni divieti.... se tutti fossimo accorti, non sarebbero necessari....
Non sono molto d'accordo.
Per un ovvia questione di equità sociale, i ricchi avrebbero pensioni da ricchi, gli operai pensioni da operai (non che la situazione sia molto diversa ora...però esistono tutele..per esempio gli anni di università vengono riscattati al momento della laurea e contati come anni lavorativi). Se non lo facesse lo stato lo farebbe qualche altro ente privato, con i costi che ne derivano...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
sicuramente sarebbe fantastico abbassare il costo del lavoro.......ma è come abbassare le tasse...se si potesse contabilmente sostnere una riduzione credi che un politico non lo farebbe? sai quanti voti guadagnerebbe? nella situazione attuale è fantascienza....purtroppo....:wink_:
e pure una moto a testa... magari affidabile... tanto per non incidere a fine mese..... :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Segy
e pure una moto a testa... magari affidabile... tanto per non incidere a fine mese..... :rolleyes:
Tu ne hai ben 3.
Si vede che hai i soldi.