Visualizzazione Stampabile
-
Credo che comprare una moto per moda sia una cosa molto stupida, io salito sul GS sono sceso senza che la moto mi abbia trasmesso niente anche se esteticamente non mi dispiace anzi.. Poi salito sul Tiger 1050 sceso con sorriso Durbans e l'ho comprata... Certo l'assistenza Triumph non è capillare come BMW e questo credo sia anche un motivo perchè la gente è titubante nella scelta di una Triumph. Io per primo faccio 140 km andata e ritorno con di più traversata dello stretto di messina per portare la moto in assistenza...Vorrei provare la Explorer.. idem cosa o 140 km per raggiungere il conce di Messina o quasi 300 a-r per quello di Cosenza..
-
... io non capisco perché si continua con questo luogo comune che chi compera il GS lo fa per andarci al bar o per moda.
Non è che perchè, su un venduto numerosissimo c'è ANCHE chi ci va al bar... tutti lo prendono per andarci al bar.
C'è gente che, con targa svizzera, ci fa 30.000 km all'anno, con il GS, e al bar si fermano solo per pisciare.
Detto questo... c'è poco da fare... quando si spendono certe cifre, il cliente diventa più attento al servizio... e Triumph, su questo, ha ancora tanta strada da fare.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flower
... io non capisco perché si continua con questo luogo comune che chi compera il GS lo fa per andarci al bar o per moda.
Non è che perchè, su un venduto numerosissimo c'è ANCHE chi ci va al bar... tutti lo prendono per andarci al bar.
C'è gente che, con targa svizzera, ci fa 30.000 km all'anno, con il GS, e al bar si fermano solo per pisciare.
Detto questo... c'è poco da fare... quando si spendono certe cifre, il cliente diventa più attento al servizio... e Triumph, su questo, ha ancora tanta strada da fare.
Sono d'accordissimo si deve migliorare di molto la rete assistenza... altrimenti non si potranno mai avere numeri di certe concorrenti, malgrado le moto siano veramente belle...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gichen
Sono d'accordissimo si deve migliorare di molto la rete assistenza... altrimenti non si potranno mai avere numeri di certe concorrenti, malgrado le moto siano veramente belle...
... esatto... se poi prendi una moto nata per il turismo...
Pensa... vai in ferie... e quanti concessionari aperti trovi durante il periodo estivo?
Su quelli che ci sono, pochini, chiudono quasi tutti... e se, sfortunatamente, hai bisogno anche di un pezzo di ricambio, sono dolori perché in Triumph non hanno magazzino.
Su una moto da turismo... è inaccettabile... soprattutto se il costo è molto vicino al GS che, moda, bar, chi più ha più metta, vende un sacco.
P.S. A me il GS proprio non piace.
-
Il problema della rete Triumph è solo la capillarità (solo per modo di dire...:sad:) ... perchè sennò la qualità del servizio dei concessionari esistenti non credo sia inferiore a quella Bmw ... ci saranno di quelli ottimi, così così e scadenti come in tutte le umane faccende e come anche nella rete Bmw ... probabilmente Triumph dovrebbe cercare di aumentarne il numero offrendo condizioni migliori agli stessi ed agevolandoli in ogni modo, in caso contrario difficilmente ne apriranno di nuovi considerato che i numeri non sono esaltanti a maggior ragione in tempo di crisi.
Riguardo chi va in moto al bar è indubbio che questa NUMEROSA tipologia di utenza sia maggiormente diffusa tra i possessori di moto che fanno tendenza e tra queste rientrano sicuramente il GS e la Multi, non certo la Explorer. Se la mia motivazione all'acquisto fosse fare il figo avrei fatto un'altra scelta...ma è notorio che i proprietari di Explorer sono GIA' intrinsecamente FIGHI e non necessitano di alcun aiutino:cool::laugh2:
Poi che sia il Gs che il Multi siano due stupende moto di sostanza (molto diverse tra loro...) e che tanti le useranno come meritano nessuno lo mette in dubbio...
