Visualizzazione Stampabile
-
Krav Maga? ah, intendi quella pseudo arte marziale che ti insegna a disarmare coltelli e pistole? Quei corsi che ti spillano soldi e ti fanno credere che se ti trovassi in una situazione reale riusciresti a cavartela solo perchè allo specchio ci riesci e ti viene perfettamente la "mossa" che ti hanno insegnato?
Beh, se intendi quella....secondo me, è una cagata pazzesca.
Se posso io ti consiglio il wing tsun (che naturalmente praticavo)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gtm [Matteo]
Krav Maga? ah, intendi quella pseudo arte marziale che ti insegna a disarmare coltelli e pistole? Quei corsi che ti spillano soldi e ti fanno credere che se ti trovassi in una situazione reale riusciresti a cavartela solo perchè allo specchio ci riesci e ti viene perfettamente la "mossa" che ti hanno insegnato?
Beh, se intendi quella....secondo me, è una cagata pazzesca.
Se posso io ti consiglio il wing tsun (che naturalmente praticavo)
se per questo mia cugina va in giro col taser..non sarà a norma di legge, ma se gli rompono le scatole lo lascia per terra!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
onlystreet
se per questo mia cugina va in giro col taser..non sarà a norma di legge, ma se gli rompono le scatole lo lascia per terra!
Si ma, se uno volesse imparare a cavarsela in qualche situazione difficile (ma non è detto che ci riesca) può praticare il wing tsun che "annulla" le disparità di forza e peso (detto così è riduttivo, ma comunque...) ed inoltre impara un'arte marziale.
Se uno invece vuole allenarsi e magari perdere anche qualche kg potenziando i muscoli direi che boxe, thai, ecc sono le discipline ideali.
Se invece vuoi solo imparare una vera arte marziale e non gli frega assolutamente niente dei casi reali vai di karate, judo, ecc.
Sempre secondo me:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gtm [Matteo]
Si ma, se uno volesse imparare a cavarsela in qualche situazione difficile (ma non è detto che ci riesca) può praticare il wing tsun che "annulla" le disparità di forza e peso (detto così è riduttivo, ma comunque...) ed inoltre impara un'arte marziale.
Se uno invece vuole allenarsi e magari perdere anche qualche kg potenziando i muscoli direi che boxe, thai, ecc sono le discipline ideali.
Se invece vuoi solo imparare una vera arte marziale e non gli frega assolutamente niente dei casi reali vai di karate, judo, ecc.
Sempre secondo me:wink_:
:wink_:
poi la realtà è sempre un'altra.
comunque anche questo krav maga a qualcosa servirà...io credo..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
onlystreet
:wink_:
poi la realtà è sempre un'altra.
comunque anche questo krav maga a qualcosa servirà...io credo..
Certo...è un nuovo corso che la tua palestra fà:biggrin3:....e dato che alla gente gli piacciono le novità....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gtm [Matteo]
Certo...è un nuovo corso che la tua palestra fà:biggrin3:....e dato che alla gente gli piacciono le novità....
in sardegna pratichiamo la pattadese. :wink_:
-
una variabile fondamentale è:
chi te lo insegna...... le tecniche possono essere facili o difficili a seconda della predisposizione personale, ma quello che fa la differenza è l'istruttore o maestro o come preferite chiamarlo.
se costui è un puro esaltato (anche bravo tecnicamente) sparerà un sacco di cazzate e minchiate.... e tanti bla bla bla.....
l'istruttore deve essere davvero in gamba e capace, dove oltre ad una base tecnica eccelsa deve avere doti di insegnante ed educatore....
l'altra parte fondamentale è colui che apprende, la sua predisposizione, la sua intelligenza nel capire che tutto e subito non esiste... che non esistono arti marziali + veloci ed immediate nell'apprendimento.... (anche se a volte pare così...)
ci vuole tanto tanto tempo, sacrificio e pazienza. Capire i propri limiti, essere umili, capire che chiunque anche l'ultimo arrivato può insegnare qualche cosa... osservare... valutare.....
concludendo buoni insegnanti come li intendo io ce ne sono molto pochi, quindi la discriminante vera la fa la persona che impara....
-
ehhhhhhhhh è un pò che ci penso.. ma la mia pigrizia.. vince sull'iniziativa... ufff :(
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Segy
ehhhhhhhhh è un pò che ci penso.. ma la mia pigrizia.. vince sull'iniziativa... ufff :(
nessun criminale si avvicinerebbe ad un elemento come te. tranquillo. :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
una variabile fondamentale è:
chi te lo insegna...... le tecniche possono essere facili o difficili a seconda della predisposizione personale, ma quello che fa la differenza è l'istruttore o maestro o come preferite chiamarlo.
se costui è un puro esaltato (anche bravo tecnicamente) sparerà un sacco di cazzate e minchiate.... e tanti bla bla bla.....
l'istruttore deve essere davvero in gamba e capace, dove oltre ad una base tecnica eccelsa deve avere doti di insegnante ed educatore....
l'altra parte fondamentale è colui che apprende, la sua predisposizione, la sua intelligenza nel capire che tutto e subito non esiste... che non esistono arti marziali + veloci ed immediate nell'apprendimento.... (anche se a volte pare così...)
ci vuole tanto tanto tempo, sacrificio e pazienza. Capire i propri limiti, essere umili, capire che chiunque anche l'ultimo arrivato può insegnare qualche cosa... osservare... valutare.....
concludendo buoni insegnanti come li intendo io ce ne sono molto pochi, quindi la discriminante vera la fa la persona che impara....
Ecco, detto questo, considera che ad un corso di krav maga già dalle prime lezioni ti insegnano a disarmare una persona con la pistola o con il coltello (una ragazza che conosco lo fà)...ti pare un arte marziale seria? ti pare che indistintamente dall'insegnante, possa aiutare il praticante?
Come detto nella mia prima affermazione è una cagata pazzesca, ed a questo punto penso sia anche pericolosa in quanto "inculca" ad un allievo alle prime armi la possibilità di cavarsela in queste situazioni e se per disgrazia in queste situazioni ci si ritrova e reagisce io non voglio immaginarmi cosa gli possa capitare....ah, a proposito se nel forum c'è un insegnante di krav maga gli propongo una sfida (e non è uno scherzo, è una proposta seria) lui a mani nude e la sua tecnica ed io con un coltello (la pistola non la prendo nemmeno in considerazione, altrimenti è ovvio che non è una richiesta seria)