A me hanno chiesto 8 mila+speed 2012 con 13mila km. Direi che ti hanno trattato bene
Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2
Visualizzazione Stampabile
A me hanno chiesto 8 mila+speed 2012 con 13mila km. Direi che ti hanno trattato bene
Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2
Raga la Kappona è una gran moto..ma vi cuoce le balle e beve tanta benza e olio..e la zavorrina non sta proprio su un divano..meglio che sulla speed sicuro comunque..
Tranne i vecchi rotax :senzaundente:...ieri l'ho usata a mo di scooter per la città,per un oretta,in pieno centro storico;giravo in bermuda e devo dire che la tiger scaldava ben di più.Mai superato i 92°,perciò neinte ventole.
Ovvio ,la mia la parola "catalizzatore" non la conosce proprio....11 anni fa si potevano montare i tubi innocenti :laugh2:....
Certo se si usa molto la moto in città dopo tre minuti le balle sono alla coque...dopo sette sono sode :)
bhè io prima del K1190 avevo il tiger800 e devo dire che il calore sul tiger800 diventava a momenti pungente insopportabile
mentre col K1190 la sella diventa calda si ma resta ad un livello quasi stabile senza picchi di calore eccessivi...
per non patire in città c'è la mappa rain da 100cv ed un pò di regolarità in erogazione da impostare al polso,
ovvio che se si gira con 150CV sparati da semaforo a semaforo la moto diventa calda e non respirando il radiatore
la cosa si amplifica... io per esempio nella mia K1190 avevo apportato modifiche, spendere 2/300 euro in sella
e protezioni termiche o quant'altro su una moto da 15.000 e rotti è poca cosa..
di Olio si beve il 10x50 ma volendo col 10x60 non ne consuma, la zavorrina dipende da quale moto viene prima di
salire sul K1190, ci sono moto più comode ma mediamente ce ne sono di più scomode per il passeggero
Ho letto molto sul calore dell'800..peccato davvero...
Quindi Fortu utilizzando la mappa rain scalda meno?
Per il passeggero hai ragione..dipende da come si è abituati..ma anche da cosa..intendo che con la speed lo sai, fai giretti pomeridiani e ok..prendi la K e la prendi per fare strada..poi ti senti maledire dopo tre ore di viaggio e pensi di aver buttato nel cesso 16.000€ e che potevi tenere la Speed... (parlo per chi come me ha la zavorrina over 175cm che si troverebbe comunque le gambe rannicchiate)
Ragazzi, state facendo un'analisi ingiusta all'adv 1190. Le ktm non sono moto perfette, studiate per assecondare il pilota e il passeggero in tutto e per tutto, come posson esserlo le bmw.... Le ktm son moto create da matti che hanno come primo obiettivo quello di divertire, emozionare, andate forte, poi viene il resto. E un'endurona da 150 cavalli ne è la dimostrazione. :D
Inviato da me
Si con la rain scalda meno xchè cmq gestire 150cv come se fossero 100cv solo di polso non è facile,
con il Ride by Wire e l'elettronica è molto meglio. Io alla mia avevo messo la corona da 45 (+3) ed anche in Rain dava gusto..
A Roma se stavo con 150CV sulla C.Colombo (famosa per le partenze a razzo dai semafori) potevo arrivare a 160km/h in poco poco :cool:
La K1190 è pur sempre una sportiva, il DNA non l'ha perso,
in più ti da la possibilità di viaggiare e ti assicuro che è più comoda della Speed per il passeggero, la mia amica
diciamo vedendo la speed mi ha detto "e l'appoggio per la schiena che avevi prima dov'è? ed il bauletto ? ed i maniglioni ?"
insomma come diceva qualcuno, si può fare il giro del mondo anche col Vespone 200 PX però ...