Visualizzazione Stampabile
-
Raga',ma tutte 'ste penne non sarebbero meglio ''all'arrabbiata''?:blink:
:risate2:
-
provata oggi,devo dire che anche se esteticamente preferisco l'xc alla normale,a livello di guida non posso dire la stessa cosa.
per come guido io la moto l'xc č troppo soft come sospensioni,la forcella davanti affonda troppo se si stacca con vigore e il posteriore tende a sbandierare,il tiger normale si comporta in maniera pių equilibrata.ora capisco perchč triumph ha creato 2 versioni differenti e direi che ci sono riusciti bene!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pocos
provata oggi,devo dire che anche se esteticamente preferisco l'xc alla normale,a livello di guida non posso dire la stessa cosa.
per come guido io la moto l'xc č troppo soft come sospensioni,la forcella davanti affonda troppo se si stacca con vigore e il posteriore tende a sbandierare,il tiger normale si comporta in maniera pių equilibrata.ora capisco perchč triumph ha creato 2 versioni differenti e direi che ci sono riusciti bene!
:yess:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pocos
provata oggi,devo dire che anche se esteticamente preferisco l'xc alla normale,a livello di guida non posso dire la stessa cosa.
per come guido io la moto l'xc č troppo soft come sospensioni,la forcella davanti affonda troppo se si stacca con vigore e il posteriore tende a sbandierare,il tiger normale si comporta in maniera pių equilibrata.ora capisco perchč triumph ha creato 2 versioni differenti e direi che ci sono riusciti bene!
Con qualche soldo in pių, puoi anche rendere la stradale esteticamente simile all' XC e goderti i vantaggi sull'asfalto della stradale :triumphpride: