Vorrà dire che lasceremo le moto a Longarone e saliremo a piedi, che a qualcuno farà anche bene ...
Visualizzazione Stampabile
Mi piace l'idea.........e poi si mangia bene anche da quelle parti :oook:
avete la valcellina fate vobis:w00t:
Infatti mica andremmo nei giorni del disastro.
Io ho detto Settembre, ma Maggio o che altro mese va benissimo uguale.
Piuttosto: non è che la tua angoscia, oltreché al triste ricordo della tragedia intendiamoci, deriva dal fatto che temi che potremmo fare delle strade bianche, eh? Errore: per quanto possibile cercheremo di fare SOLO strade bianche :evil:
In canottiera tutto l'anno!
Io l'ho conosciuto tanti anni fa quando ancora si dilettava solo con le sculture, scambiate alcune chiacchere sulla montagna.
Diciamo che ha un passato burrascoso, ma è vero che non l'ha mai nascosto.
In un suo libro l'ha citato. A tal proposito lancio una provocazione, magari infondata, i suoi primi libri erano illeggibili ora invece hanno uno stile migliore. Merito o arrangiamenti post?:dubbio:
Sicuramene coerente anche se non diplomatico, ma forse non è un male. Su di lui c'è una storia, forse vera visto il personaggio :biggrin3:
Anni fa, dicono, lo andò a trovare Sgarbi. Vide una statua di Corona e gliela voleva comperare. Corona chiedeva mille e Sgarbi non gliene dava più di 500 (cifra ipotetica per render l'idea), dopo una serie di "pacate" discussioni, il Corona prese la motosega e tagliò a metà la statua prendendo i 500 e lasciando Sgarbi basito :biggrin3:
Cavoli spitjake che fortuna che hai conosciuto Vinicio, dev'esser folle parlarci assieme. Inoltre mi confermi le voci che sento da amici su Paolini.
Concludo confermando che visitare la diga è qualcosa di emozionante, con le lapidi vicino alla diga lungo la strada. Una sensazione da brivido.
Ho da poco avuto qualche settimana di convalescenza e mi sono letto 4 libri del Corona.
Cosa volete che vi dica: mi emoziona, mi ricorda la saggezza di mio nonno (montanaro), di mio zio gran bevitore e uomo dalle mille sfide, la purezza di spirito di mia madre, riesuma le memorie ed uno stile di vita che va scomparendo.
Mi trasferisco ad Erto e mi porto su solo la moto
Di lui ho letto un libro, in cui racconta molto il suo rapporto con il bere e con il suo paese. Mi è piaciuto, ma l'ho trovato rovinato dall'abuso dell'espressione "e quant'altro", una delle peggiori che siano state inventate negli ultimi decenni... :cry: