Visualizzazione Stampabile
-
.
Ipotesi.
Ad inizio anno Triumph budgetta il conce con, esempio, 1/mln di euro di fatturato.
A fine anno il conce ha fatto 1,2/mln? Forse avrà un modesto premio,
ma per contro l'anno successivo il budget sarà di 1,3/mln!
In presenza di un anno in cui Triumph Italia ha raggiunto il budget
ha fatto 920.000? Potrebbe essere "perdonato".
Ma se ha fatto 780.000 Triumph gli toglie la concessione.
La stessa cosa vale per i piani alti, vale a dire che se Triumph in Europa ha raggiunto il budget,
mentre Triumph Italia ha fatto il -20%, come minimo salta il responsabile di Triumph in Italia.
E' così: ormai si lavora per obiettivi in tutti i campi e a tutti i livelli.
Quello che invece non mi quadra, è che:
se Triumph toglie la concessione all'unica concessionaria della X regione
o zona con un bacino d'utenza interessante per il motivo che vende poco,
logica vuole che la cosa fosse coincidente all'apertura di altra concessionaria.
E invece mi pare di capire che così non accada.
Qual'è la strategia di Triumph Italia?
Abbandonare del tutto regioni o zone per le quali registra volumi di vendita insoddisfacenti?
Ma che razza di strategia sarebbe questa?
Mai come in questo caso ci stà bene un bel MAH ........... :cipenso::cipenso::cipenso:
:wtcp::triumphpride::wtcp::triumphpride::wtcp::triumphpride::wtcp:
-
bene, inizio a preoccuparmi per quanto in più mi costerà il prossimo tagliando.... :dry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
macheamico6
.
Ipotesi.
Ad inizio anno Triumph budgetta il conce con, esempio, 1/mln di euro di fatturato.
A fine anno il conce ha fatto 1,2/mln? Forse avrà un modesto premio,
ma per contro l'anno successivo il budget sarà di 1,3/mln!
In presenza di un anno in cui Triumph Italia ha raggiunto il budget
ha fatto 920.000? Potrebbe essere "perdonato".
Ma se ha fatto 780.000 Triumph gli toglie la concessione.
La stessa cosa vale per i piani alti, vale a dire che se Triumph in Europa ha raggiunto il budget,
mentre Triumph Italia ha fatto il -20%, come minimo salta il responsabile di Triumph in Italia.
E' così: ormai si lavora per obiettivi in tutti i campi e a tutti i livelli.
Quello che invece non mi quadra, è che:
se Triumph toglie la concessione all'unica concessionaria della X regione
o zona con un bacino d'utenza interessante per il motivo che vende poco,
logica vuole che la cosa fosse coincidente all'apertura di altra concessionaria.
E invece mi pare di capire che così non accada.
Qual'è la strategia di Triumph Italia?
Abbandonare del tutto regioni o zone per le quali registra volumi di vendita insoddisfacenti?
Ma che razza di strategia sarebbe questa?
Mai come in questo caso ci stà bene un bel MAH ........... :cipenso::cipenso::cipenso:
:wtcp::triumphpride::wtcp::triumphpride::wtcp::triumphpride::wtcp:
hai detto una cosa giustissima, ma parlando con amici che hanno concessionarie di altre marche la tendenza è ben peggiore, nel senso che la casa non ti fissa solo un obbiettivo ma ti obbliga a comprarle subito, se non vanno vendute il conce le paga comunque, e se l'anno successivo non c'è una drastica riduzione degli obblighi sarà il conce stesso a salutare tutti.
-
Milano ha un bacino d'utenza di qualche milione di persone.Vi è una sola concessionaria.Mi è chiaro come il sole che politica e interessi economici vanno a braccetto.
-
.
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
hai detto una cosa giustissima, ma parlando con amici che hanno concessionarie di altre marche la tendenza è ben peggiore, nel senso che la casa non ti fissa solo un obbiettivo ma ti obbliga a comprarle subito, se non vanno vendute il conce le paga comunque, e se l'anno successivo non c'è una drastica riduzione degli obblighi sarà il conce stesso a salutare tutti.
E allora se così è tutto quadra.
Non è quindi un problema di raggiungimento del budget,
dal momento in cui esso è SEMPRE centrato:
Triumph statuisce che il conce nel 2012 debba vendere
600.000 euro di moto, 300.000 di pezzi di ricambio e 100.000 di accessori ?
Bene. Allora se deve vendere, di questa roba giocoforza se ne deve approvvigionare:
quindi conce volente o nolente gliela manda, ovvero gliela fa comprare.
Magari diluita nel corso dell'anno, magari con pagamenti molto lunghi.
Se il concessionario riesce a vendere più o meno prima di dover pagare la merce,
o comunque abbia rimanenze di non rilevante entità, il sistema funziona.
