Visualizzazione Stampabile
-
2009 quindi euro4 turbina bassa. Solitamente c'è il manicotto di aspirazione da togliere perché impedisce, il filtro olio è protetto da un "carter" di lamiera fissato con 2 viti torx da togliere e un dado da 10mm da allentare (la lamiera sotto è asolata, toglilo che fai meglio), poi il tappo vero e proprio lo togli con chiave a bussola, non ricordo se da 27 o da 32mm. Lo allenti fino a che vedi spuntare l' O-ring e nel frattempo scoli l'olio dal tappo sulla coppa (serve una torx da 45 o nelle versioni più vecchie una brugola da 12) così dai il tempo al filtro di svuotarsi per non sporcare o sporcarti. Quando vai a rimette il nuovo filtro ricordati di sostituire l'O-ring (in dotazione con il nuovo filtro) e avvita il coperchio fino a che va in battuta, senza tirarlo (che fa tenuta è l'O-ring e non la battuta del coperchio). Buon lavoro! :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marconi
2009 quindi euro4 turbina bassa. Solitamente c'è il manicotto di aspirazione da togliere perché impedisce, il filtro olio è protetto da un "carter" di lamiera fissato con 2 viti torx da togliere e un dado da 10mm da allentare (la lamiera sotto è asolata, toglilo che fai meglio), poi il tappo vero e proprio lo togli con chiave a bussola, non ricordo se da 27 o da 32mm. Lo allenti fino a che vedi spuntare l' O-ring e nel frattempo scoli l'olio dal tappo sulla coppa (serve una torx da 45 o nelle versioni più vecchie una brugola da 12) così dai il tempo al filtro di svuotarsi per non sporcare o sporcarti. Quando vai a rimette il nuovo filtro ricordati di sostituire l'O-ring (in dotazione con il nuovo filtro) e avvita il coperchio fino a che va in battuta, senza tirarlo (che fa tenuta è l'O-ring e non la battuta del coperchio). Buon lavoro! :oook:
Mitico[emoji15] grazie mille per la spiegazione dettagliata, appena posso sbircio sotto il cofano e vedo di capirci qualcosa[emoji106]
-
Beh, non c'è molto da capire. Dimenticavo, se vuoi lavorare ancora + liberamente togli il filtro dell'aria, sgancia la fascetta del debimetro con una "tenaglia" e solleva tutto il gruppo filtro facendo attenzione a non rompere la plastica. :wink_:
-
io sono un campione a fare benzina :oook:
vabbè...... ogni tanto le lavo anche :cool:
-
PS. Se hai bisogno di altre info chiedi pure
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
trinacriastreet
Fa parte dello spirito del "vero" motociclista credo, ricordo mio padre che mi raccontava i lavori che eseguiva da solo sulle moto... Era una sorta di esplorazione della stessa che ti permette di conoscerla a fondo. In caso di lunghi viaggi è doveroso sapere mettere anche solo un minimo le mani al posto giusto...
Assolutamente d'accordo, eseguire la manutenzione ordinaria - e qualche volta anche quella extra - ti permette di conoscere per bene la tua moto, di capire come è stata costruita e, sperando non serva mai, provvedere in caso di necessità strada facendo.
Tra gsx, pegaso e tiger oltre a olio, filtro, candele, smontaggio cerchi e soprattutto cambioolio forcella, cambio molle, poi installazione cartucce e mono, e sostituzione cuscinetti di sterzo.
Basta poco, il risparmio è garantito e la soddisfazione infinita.
Per l'auto a paete la sostituzione dei cerchi da fare a breve, praticamente nulla. Ma se mi avanzano due spicci prima o poi comprerà i cavalletti anche per la macchina!
-
Il primo (e unico, finora) tagliando alla Megane l'ho fatto assieme a un amico noleggiando ponte ed attrezzi per 10 sterline l'ora. A parte il casino per svitare il filtro dell'olio (in officina non avevano la chiave adatta :ph34r:, cosi' abbiamo dovuto svitarlo usando martello e cacciavite), non abbiamo avuto problemi di sorta. La MX-5 invece la faccio tagliandare in officina, se non altro per avere le ricevute dei tagliandi da allegare alla documentazione per quando mi decidero' a venderla.
-
Io i tagliandi del pickup li faccio fare a mio cugggino (è vero, non scherzo...) in cambio di una badilata e tre picconate.:laugh2:
La moto dopo che l'ho portata da un "Amico" e me l'ha restituita bozzata e rigata senza dirmi niente ma anzi facendomi pagare dei bei soldi, la riporto col capo cosparso di cenere da chi l'ho comprata (senza fare nomi) che me l'ha sempre trattata bene ed in maniera impeccabile e facendosi pagare il giusto.
Ma si sa, quando non hai metri di paragoni il conto ti sembra sempre salato, quando poi ti accorgi che gli altri sono peggio... beh, si spera di non aver guastato il precedente rapporto in maniera irreversibile.:oook:
-
Thread trovato x caso, gironzolando sul forum... dico la mia esperienza :-)
Auto e moto sempre fatto tagliandi da solo, anche piu dei tagliandi in verità sull'auto... sono 4 anni che faccio tutto da me, l'auto è piccola e relativamente semplice (mitsubishi Colt 1.1 gpl) ho cambiato oltre ai classici Olio motore/filtro/candele/filtro aria-abitacolo-GPL anche i freni a disco e pasticche anteriori, un po di lavoro ma semplicemnte coi cavalletti... spurgato l'impianto frenante l'anno scorso, quest'anno ho da fare il cambio del liquido di raffreddamento... Se calcolo quanti € ho risparmiato in quattro anni....
La Tiger è ancora in garanzia fino a ottobre 2018 quindi quella la devo portare dal mecca, poi tutto in casa come ho sempre fatto sulla speed 955!
-
io faccio tutto tanto macchina come moto,,, il primo tagliando ( 1000 KM ) per ME una grande stupidaggine e solo per fare guadagnare SOLDI RUBATI alle concessionarie alla T 120 le o portato 4 LITRI OLIO CASTROL POWER 1 Racing 4T 10-40w e il filtro Triumph ORIGINALE,,
Loro avevano un olio della Tamoil credo e il filtro era un HD filter,, pensa come fanno a fare piu soldi,, montano sotto marca,,
Cosa che o fatto notare pero me hanno risposto che "" a le stesse carateristiche che il Castrol.. ""
La mia risposta "" bene gia lo so per la prossima volta,,,,, "" pero adesso,,, in il fra tempo montiamo questo,,,,,
Voi pensate che sono matto,,, bene non vi sbagliate sono matto,,, o sono stanco che me prendano per il culo,,,, io su internet pago di € 7 a 9 il olio perche me lo voi fare pagare oltre € 18,,,,,,,, il filtro me costa circa € 8 perche voi lo fatte pagare il doppio,,, bene voi attaccate e io me difendo,,
una volta con la macchina avevo segnato il filtro,, loro avevano fatto il tagliando e al ritiro della macchina le o chiesto di potere vedere il filtro ,, me hanno chiesto "" perche "" mia risposta perche si sul filtro Aria trovo una T di Tony prendo la macchina e me ne vado senza pagare nulla perche no avete fatto nulla ,, dopo di 1 ora a discutere me ne sono andato senza pagare nulla,, tutto questo quando la ragione e il buon senso no se riusciva a trovare,, finendo con la quasi chiamata dei Carabinieri,,, a quel punto me hanno detto di andare,,,,
TONY le magnific,,,,