azz....mi spiace :cry:
Visualizzazione Stampabile
azz....mi spiace :cry:
In bocca al lupo per risolvere tutto al meglio....
Mi eraccomdnado..non trascurarti e non sottovalutare il problema.
io ho le caviglie di cristallo epppure gioco ancora a calcio, devi rinforzare un po la muscolatura e sopratutto rispettare i tempo di recupero!
in questo momento sono proprio come il tuo avatr :cry::cry:
grazie
devo farmi indicare un programma apposito da qualche fisioterapista
P.s.
birra virtualmente pagata per Uelanino.
grazie :wub::wub:
ho letto alcune risposte e ti dico la mia:
una volta accertato che le ossa sono a posto.............rimane il trauma...e, non essendoci gonfiore, ci vorrebbe almeno una seduta "esplorativa" con un buon fisioterapista e per quanto riguarda la cavigliera basta semplicemente (e molto più economica) quella del dr. Gibaud che trovi in farmacia ed ha diverse misure.
Esperienza con quello che ora è il mio fisioterapista di fiducia:
l'anno scorso a 59 anni per la prima volta in "carriera" mi procuro giocando a calcio la frattura di un pezzo di metatarso..........25gg di gesso, quando l'ho tolto i primi giorni era un calvario a camminare. Mi sono recato da questo "mago" e in due sedute mi ha tolto anche le scorie che avevo prima dell'incidente e dopo 15gg sono tornato in campo..................:wink_:
Premetto che do quasi per scontato che l'hai presa esternamente ......
Se vuoi sapere l'entità del danno devi fare per forza un eco o una risonanza.
Sicuramente hai interessato qualche legamento...probabilmente anche con una parziale rottura...i legamenti importanti sono 3...e anche se ci dovesse essere una totale rottura di uno dei 3 sarebbe tutto recuperabile...se fossero 2 rotti totalmente ci sarebbe l'intervento per ridare stabilità.
Anche se non fosse rotto del tutto il legamento potrebbe essere molto lasso e quindi essere pressochè nullo.
Sappi che comunque sia devi assolutamente fare della fisioterapia se vuoi recuperare bene(non credo sia utile dirti esattamente cosa.....informati e rivolgiti a terapisti vicini a te).
In caso contrario avendo lassità legamentosa e quindi una instabilità farai sfregare in modo molto più cruento le cartilagini con conseguente infiammazione e possibili condropatie....insomma vai a rovinare l'osso a forza di sfregare...con conseguente rischio di zoppia(vedi Marco).
Ti consiglio anche spassionatamente di prenderti una cavigliera per quando avverrà la ripresa dell'attività sportiva.
Esattamente una cavigliera "Swede-O".
Parola di fisioterapista:wink_:
Nota di reindirizzamento Ecco la Swede-O!
allora, sono appena stato dal mio medico curante e, pur dietro mia insistenza sulla necessità di fare una ecografia o una risonanza, ha detto che necessitavo solo di riposo visto che comunque non ho traumi particolari.
a questo punto che faccio? mi fido o cambio medico?
ripeto, dopo un mese non ho problemi a camminare o correre, però se piego la caviglia il fastidio si sente.
per la terapia ho una scheda con esercizi di stretching, ginnastica propriocettiva e rinforzo
tu hai proprio la faccia da mastino di centrocampo :biggrin3: