Magari qualche papaverone romano ci ha pure rimesso la vita. Francamente alcune volte prima di scrivere alcune cose bisognerebbe pensarci 100 volte.
Visualizzazione Stampabile
Pur condividendo buona parte di quanto scritto da Dennis non mi sembra il modo ne il momento migliori
Inviato dal mio neurone buono
Che Tragedia , mi unisco con un pensiero agli abitanti di quelle zone .
Rimango basito di come nel 2016 una struttura ospedaliera (Amatrice) possa essere resa inagibile da un sisma , seppur di notevole entità . Purtroppo è cosa prevedibile per i centri storici , ma le strutture pubbliche più moderne (relativamente) andrebbero messe in sicurezza .
Mi auguro di non vedere gli ennesimi teatrini di scarica barile tra fazioni politiche opposte e che per una volta si possa lavorare tutti fianco a fianco per aiutare la popolazione in ginocchio .
.
Sentite dei parenti a Fabriano, lo hanno sentito molto forte, ma le case rifatte dopo il sisma del '98 con criteri antisismici hanno retto bene.
augurii vani purtroppo...
questa è la spiaggia adriatica all'altezza di Pescara...normalmente è piatta come un biliardo...guardare le onde sismiche come hanno formato le dune
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...87&oe=584AA55B
Purtroppo la nostra più grande bellezza ( i nostri centri storici, la nostra storia...) è la nostra più grande debolezza. Non è compatibile con un territorio altamente sismico . E purtroppo pur avendo le soluzione tecniche per porvi rimedio la vastità del problema è talmente ampia che nessuno può porvi rimedio.
Speriamo che le vittime siano il minor numero possibile.
Inviato dal mio SM-T550 utilizzando Tapatalk
Al momento i morti sono 38 e continuano drammaticamente ed inevitabilmente a salire...
Oltre al dolore per una perdita di persone care,amici,compaesani,il dramma dei terremoti è la perdita della casa....rimani nudo,impotente e la vita si ferma li....questa bella penisola è sismica,e di fronte a questi eventi siamo ancora impreparati...non riusciamo a vedere dei segnali,che potrebbero aiutare ad evitare di trovarsi indifesi...