Per me, vista la mia professione e i casi con cui ho a che fare tutti i giorni, parlo con cognizione di causa, altrimenti starei zitto.
Contrariamente a tanti tuttologhi che non mancano mai, ho l'abitudine di parlare solo di quel che so :wink_:
Visualizzazione Stampabile
scusa ma non è per essere tuttologo,se segnalo ai vigili il rumore della moto di tizio che ritengo fastidioso non credo si presentino da tizio direttamente con il carro attrezzi senza prima aver appurato un qualsiasi cosa ,ancorchè con il mezzo in stato originale,poi sicuramente tu ne sai più di me/noi,magari spiegarci in base a quale motivazione dovrebbero comunque procedere come da te scritto.
potrebbe essere che la megera non fosse incaxxata per il rumore alla partenza delle 6.45, ma per tutto il casìno di qualche ora prima, allorché eri rientrato sbronzo ?!!! :biggrin3:
Il mio intervento partiva da una premessa, testualmente: "se non hai gli scarichi omologati", perché fino a quel momento l'autore del thread non aveva ancora scritto quali scarichi avesse; lo ha scritto solo dopo (e comunque, anche con scarichi omologati, se ti fanno il test con il fonometro e superi i limiti di legge la moto te la sequestrano ugualmente).
Se la signora in questione ha la voglia di insistere con le fdo e trova qualcuno che non ha di meglio da fare, non è un'ipotesi così remota trovare una pattuglia appena usciti dal cortile di casa; da lì a chiamare il carroattrezzi per il sequestro è un attimo (sono il legale del custode giudiziario del tribunale della mia zona, di moto sequestrate ne ha pieno il piazzale, credimi).
p.s. non ho dato del tuttologo a te, era un discorso in generale sulle abitudini di tanti, su tutti i forum, non solo su questo :wink_:
questa me la segno come risposta quando il prossimo babbione mi farà notare il caro Mivv versione "goatse" :biggrin3:Citazione:
(e comunque, anche con scarichi omologati, se ti fanno il test con il fonometro e superi i limiti di legge la moto te la sequestrano ugualmente).
dopo quanto hai scritto ribadisco quanto ho scritto io, al limite la signora potrebbe procedere contro il condominio credo....e se la tua moto è in una zona comune credo ti sia vietato parcheggiarla anche se è di fronte al tuo box...io ho fatto casino tempo fa per un coglione che mi parcheggiava l'auto attaccato ai suoi box facendomi fare 3 manovre in più per entrare nel mio a fianco, risultato l'amministratore ha messo una sanzione ai recidivi che parcheggiano nelle zone comuni.....mai più parcheggiata.....al contrario ho un box singolo di fronte a casa mia dove ho il terrazzo con finestra del salotto e il tipo ha una moto....non gli ho mai detto nulla di certo non gli dico di spingerla lontano per accenderla....
ok:oook: ti ho risposto così solo perchè l'anno scorso ,come associazione sportiva ed ente pubblico,abbiamo stravinto una causa contro un vicino ed il comune proprio dopo denuncia per rumori molesti,e naturalmente non è che siano venuti i vigili a farci chiudere così ,senza aver fatto rilievi da parte del denunciante.
Ciao, scusa la banalità: ma se la signora non abita nel tuo condominio NON è un problema condominiale. Potrà al massimo rivolgersi alla FF OO per rumori molesti, ma la vedo dura. Per quanto riguarda il fatto di parcheggiare nell'area comune, credo che nessuno possa obbiettare nulla se non crei danno e non impedisci ad altri condomini di farne lo stesso uso.
Poi, se mi permetti, eviterei di chiedere a tutti se il rumore crea disagio: se per caso qualcuno ti dice che non lo sopportano che fai?
Con la tuo domanda, chiedi implicitamente un'autorizzazione di cui non hai bisogno.