Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 115

Discussione: Nuovo caso Idem

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,246
    Ma se il rogito è precedente alla legge non c'è nessuna violazione di alcuna legge. Difficile che il notaio faccia usufruire delle agevolazioni prima casa se non si ha diritto.
    Qui in sardegna quasi tutte le ville della costa smeralda dei "continentali" sono prime case delle mogli...non c'è mai stata violazione di legge se non artifizi per pagare meno tasse.
    Dal 2012 la musica è evidentemente diversa.

  2. #2
    TCP Rider
    Data Registrazione
    25/02/12
    Località
    Romagna!
    Moto
    Scrambler!
    Messaggi
    1,615
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    Ma se il rogito è precedente alla legge non c'è nessuna violazione di alcuna legge. Difficile che il notaio faccia usufruire delle agevolazioni prima casa se non si ha diritto.
    Qui in sardegna quasi tutte le ville della costa smeralda dei "continentali" sono prime case delle mogli...non c'è mai stata violazione di legge se non artifizi per pagare meno tasse.
    Dal 2012 la musica è evidentemente diversa.
    Si ma è la moglie di Grillo quindi è da sputtanare comunque, le case della costa smeralda rientrano nella categoria di quelli che possono fare quel cazzo che gli pare.

  3. #3
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    Ma se il rogito è precedente alla legge non c'è nessuna violazione di alcuna legge. Difficile che il notaio faccia usufruire delle agevolazioni prima casa se non si ha diritto.
    Qui in sardegna quasi tutte le ville della costa smeralda dei "continentali" sono prime case delle mogli...non c'è mai stata violazione di legge se non artifizi per pagare meno tasse.
    Dal 2012 la musica è evidentemente diversa.
    Fino a qualche anno fa per quanto riguarda l'acquisto si poteva intendere, forse con qualche forzatura, per "prima casa" la prima che acquisti anche se non ci risiederai. Il problema era se la si rivendeva prima di 5 anni, nel cui caso si doveva pagare la differenza sulle imposte di acquisto.
    Non so come sia adesso, ma la cosa che mi pare certa è che il notaio prende semplicemente atto dell'intenzione espressa. Sarebbe impossibile arrivare all'atto con la residenza già trasferita in un immobile non ancora acquistato.
    Quindi penso che, alla faccia di Libero, se irregolarità c'è stata è su IMU, TARSU ecc. ma non sull'acquisto.
    Ultima modifica di paper; 28/10/2013 alle 12:14

  4. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,246
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Fino a qualche anno fa per quanto riguarda l'acquisto si poteva intendere, forse con qualche forzatura, per "prima casa" la prima che acquisti anche se non ci risiederai. Il problema era se la si rivendeva prima di 5 anni, nel cui caso si doveva pagare la differenza sulle imposte di acquisto.
    Non so come sia adesso, ma la cosa che mi pare certa è che il notaio prende semplicemente atto dell'intenzione espressa. Sarebbe impossibile arrivare all'atto con la residenza già trasferita in un immobile non ancora acquistato.
    Quindi penso che, alla faccia di Libero, se irregolarità c'è stata è su IMU, TARSU ecc. ma non sull'acquisto.
    NOOOOOO non è così.
    Se non prendevi la residenza (controllo polizia municipale ) entro l'anno o l'anno e mezzo perdevi i benefici del rogito a tassa agevolata e tutto il resto (ho comprato la prima casa nel 2010 e so come funziona).
    I coniugi potevano essere residenti in domicili diversi e quelle di Libero sono tutte ca...te pretestuose che fanno leva solo sull'ignoranza della gente per sputare merda.
    Ultima modifica di navigator; 28/10/2013 alle 14:30

  5. #5
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    NOOOOOO non è così.
    Se non prendevi la residenza (controllo polizia municipale ) entro l'anno o l'anno e mezzo perdevi i benefici del rogito a tassa agevolata e tutto il resto (ho comprato la prima casa nel 2010 e so come funziona).
    I coniugi potevano essere residenti in domicili diversi e quelle di Libero sono tutte ca...te pretestuose che fanno leva solo sull'ignoranza della gente per sputare merda.
    Io parlo di ancora prima. Quando comprai nel 94 una casa per abitarci in cui presi la residenza azzardai nel dichiararla "1a casa" per pagare l'IVA ridotta, in quanto ne possedevo già un'altra di vacanza. C'era allora la polemica sul fatto che un'eventuale proprietà, anche una ciaburnia di valore nullo ereditata da parenti, faceva perdere il diritto allo sconto fiscale per la casa in cui abitare. Mi andò bene e passarono gli anni senza nessun accertamento.
    I coniugi con l'ICI potevano avere residenze diverse (lo scrissi a riguardo di Idem). L'irregolarità sorge con l'IMU.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •