Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ary675
certo a quasi parità di soldi si va sul modello più recente, come in tutte le cose. ma non è che dal 2006 al 2009 cambi chissà che cosa. altra cosa la 2013 ma siamo su altri budget.
per affidabilità, ripeto, regolatore si cambia con il richiamo, per lo statore basta tenere il livello al massimo e monitorarlo. spesso si biscotta per l'olio scarso (astina del cambio 2006-2008 che sengna male, il massimo non è il -MAX bensì la fine della zona zigrinata)
la mia ripeto ha 65kkm e mai successo niente, un mio amico ce l'ha uguale penso quasi 40kkm e neppure lui ci ha fatto mai niente.
e beh.....se le usavi SOLO pista, le 06-08 hanno sbronzinato a volontà.....specie prima che Triumph avvertisse del mezzo litro d'olio in più da mettere, e delle modifiche alla pompa dell'olio dalla 09 in poi. Senza parlare dello scambiatore se usavi acqua invece del refrigerante. Poi è chiaro che tutti i seicentini usati solo pista e scannati per bene di solito hanno vita breve, chi più chi meno.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
blackhound
e beh.....se le usavi SOLO pista, le 06-08 hanno sbronzinato a volontà.....specie prima che Triumph avvertisse del mezzo litro d'olio in più da mettere, e delle modifiche alla pompa dell'olio dalla 09 in poi. Senza parlare dello scambiatore se usavi acqua invece del refrigerante. Poi è chiaro che tutti i seicentini usati solo pista e scannati per bene di solito hanno vita breve, chi più chi meno.
no beh solo pista no, ma ce l'ho da circa 6 anni e faccio circa 2 giornate l'anno.
la storia dell'olio non la sapevo nemmeno io, fortunatamente l'ho saputo abbastanza "presto".
sono all'oscuro dai problemi dello scambiatore, io ho sempre usato solo refrigerante.
per quanto riguarda coppa e pompa, una volta che si mette il giusto quantitativo di olio quali altri problemi possono insorgere? :cipenso:
-
molto sinteticamente, la pompa va in cavitazione e non arriva olio a sufficienza . L'olio in più nella coppa aiuta, ma la soluzione definitiva è il kit per trasformare la parte bassa della lubrificazione al modello 09, non costa molto, ma c'è abbastanza manodopera. Lo scambiatore si corrode all'interno nella paratia che divide olio e acqua e cede; se cede verso l'interno, acqua e olio si mischiano e non è una bella cosa; se cede verso l'esterno, il tutto si riversa fuori e si sfrombola per aria. Questo ripeto, succede se nell'impianto di raffreddamento c'è acqua, ma ( molto raramente) è successo anche a chi aveva refrigerante. Resta il fatto che se le Daytona si sbudellassero in pista come si sbudellano le F3 ( tanto per non fare nomi....) non ce ne sarebbe in giro più nessuna:oook: e invece siamo ancora sul pezzo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
blackhound
molto sinteticamente, la pompa va in cavitazione e non arriva olio a sufficienza . L'olio in più nella coppa aiuta, ma la soluzione definitiva è il kit per trasformare la parte bassa della lubrificazione al modello 09, non costa molto, ma c'è abbastanza manodopera. Lo scambiatore si corrode all'interno nella paratia che divide olio e acqua e cede; se cede verso l'interno, acqua e olio si mischiano e non è una bella cosa; se cede verso l'esterno, il tutto si riversa fuori e si sfrombola per aria. Questo ripeto, succede se nell'impianto di raffreddamento c'è acqua, ma ( molto raramente) è successo anche a chi aveva refrigerante. Resta il fatto che se le Daytona si sbudellassero in pista come si sbudellano le F3 ( tanto per non fare nomi....) non ce ne sarebbe in giro più nessuna:oook: e invece siamo ancora sul pezzo
le F3 si rompono????????????????????.....ma che cazzzz......ma possibile che le Italiane in pista non durano...????????...che cazzzzzz.........
-
Io ho preso una 675R2013 solo per uso pista, non me ne pentirò mai, guidarla ti da un'erezione continua
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
vicius
le F3 si rompono????????????????????.....ma che cazzzz......ma possibile che le Italiane in pista non durano...????????...che cazzzzzz.........
Mr. Vicius stai scherzando vero? due miei amici di merende, una f3 675 un motore + un cambio ( due stagioni di pista), una f3 800 cambio + varie ( neanche una stagione completa), un'altra mi è esplosa davanti a Jerez due anni fa, un'altra sempre esplosa in pista e per di più fuori garanzia . La moto è bella da guidare, ma ha veramente troppe magagne. Se vuoi una italiana che duri in pista le 899 e le 959 non hanno problemi, ma ( secondo me) sono poco "adrenaliniche", a quel punto prenderei un gixxer 750 a pochi soldi, molto più divertente.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
blackhound
Mr. Vicius stai scherzando vero? due miei amici di merende, una f3 675 un motore + un cambio ( due stagioni di pista), una f3 800 cambio + varie ( neanche una stagione completa), un'altra mi è esplosa davanti a Jerez due anni fa, un'altra sempre esplosa in pista e per di più fuori garanzia . La moto è bella da guidare, ma ha veramente troppe magagne. Se vuoi una italiana che duri in pista le 899 e le 959 non hanno problemi, ma ( secondo me) sono poco "adrenaliniche", a quel punto prenderei un gixxer 750 a pochi soldi, molto più divertente.
:$ Azzo ma davvero????non ne sapevo niente.... Maremma maiala! Non avendo amici che ce l'hanno non ne so niente....Azzo che merda......
-
non tutte sono così, però TROPPE con problemi :(
nel frattempo sto preparando la street quasisolopista
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roby89
non tutte sono così, però TROPPE con problemi :(
nel frattempo sto preparando la street quasisolopista
Si si per carità,non tutte sono così però molte si...ed è un vero peccato....io sono andato per due anni in pista con la TnT 1130 , e alla fine si è rotta...campana frizione e ruota libera....il motore era perfetto ma il resto si è andato rompendo....peccato
Quando sarà pronta la tua Street metti qualche foto :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roby89
non tutte sono così, però TROPPE con problemi :(
nel frattempo sto preparando la street quasisolopista
quando ebbi occasione di provarla, la F3 mi stregò soprattutto per la ciclistica: più che una moto è una anguilla, la posizione in sella perfetta ,dal punto di vista estetico sarebbe da tenere in salotto per quanto è bella. Tra l'altro, oltre alle magagne sulla affidabilità, l'elettronica è talmente rozza che in pista tutti sono costretti a togliere il controllo di trazione , per cui và a ramengo anche quello che sembrava il grosso vantaggio della F3 rispetto alla day 2013. Spero che in MV arrivi qualcuno con dei soldi, la moto meriterebbe.
Il progetto è eccellente, la realizzazione purtroppo no.