Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 96

Discussione: Tagliandi fai da te auto, chi li fa di voi?

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    TCP Rider L'avatar di trinacriastreet
    Data Registrazione
    16/09/12
    Località
    como
    Moto
    street triple my 2010
    Messaggi
    101
    Citazione Originariamente Scritto da armageddon Visualizza Messaggio
    io mi sono riverniciato un parafango della stilo in garage,oltre i cambi olio, filtri ,pastiglie,lampade e tutto quello che non richiede attrezzi specifici o elettronici,al daytona cambiai anche i cuscinetti di sterzo radiali con i conici,catena pignone corona,trasformazione da day a speed,insomma tutto per ,come dice Valterone,sentirsi "vivi"
    Concordo anche io ti senti "vivo"!
    Sulla mia Street tagliando e pulizia corpi farfallati e ho "domato" un sensore impazzito che faceva singhiozzare la mia bimba... Tutto risolto in autonomia (grazie anche alle info sul forum )e la soddisfazione a 3000!!
    Prossimamente(dopo l'estate credo) cambio pastiglie che non ho mai fatto ancora.

    Citazione Originariamente Scritto da valterone Visualizza Messaggio
    Ho appena (aiutato dall'amico Loris che ha fornito adeguata location e sollevatore...) cambiato il cambio del Kangoo aziendale. Faccio tutto quello che è possibile materialmente. Auto e moto che compro da decenni rigorosamente usate, vedono l'officina solo quando il male è quasi incurabile.
    Se avessi dei mezzi nuovi sarebbe diverso ma siccome sono vecchi (quindi relativamente semplici) e valgono poco, faccio io.

    Ma non per i soldi, mi sto accorgendo che il tempo che uso mi costa tantissimo, visto che non me ne rimane più molto di libero. Lo faccio per menare ancora un po' le mani e tenere in movimento i neuroni. Certi lavori che ho fatto da gggiovane* non sarebbero fisicamente più alla mia portata.

    * tipo ritrovarsi in tre nel garage di casa mia alle 21.30 e iniziare a togliere il motore dalla Ritmo 105 di uno di noi, per poter mandare in verniciatura la scocca nuda l'indomani mattina...
    Fa parte dello spirito del "vero" motociclista credo, ricordo mio padre che mi raccontava i lavori che eseguiva da solo sulle moto... Era una sorta di esplorazione della stessa che ti permette di conoscerla a fondo. In caso di lunghi viaggi è doveroso sapere mettere anche solo un minimo le mani al posto giusto... È anche lui tagliandi ecc ecc con le auto. Ricordo la sua cassetta degli attrezzi tipo officina portatile... Bei ricordi di infanzia!
    Quando dici che ti resta poco tempo libero spero ti riferisca a cose non brutte... Forse ho inteso male io!
    Ultima modifica di trinacriastreet; 12/03/2016 alle 06:05 Motivo: Unione Post Automatica

Discussioni Simili

  1. Risposte: 219
    Ultimo Messaggio: 29/07/2025, 12:31
  2. Risposte: 902
    Ultimo Messaggio: 26/07/2025, 16:27
  3. Risposte: 551
    Ultimo Messaggio: 16/07/2025, 07:50
  4. Risposte: 1874
    Ultimo Messaggio: 22/03/2025, 09:38
  5. Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 09/02/2013, 08:05

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •