il tfr dovrebbe essere 1 stipendio all'anno più o meno,quanto vuoi che incida spalmato in busta per 12 mesi????
esempio BRUTALE,stipendio di 1200€ sarebbe 100€ al mese,io preferisco che rimanga in azienda e prenderlo quando si va in pensione cosi da avere un bel gruzzoletto,oppure si può sempre prendere quando si vuole
DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO
chi solleva il problema per l'azienda dimentica che esistono i fondi d'investimento, pertanto già molte di loro si son trovate con denari fuori bilancio.
ti assicuro che per chi campa di stipendio 100 € in più o in meno non sono pochi medoro.....se prendi 1.100/1.200 € al mese 100 in più danno una mano! una famiglia ci fa la spesa una settimana o ti aiuta a pagare più agevolmente un mutuo!averli a 70 anni che te ne fai? se ci arriviamo poi alla pensione.....
« Sono impuro, bordellatore insaziabile, beffeggiatore, crapulone, lesto de lengua e di spada, facile al gozzoviglio. Fuggo la verità e inseguo il vizio. »
(Brancaleone)
Cari ragazzi, molto meglio mettere, mese dopo mese e un po' alla volta, un chicco di grano da parte, per trovarvi, un giorno, voi tutti, quando sarete vecchi e potreste, pertanto, averne maggiormente bisogno, una bella spiga dorata.![]()
![]()
« Sono impuro, bordellatore insaziabile, beffeggiatore, crapulone, lesto de lengua e di spada, facile al gozzoviglio. Fuggo la verità e inseguo il vizio. »
(Brancaleone)
Un po' vago... i denari "Fuori Bilancio" se il bilancio è fatto bene non ci sono.
Ma forse non ho capito bene cosa intendi.
Il punto é: capisco che con 100 euro in più una famiglia ci tiri avanti meglio. Ma non vi stanno regalando niente. Stanno semplicemente rosicchiando la vostra liquidazione. E così facendo le aziende si vedono togliere risorse....![]()