In caso contrario il conce prima di avere un dissesto economico fa ......... ciao ciao :wtcp:
Questa politica comunque non credo sia seguita solo da Triumph:
per le auto quasi tutte le marche agiscono così.
Ma forse Triumph attribuisce ai suoi conce degli obiettivi di vendita irrealizzabili........
Comunque il quesito resta:
ma se un conce restituisce il marchio, e magari quella regione o quella zona rimane "scoperta",
Triumph non se ne preoccupa?
Cioè non cerca subito un altro distributore?
Foss'anche a costo di rendersi appetibile tramite condizioni di favore,
almeno per l'avviamento della concessionaria con marchio Triumph?
A - ri - mah ........... :cipenso::cipenso::cipenso:
:wtcp::triumphpride::wtcp::muaaa::wtcp::muaaa::wtcp:
-
mi dispiace per i ragazzi di Bari, io non avevo rapporti con loro perchè facevo da me, però togliere la concessione è una bastardata verso i clienti stessi che devono perdere giornata lavorativa, benza e ca**i vari per fare un tagliando.
Ma se la moto mi si rompe? tutto viene amplificato esponenzialmente e ciò non va bene.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
macheamico6
.
E allora se così è tutto quadra.
Non è quindi un problema di raggiungimento del budget,
dal momento in cui esso è SEMPRE centrato:
Triumph statuisce che il conce nel 2012 debba vendere
600.000 euro di moto, 300.000 di pezzi di ricambio e 100.000 di accessori ?
Bene. Allora se deve vendere, di questa roba giocoforza se ne deve approvvigionare:
quindi conce volente o nolente gliela manda, ovvero gliela fa comprare.
Magari diluita nel corso dell'anno, magari con pagamenti molto lunghi.
Se il concessionario riesce a vendere più o meno prima di dover pagare la merce,
o comunque abbia rimanenze di non rilevante entità, il sistema funziona.
In caso contrario il conce prima di avere un dissesto economico fa ......... ciao ciao :wtcp:
Questa politica comunque non credo sia seguita solo da Triumph:
per le auto quasi tutte le marche agiscono così.
Ma forse Triumph attribuisce ai suoi conce degli obiettivi di vendita irrealizzabili........
Comunque il quesito resta:
ma se un conce restituisce il marchio, e magari quella regione o quella zona rimane "scoperta",
Triumph non se ne preoccupa?
Cioè non cerca subito un altro distributore?
Foss'anche a costo di rendersi appetibile tramite condizioni di favore,
almeno per l'avviamento della concessionaria con marchio Triumph?
A - ri - mah ........... :cipenso::cipenso::cipenso:
:wtcp::triumphpride::wtcp::muaaa::wtcp::muaaa::wtcp:
e qui nasce un altra cosa assurda....
a trieste c'era una filiale di una grossa concessionaria ducati e suzuki, il proprietario ormai vecchio ha deciso di tenere aperta una sola sede e non sbattersi e da un giorno all'altro ha chiuso diverse concessionarie tra cui trieste.
ora i ragazzi che lavoravano li da anni hanno ben pensato di riaprirla di tasca loro visto che fruttava..... tutto bene ma ducati per concedere il marchio ha chiesto 100.000 euro circa più un milione di acquisti il primo anno!!!!! (fonte chiacchere al bar)
-
La situazione Sardegna (se non aggiornata nell'ultimo anno in cui mi sono armato di pazienza e fai da te) la definirei assurda! Un solo concessionario a Cagliari, ovvero a 300 km da olbia... Il primo tagliando l'ho fatto e mi sono sparato 600 km in giornata ma quando ho avuto problemi ho mandato la moto giù in carro attrezzi e preso un aereo per andare a riprendermela!
---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=40.942811,9.498669
Spedito dal mio commodore64 usando la cassetta BullicciFronteculo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
megalo82
La situazione Sardegna (se non aggiornata nell'ultimo anno in cui mi sono armato di pazienza e fai da te) la definirei assurda! Un solo concessionario a Cagliari, ovvero a 300 km da olbia... Il primo tagliando l'ho fatto e mi sono sparato 600 km in giornata ma quando ho avuto problemi ho mandato la moto giù in carro attrezzi e preso un aereo per andare a riprendermela!
---
I am here:
Google Maps
Spedito dal mio commodore64 usando la cassetta BullicciFronteculo
Io ho chiuso con quelli...la mia la porto a Livorno o a Roma.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
onlystreet
Io ho chiuso con quelli...la mia la porto a Livorno o a Roma.
Anche tu? Non sai quanti triumphisti e harleisti che mi dicono la stessa cosa.. io in acquisto mi sono trovato malissimo, se non avessi già avuto la moto in arrivo non sarei andato avanti con l'operazione, al contrario in officina mi sono trovato abbastanza bene!