Avrebbero dovuto prevedere le alette sul cilindro...magari finte...giusto per l'estetica...
Avrebbero dovuto prevedere le alette sul cilindro...magari finte...giusto per l'estetica...
Il 50 cc aveva sei marce se non ricordo male , in configurazione standard con carburatore del 14 faceva i 50/h e si mettevano tutte e sei le marce in 20 metri, ne vendettero a vagonate , era una moto intelligente e bella . Poi iniziarono ad arrivare le elaborazioni ma già con carburatore del 19 e una limatina alle luci di aspirazione diventavano delle piccole belvette .
Ah ... ricordi .
bella motoretta davvero![]()
che rumore fa la felicita'
la pazienza e' la virtu' di chi non ha un caz@zo da fare
storie di chi rimane e di chi invece lascia tutto e se ne va.....
Ma il Testi Carabo non se lo ricorda nessuno?
E il Malaguti Roncobilaccio?
Dall'alto dei miei anni IO li ho guidati!
![]()
Sabba
Avevo il modello successivo, si chiamava Ronco 21, era un cinquanta 4 marce con motore Morini (contrariamente al Cavalcone, che aveva 5 marce); è stato il mio primo motorino, a 14 anni, e mi piaceva parecchio perché nel suo piccolo, e con molta fantasia, mi ricordava l'inarrivabile Ktm 125
Dopo un mese avevo già cambiato il Dell'orto 14 con il 19, e avevo messo un bel paio di Marzocchi a gas
Malaguti_Ronco_21__1977.jpg
Son passati quasi 40 anni![]()
Ultima modifica di Shining; 09/11/2016 alle 12:11
VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html
la somiglianza con il KTM motorizzato sachs è veramente notevole
dalle mie parti non ne giravano....
pensa che io sul Beta mi portavo appresso un bel dell'orto 24 in una cartella militare, appena arrivato sui campetti i quattro quattr'otto era già su, via il silenziatore dall'espansione sito e andava come una freccia!!
poi ogni 5/6 uscite la grippata o una bella sbiellata era assicurata....![]()
ciao-beta50cross5marce-puch125rotaxGs regolarità-yamaha125yz cross comp.-maico250mc cross comp.-yamaha xt550-yamaha tt600- t,max- honda 600 hornet- Tiger 800 xc.
Io presi un Beta 50 (quello con il telaio rosso e il serbatoio color alluminio) nel 78, e lo portai a 75 cc, aveva sotto un Dell'orto da 28, impennava in terza; purtroppo me lo sequestrarono e (oltre alle legnate prese da mio padre) mi toccò riportarlo a 50 per passare la revisione.
Poi, dopo mille insistenze in famiglia, (con la clausola di ottimi voti a scuola e lavorare tutta l'estate) arrivò un KTM 175 usato, ero contento come aver vinto al totocalcio
VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html
Pensa che il mio era la versione precedente, telaio grigio e serbatoio blu.
quando uscì il tuo modello ne rimasi folgorato così dopo averlo smontato completamente feci dipingere il telaio di rosso mentre il serbatoio, con tanto olio di gombio, lo scartavetrai fino a portarlo al grezzo per poi dargli una mano di trasparente, una sorta di pseudoalluminio spazzolato ...
infine con l'aiuto del mio buon padre, sostituii i cerchi originali 17/19 con due borrani 18/21 montati dal papà sui mozzi orginali dopo mille peripezie al fine di trovare i raggi della lunghezza giusta.
Ann per finire smontai completamente le forcelle e tramite dei pezzi torniti riuscii al sfilare gli steli dai foderi di qualche centimetro aumentandone anche la corsa.....
non so cosa darei per averne conservato una foto.
Passai poi al Puch Frigerio ma qui inzia un'altra storia.
Cavolo che bei tempi!
ciao-beta50cross5marce-puch125rotaxGs regolarità-yamaha125yz cross comp.-maico250mc cross comp.-yamaha xt550-yamaha tt600- t,max- honda 600 hornet- Tiger 800 xc.