-
Ad ogni modo la mia scelta di decidere per Triumph piuttosto che per altre case è stata dettata proprio dalle risposte che altri utenti Triumph hanno avuto; mi dicono che sono soddisfatti dell' assistenza, che molti di loro non hanno atteso tempi biblici per avere un pezzo di ricambio standard o non e poi mi sembra che la qualità della moto sia eccellente, non hanno riscontrato grossi problemi tali da espellerla nella scelta. Qui a Palermo l' unico concessionario che c' è mi ha assicurato che i problemi di cui si sente parlare in giro sono solo sporadici e non è vero che capita spesso e non me lo ha detto solo per vendermela, ve lo posso assicurare anche perché lo conosco bene e so che non mi direbbe mai fesserie. Attenzione, opinione mia, non imposizione: ognuno è libero di pensarla come vuole naturalmente. All' inizio pure io ne avevo sentite di cotte e crude però moltissimi di voi mi hanno rassicurato che non dovrebbero esserci problemi; magari ci saranno stati in passato, ma ora non dovrebbe più accadere. In fondo a Palermo la BMW ha chiuso; se uno vuole comprarla deve andare nelle altre province. e poi ......... IO PREFERISCO LA EXPLORER! :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lilliput
Il problema della rete Triumph è solo la capillarità (solo per modo di dire...:sad:) ... perchè sennò la qualità del servizio dei concessionari esistenti non credo sia inferiore a quella Bmw ... ci saranno di quelli ottimi, così così e scadenti come in tutte le umane faccende e come anche nella rete Bmw ... probabilmente Triumph dovrebbe cercare di aumentarne il numero offrendo condizioni migliori agli stessi ed agevolandoli in ogni modo, in caso contrario difficilmente ne apriranno di nuovi considerato che i numeri non sono esaltanti a maggior ragione in tempo di crisi.
Riguardo chi va in moto al bar è indubbio che questa NUMEROSA tipologia di utenza sia maggiormente diffusa tra i possessori di moto che fanno tendenza e tra queste rientrano sicuramente il GS e la Multi, non certo la Explorer. Se la mia motivazione all'acquisto fosse fare il figo avrei fatto un'altra scelta...ma è notorio che i proprietari di Explorer sono GIA' intrinsecamente FIGHI e non necessitano di alcun aiutino:cool::laugh2:
Poi che sia il Gs che il Multi siano due stupende moto di sostanza (molto diverse tra loro...) e che tanti le useranno come meritano nessuno lo mette in dubbio...
quotissimo!!
-
... bhe.. io non posso dire quello che penso qui... quindi, vi auguro di non avere MAI bisogno di assistenza...
Purtroppo... passo e chiudo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dhell
Ad ogni modo la mia scelta di decidere per Triumph piuttosto che per altre case è stata dettata proprio dalle risposte che altri utenti Triumph hanno avuto; mi dicono che sono soddisfatti dell' assistenza, che molti di loro non hanno atteso tempi biblici per avere un pezzo di ricambio standard o non e poi mi sembra che la qualità della moto sia eccellente, non hanno riscontrato grossi problemi tali da espellerla nella scelta. Qui a Palermo l' unico concessionario che c' è mi ha assicurato che i problemi di cui si sente parlare in giro sono solo sporadici e non è vero che capita spesso e non me lo ha detto solo per vendermela, ve lo posso assicurare anche perché lo conosco bene e so che non mi direbbe mai fesserie. Attenzione, opinione mia, non imposizione: ognuno è libero di pensarla come vuole naturalmente. All' inizio pure io ne avevo sentite di cotte e crude però moltissimi di voi mi hanno rassicurato che non dovrebbero esserci problemi; magari ci saranno stati in passato, ma ora non dovrebbe più accadere. In fondo a Palermo la BMW ha chiuso; se uno vuole comprarla deve andare nelle altre province. e poi ......... IO PREFERISCO LA EXPLORER! :biggrin3:
quotissimo!!
-
... tutti quelli che quotano... hanno mai avuto bisogno di un pezzo di ricambio... di garanzia... di assistenza?