Ary...questo è l'atteggiamento che devi avere...se insiste non cominciate ad argomentare...ma vedrai che non insisterà:oook:
Visualizzazione Stampabile
ecco diciamo che mettendola così non la si mette a disagio e si passa da galantone! :w00t: bravo
:madoo:
lascia stare...in quel periodo li gli unici inviti erano per aperitivi e/o dopo cena :senzaundente: e ad essere sincero han fruttato più quelli che le mega cene chiccose a base di pesce :cipenso:
l'ho invitata io, il minimo che posso fare è pagargli la cena, con la speranza del poi........
altrimenti la denuncio :dubbio:
scherzo ovviamente :biggrin3:
paga chi invita, non si è mai visto che un invitato debba pagare
Lo dice la parole stessa, invitate. Chi invita paga, a prescindere che la compagnia sia di una donna, un amico o chiunque altro.
il mio attuale compagno al primo invito è stato molto gentile, ha offerto aperitivo e cinema.. nei successivi incontri, a parte il secondo credo, ci siamo sempre bene o male alternati, anche se non nascondo che per offrire io dovevo sempre architettare qualche stratagemma... :laugh2:
pagare la cena non è dovuto, ma credo sia galanteria, o meglio che debba venire naturale...
ed in genere nel mio modo di vedere la cosa chi invita paga...
Prima di conoscere il mio attuale compagno mi è capitato di uscire a cena e appena seduti la prima cosa detta dal tipo è stata la seguente "oh per il conto facciamo alla romana eh ?!" quello che mi ha lasciato di stucco non è il fatto che io abbia pagato la mia parte... voglio essere indipendente e sono contenta di farlo, ma il fatto che ad un primo appuntamento tra tutte le cose che possono ronzarti in testa... pensi a quando sarà ora di pagare il conto...:wacko::sick:
eheheheheh
comunque una tecnica comoda per pagare il conto senza storie è alzarsi con la scusa del bagno e andare in cassa.......
tanto in bagno ci trovi muttley... :D
pago io, centone in più o in meno sono sempre lo stesso povero cristo... SI sa mai che il dopocena mi dica bene :dubbio: