Visualizzazione Stampabile
-
ma sapete che derivazione hanno i motori della Fantic? li fanno loro o i soliti cinesi?
comunque complimenti anche a loro che ci stanno credendo.
come la SWM (che ormai è una piccola ma interessante realtà) hanno rispolverato un bel marchio e, cosa non secondaria, creano lavoro qui in italia. solo per questo andrebbero premiati.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TrealTruc
Sti ca.... ma non è che sei il numero UNO di Alan Ford?:biggrin3:
Semmai il Conte Oliver!
:laugh2:
-
Veramente bello...Fantic...il desiderio di molti ragazzi qualche anno fa..............:biggrin3:
-
45 cv e circa 6000 euro. a occhio e croce non male
-
125 con motore Yamaha-Minarelli, 250 e 500 con motore cinese (ormai dobbiamo rassegnarci, ci hanno già invaso in ogni settore...) e per ora solo ipotesi di un' altra versione (oltre alla scrambler e alla flat track) più fuoristradistica
Fantic Motor Caballero 2017 - Motociclismo
p.s. ho cercato un po' sul web, questa Zongshen fa motori anche per la Piaggio fin dal 2004, dovrebbe a questo punto essere un'azienda di una certa affidabilità
-
certo che leggendo la scheda tecnica pare che la moto dovrebbe essere fatta benino. cromo e alluminio, scarico Arrows, forcella e ammortizzatori regolabili, anche il peso dovrebbe essere interessante. niente fronzoli inutili o elettronica esasperata, un design accattivante.
se poi in sede di produzione non la imbruttiscono stravolgendola e il costo si mantiene sui 6000 come ho letto, sarebbe da guardare con attenzione per chi vuole una moto tranquilla, euro 4 con abs. insomma un bel giocattolo.
riconfermo. mi piace.
-
Vista oggi al salone, niente niente male
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TrealTruc
Vista oggi al salone, niente niente male
così a spanne, hai notato se ha le dimensioni di una motoretta tipo Mash, o si avvicina alle misure di una moto tipo Scrambler o Bonneville?
grazie
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tbb800
così a spanne, hai notato se ha le dimensioni di una motoretta tipo Mash, o si avvicina alle misure di una moto tipo Scrambler o Bonneville?
grazie
E' più piccola di una "vecchia" scrambler, ma rispetto alla nuova street scrambler ha un interasse maggiore di 3 cm e una sella più alta di 4
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tbb800
così a spanne, hai notato se ha le dimensioni di una motoretta tipo Mash, o si avvicina alle misure di una moto tipo Scrambler o Bonneville?
grazie
Non conosco le Mash ma la Caballero mi è sembrata una moto dalle dimensioni "normali" sicuramente più bassa del vecchio scrambler della Triumph, su quello nuovo non sono salito.
Questo ad occhio perché era su una pedana. Penso che sia "bassa" quasi come la 125 Flat Track anche perché telaio e forcellone sembrano molto simili.
Poi sulle moto bisogna salirci, per esempio sulla Bobber della Triumph ho notato che sia io che quelli che ci sono saliti avevamo le braccia troppo distese.