Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
umbert0
bhe...se per figlio intendi un minorenne potrebbe essere giusto anzi, dovrebbe essere una tua responsabilità di genitore.
Sic xrò aveva 24 anni...un uomo adulto..
IMHO
Vero, pero' ha iniziato a correre quando ne aveva 7 (o giu' di li'). Per inciso, quando ci si mette di mezzo la sfiga, ci si puo' rimanere benissimo anche in una corsa di minimoto.
Non so, e' da ieri che ci penso. E ci penso ogni volta che sento di un motociclista che perde la vita in un incidente (in strada o in pista, non fa differenza). Sarei tentato di dire che non e' giusto frenare una passione, forse perche' e' quello che e' capitato a me. In realta', di fronte a episodi come questo, non so cosa rispondermi. I miei, in particolare mia madre, hanno sempre avuto paura delle due ruote (nonostante mio padre in gioventu' abbia avuto una Vespa e abbia viaggiato in moto, come passeggero, fino in Germania), tanto che ho preferito tenerli all'oscuro del mio acquisto. Sono spesso assalito dal dubbio se sia meglio che i miei sappiano che me ne vado in giro su una moto a 1500km di distanza da casa o continuare cosi' col rischio (e qui consentitemi una sonora grattata ai gioielli di famiglia) che possano apprendere di un eventuale incidente cascando per giunta dalle nuvole perche' non hanno mai saputo che guido la moto.
Ci penso, dicevo, anche se cio' non mi ha fatto desistere dal prendere la moto stamattina (avevo comunque poca scelta, perche' la macchina e' dal meccanico). Rimane il fatto che non ho visto il filmato dell'incidente e non credo che lo vorro' mai vedere :cry:
-
Bè mio padre ha sempre avuto la passione della moto, ma non l ha mai posseduta per questione di lavoro e famiglia messa su molto presto.. però codesta passione me l ha trasmessa senza problemi e anzi a 10 anni era un classico guardarsi insieme su TMC la SBK per poi successivamente a 13 e 14 anni portarmi a Monza SBK per farmi vedere Bayliss e Bostrom che erano i miei idoli. L'anno scorso quando gli ho detto che mi sarei comprato una moto da 130 cv tra un po era più felice di me ma non c' è volta in cui esco in cui lui non mi dica : gabri ti prego ti scongiuro vai piano che è un attimo..
Pero penso anche che lui sappia che so tenermi sotto controllo e non sono una "testa matta".. e dovevate vedere la faccia quando gli ho fatto vedere che vorrei prendermi la Day R :) SBAVAVA.. credo che questa nostra grande passione debba essere coltivata con la testa sulle spalle.. Lamps!
-
non si può avere una risposta ad una simile domanda. Essendo padre, ho provato a leggere negli occhi del padre di Marco la confusione e la disperazione di quei momenti..... e prego Dio di non trovarmi mai in uno stato del genere......
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Segy
leggo commenti con certezze quasi assolute e faccio fatiha a comprenderli, forse proprio perchè io non ho una posizione.
se prendo in esempio, come in questo haso, il motociclismo, se non erro, quando sei alle prime armi, i fondi per avere una moto competitiva sono personali.
prima di investire su mio figlio, conoscendo quali sono i rischi (ma anche lesioni, non solo la morte), dovrei fare una considerazione:
se dovesse accadere qualcosa a mio figlio... IO ho dato il mezzo che l'ha portato via.....
alla luce di questa considerazione, non saprei proprio cosa fare..........
Per queste domande non ci sono risposte assolute, ed è giusto avere dei dubbi, come i tuoi. Chi ha risposto, ha fatto una scelta che solo il tempo potrà giudicare, non certo noi. Credo che un padre che si rispetti sappia a quali rischi va incontro dando una moto ad un figlio. Ma quanti rischi si corrono scegliendo (come sei costretto a fare,da genitori, per i tuoi figli) tante altre cose? Ad ogni modo, non credere di esser l'unico che ha questi dubbi, tutt'altro. Sarebbe grave non averli questi dubbi. Dopodichè, ognuno fa delle scelte. Io personalmente non smetterò mai di ringraziare i miei genitori per quello che mi han dato, chi ha corso a livello agonistico sa cosa vuol dire essere un pilota, che tu corra un campionato regionale o un mondiale..
-
io ad un eventuale figlio cercherei di non avvicinarlo ad uno sprt pericoloso ma ad abituarlo piuttosto ad uno sport sano tipo il nuoto poi e' libero di scegliere il meglio per la sua vita
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Highline76
non si può avere una risposta ad una simile domanda. Essendo padre, ho provato a leggere negli occhi del padre di Marco la confusione e la disperazione di quei momenti..... e prego Dio di non trovarmi mai in uno stato del genere......
concordo con te, sarà un periodo molto difficile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Segy
concordo con te, sarà un periodo molto difficile
non sarà un periodo,sarà per tutta la vita......
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
burnout
io ad un eventuale figlio cercherei di non avvicinarlo ad uno sprt pericoloso ma ad abituarlo piuttosto ad uno sport sano tipo il nuoto poi e' libero di scegliere il meglio per la sua vita
e se poi affoga?
-
.. in questo caso la passione è anche del padre che ti dà la gioia di salire su una minimoto quando hai 5/6 anni e ti incoraggia a dare il massimo. Accompagnandoti in una carriera fantastica naturalmente vivi la vita di passioni senza pensare alla malasorte perchè di questo si tratta.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Scotch
e se poi affoga?
be' ci puo' stare ma una probabilita su un milione mi fa dormire tranquilo e poi il nuoto che anche io ho sempre fatto sviluppa anche il fisico al contrario della moto che invece deperisce e ingobbisce e fa le gambe a stuzzichino