Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Misha84
meno male che la moglie di grillo non è in parlamento, altrimenti si sarebbe dovuta dimettere.
ora si dimetterà dalla moglie di grillo??
che lei paghi quello che deve e che sti caxxo di giornalisti inizino a scrivere qualcosa di utile no, eh??
una fonte cosi' autorevole non puo' non essere citata ...
ps. ma la moglie di Grillo e' in politica ? No... E' stato ministro? NO ...
ALLORA DI CHE SI PARLA?
Vogliamo parlare di tutte le chiaviche ancora al Governo condannati e ancora impuniti? No, meglio parlare della cazzate, come sempre.
BRAVO PAPER, OTTIMO THREAD DI SPESSORE.
-
speriamo che non ci siano dei cugini lontani di Letta poco puliti ... altrimenti bisognerà abolire il PD ... :laugh2::laugh2::laugh2:
-
Il PD potrebbe sparire gia' oggi ...
-
Cosa ci fa questo thread in attualità e politica?
Che roba è???????
-
che io sappia sia le normative sono successive al rogito...entrate in vigore nel 2012.
il DL201/2011 e La Circolare del Ministero dell’Economia e delle Finanze n. 3/DF del 18 maggio 2012 ha precisato che, anche in presenza di due unità immobiliari accatastate separatamente in catasto ma di fatto utilizzate come un’unica abitazione (ad esempio perché contigue), non è possibile usufruire per entrambe dell’agevolazione prima casa a meno che non si provveda al loro accatastamento unitario .
La moglie infatti già precedente era residente in altra abitazione...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
ci sono spiriti liberi che vengono annientati da coloro che li vogliono forzatamente vedere come servi di grillo ... la realtà mi appare diversa ... é più comodo potersi lamentare dei soliti noti che non rischiare qualche cosina ...
é facile che non ci siano grandi statisti o che altro nelle fila del m5s ... una cosa é sicura, c'é gente che come te non ne possono più di essere pigliati per il c..o e questi mi sembrano onesti nel voler cambiare le cose ...
Ci sono anche spiriti liberi che vengono annientati dal duo Casaleggio-Grillo (ormai si è capito che l'ordine di importanza è questo).
Se avessi votato M5S mi verrebbero non pochi dubbi, e in effetti a molti vengono...
La realtà che si vede è proprio questa, i parlamentari imbrigliati e frenati nel loro lavoro, che per legge svolgono alle dirette dipendenze del popolo.
Ma non solo nel M5S, capita anche nell'altro partito privato italiano.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo volante
una fonte cosi' autorevole non puo' non essere citata ...
ps. ma la moglie di Grillo e' in politica ? No... E' stato ministro? NO ...
ALLORA DI CHE SI PARLA?
Vogliamo parlare di tutte le chiaviche ancora al Governo condannati e ancora impuniti? No, meglio parlare della cazzate, come sempre.
BRAVO PAPER, OTTIMO THREAD DI SPESSORE.
Per me è doveroso parlare di tutto: episodi di malcostume piccoli e grandi. Quelli degli altri li postate già voi e fate bene, quelli che dimenticate li posto io. :)
Grillo è in politica, quindi se il moralizzatore d'Italia risparmia sulle tasse mi pare cosa degna di nota.
Se poi la notizia fosse falsa, meglio così. Ho già detto che non la considero veritiera a priori.
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
speriamo che non ci siano dei cugini lontani di Letta poco puliti ... altrimenti bisognerà abolire il PD ... :laugh2::laugh2::laugh2:
Dei lontani cugini di Letta non mi importa, ma se sua moglie avesse intrallazzi o non pagasse le tasse sì. E lo riterrei motivo di dimissioni.
I personaggi pubblici a mio avviso devono mantenere un certo comportamento anche nella cerchia della propria famiglia.
Non pretenderei l'abolizione del PD come non la pretenderei del M5S. Anzi auspico che il movimento prima o poi pensioni i suoi padroni e diventi una seria forza politica democratica di opposizione. Lo stesso auspico del PDL (soprattutto che vada all'opposizione).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
navigator
che io sappia sia le normative sono successive al rogito...entrate in vigore nel 2012.
il DL201/2011 e La Circolare del Ministero dell’Economia e delle Finanze n. 3/DF del 18 maggio 2012 ha precisato che, anche in presenza di due unità immobiliari accatastate separatamente in catasto ma di fatto utilizzate come un’unica abitazione (ad esempio perché contigue), non è possibile usufruire per entrambe dell’agevolazione prima casa a meno che non si provveda al loro accatastamento unitario .
La moglie infatti già precedente era residente in altra abitazione...
Quello che stupisce è che non se ne sia accorto nessuno (di quelli che dovrebbero controllare)...lo ha dovuto scoprire il noto giornale di gossip filo forzista...rimane da capire quanti altri in italia abbiano aggito allo stesso modo senza nessuna conseguenza...scommetto che tra questi qualche scandalizzato (a senso) unico lo troviamo
-
Ma se il rogito è precedente alla legge non c'è nessuna violazione di alcuna legge. Difficile che il notaio faccia usufruire delle agevolazioni prima casa se non si ha diritto.
Qui in sardegna quasi tutte le ville della costa smeralda dei "continentali" sono prime case delle mogli...non c'è mai stata violazione di legge se non artifizi per pagare meno tasse.
Dal 2012 la musica è evidentemente diversa.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
navigator
Ma se il rogito è precedente alla legge non c'è nessuna violazione di alcuna legge. Difficile che il notaio faccia usufruire delle agevolazioni prima casa se non si ha diritto.
Qui in sardegna quasi tutte le ville della costa smeralda dei "continentali" sono prime case delle mogli...non c'è mai stata violazione di legge se non artifizi per pagare meno tasse.
Dal 2012 la musica è evidentemente diversa.
Si ma è la moglie di Grillo quindi è da sputtanare comunque, le case della costa smeralda rientrano nella categoria di quelli che possono fare quel cazzo che gli pare.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
navigator
Ma se il rogito è precedente alla legge non c'è nessuna violazione di alcuna legge. Difficile che il notaio faccia usufruire delle agevolazioni prima casa se non si ha diritto.
Qui in sardegna quasi tutte le ville della costa smeralda dei "continentali" sono prime case delle mogli...non c'è mai stata violazione di legge se non artifizi per pagare meno tasse.
Dal 2012 la musica è evidentemente diversa.
Fino a qualche anno fa per quanto riguarda l'acquisto si poteva intendere, forse con qualche forzatura, per "prima casa" la prima che acquisti anche se non ci risiederai. Il problema era se la si rivendeva prima di 5 anni, nel cui caso si doveva pagare la differenza sulle imposte di acquisto.
Non so come sia adesso, ma la cosa che mi pare certa è che il notaio prende semplicemente atto dell'intenzione espressa. Sarebbe impossibile arrivare all'atto con la residenza già trasferita in un immobile non ancora acquistato.
Quindi penso che, alla faccia di Libero, se irregolarità c'è stata è su IMU, TARSU ecc. ma non sull'acquisto.