Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tbb800
infatti
pare un personaggio molto controverso però bollarlo, senza ragioni reali, come il "solito" porco padrone furbone mi sembra una forzatura. E detto da me ce ne vuole :wacko:
oltretutto non mi pare che se ne parli come l'imprenditore ladro, evasore, succhiasangue di prebende statali e macinatore di miliardi pubblici.
certo nella vita, lui come tutti, non fa il benefattore ma ci può anche stare che tirate le somme voglia essere ricordato anche per un gesto apparentemente magnanimo.
probabilmente qualche altro al suo posto, magari dalla mentalità più moderna e frutto di questi tempi, avrebbe adottato altre strategie a lui più favorevoli: fallimenti pilotati, incendio dell'azienda dopo una ricca copertura assicurativa, un figlio o un parente lobbista in parlamento, ricatti perpetrati sulla pelle dei dipendenti, quotazione in borsa di azienda decotta, prestito obbligazionario d parte di qualche banca compiacente e poi vaffanculo se vi restituisco un centesimo, insomma tutta la bella roba oggi in voga nell'imprenditoria italiana.
Personalmente non l'ho definito un furbastro. Ho fatto solo notare che da un paio d'anni a causa delle imposte è diventato proibitivo detenere strutture improduttive grandi un decimo di quella. Tra IMU e eventuale IRPEF al 50% (non ho presente se colpisce anche i fabbricati industriali) gli costerà 100mila € l'anno. Mi pare che un affitto a titolo gratuito non possa risolvere i suoi problemi e che un tipo autocratico del genere voglia finanziare a quei costi i lavoratori altrui per il solo bene della collettività mi suona singolare. Anche perché 15 anni fa parlava di passare da 600 a 300 dipendenti e adesso siamo all'eventualità che qualcun altro ne faccia lavorare 1200.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Personalmente non l'ho definito un furbastro. Ho fatto solo notare che da un paio d'anni a causa delle imposte è diventato proibitivo detenere strutture improduttive grandi un decimo di quella. Tra IMU e eventuale IRPEF al 50% (non ho presente se colpisce anche i fabbricati industriali) gli costerà 100mila € l'anno. Mi pare che un affitto a titolo gratuito non possa risolvere i suoi problemi e che un tipo autocratico del genere voglia finanziare a quei costi i lavoratori altrui per il solo bene della collettività mi suona singolare. Anche perché 15 anni fa parlava di passare da 600 a 300 dipendenti e adesso siamo all'eventualità che qualcun altro ne faccia lavorare 1200.
Come indicato da tbb800 il vecchietto avrebbe potuto organizzarsi diversamente se solo avesse voluto...oggi ci sono schiere di professionisti pronti a darti una mano per realizzare qualsiasi "iniziativa"...
...e allora perché non farlo?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
macheamico6
Ma è così difficile almeno credere che ci sia qualcuno che vuole fare del bene?
Mah.... :cipenso:
Se uno volesse far del bene, andrebbe a fare il missionario in Africa....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kerik
Se uno volesse far del bene, andrebbe a fare il missionario in Africa....
mah......abbiamo più bisogno in Italia di missionari
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Personalmente non l'ho definito un furbastro. Ho fatto solo notare che da un paio d'anni a causa delle imposte è diventato proibitivo detenere strutture improduttive grandi un decimo di quella. Tra IMU e eventuale IRPEF al 50% (non ho presente se colpisce anche i fabbricati industriali) gli costerà 100mila € l'anno. Mi pare che un affitto a titolo gratuito non possa risolvere i suoi problemi e che un tipo autocratico del genere voglia finanziare a quei costi i lavoratori altrui per il solo bene della collettività mi suona singolare. Anche perché 15 anni fa parlava di passare da 600 a 300 dipendenti e adesso siamo all'eventualità che qualcun altro ne faccia lavorare 1200.
sulla mossa imprenditoriale potrebbe anche essere come dici e sicuramente hai ragione sul peso eccessivo del prelievo fiscale; quello che penso, sulla basa della non conoscenza della storia industriale di questo tizio, è che forse a questo giro stiamo assistendo a qualcosa di atipico (seppure con una certa furberia). Sono dell'idea che un uomo più spregiudicato si sarebbe attrezzato diversamente per trarne un esclusivo vantaggio personale senza buttarla necessariamente sulla finta opera "caritatevole".
L'unica cosa di cui sono certo è che i televisori i suoi operai li sapevano costruire. L'unico che ho in casa è "nuovo" di almeno 18/20 anni e non ha mai avuto un guasto.
-
Non so se merita un'applauso. La condizione fondamentale é abbastanza utopica. Se invece lo concedesse in piccole porzioni a giovani che hanno voglia di mettersi in gioco, oppure a "cooperative operaie" ( tanto per mettere il pepe al culo ai tanti che delocalizzano per finta necessità) ; in questo caso meritetebbe una statua.
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
-
Il fatto è che non è possibile costruire in Italia televisori aprezzi competitivi visto che i componenti sono tutti provenienti dall'Oriente e le grandi case fanno produrre in Cina dove la manodopera costa poco.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Il fatto è che non è possibile costruire in Italia televisori aprezzi competitivi visto che i componenti sono tutti provenienti dall'Oriente e le grandi case fanno produrre in Cina dove la manodopera costa poco.
Può essere...
-
Non, "può essere", é sicuro....