Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
teo1050
Farei solo un piccolo distinguo: esistono gomme e gomme.
Lascia stare le ricoperte a mio modesto parere. (che magari vanno bene per chi fa fuoristrada)
L'ottimale è una buona termica e comunque per estate e fine inizio stagione una 4 stagioni (puoi tenerla e eviti le multe di inizio e fine stagione). Sul fuoristrada (Land Rover Defender) io personalmente uso BF Goodrich All Terrain T/A, e monto 4 catene dai 30cm in su di neve o sul ghiaccio cattivo ( ma con carico a bordo sono sulle 2,5ton). Detto questo il tuo è un fuoristrada "leggero", io andrei di termiche e due catenelle scaramantiche in parte a bordo se ti trovi in situazioni un po' cattivelle.
Voglio dire: con le gomme arrivi sempre e solo fino ad un certo punto....poi catene.
Uso fuoristrada da 25 anni e posso dire una cosa: più alto è il baricentro più è facile che fuori da una rotonda, con la pendenza trasversale errata, è facile sentire un piccolo sbandamento...difficile annullarlo totalmente...se non andando piano in curva e guidando "morbidi". L'elettronica aiuta, e anche qui il manico anche...
In effetti attualmente mi sono rotto il cazzo di termiche e estive e su e giù e poi invecchiano lo stesso... E' vero!
Uso la gomma che ho detto prima che è una 4 stagioni un po' specialistica, fortissima, va bene fu fango, sassi, asfalto....e se ho casini butto su due catene in 5 minuti...
Chiaro che se uno vuole corricchiare deve montare le termiche...e allora treno doppio ottimo con le termiche il primo annno...ma il secondo anno quelle termiche sono più o meno al 70% della loro efficacia...
Le catene sono una rottura e vanno bene solo per chi le deve montare 2 volte l'anno. Per chi si imbatte in ghiaccio e neve continuamente ed alterna strada pulita a ghiacciata deve mettere le termiche.
Poi altro che 5 minuti a montare delle catene serie.
Io le abolirei proprio perchè non hanno più senso di esistere, sul ghiaccio vero e proprio che dici tu solo le gomme chiodate funzionano veramente.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
NEMO
Le catene sono una rottura e vanno bene solo per chi le deve montare 2 volte l'anno. Per chi si imbatte in ghiaccio e neve continuamente ed alterna strada pulita a ghiacciata deve mettere le termiche.
Poi altro che 5 minuti a montare delle catene serie.
Io le abolirei proprio perchè non hanno più senso di esistere, sul ghiaccio vero e proprio che dici tu solo le gomme chiodate funzionano veramente.
Con neve "alta" termiche e all'occorrenza catene...su ghiaccio il re è il chiodo...peccato sia fuori legge (che salta via dalla gomma a me pare più una leggenda che un fatto concreto)
Poi se si ha una 4x4...allora le catene non servono...con la panda 4x4 new model del babbo sulla neve e 4 termiche sono andato ovunque
-
A me non risulta che il chiodo sia fuorilegge, c'è sicuramente qualche comune che non li vuole per questioni di usura dell'asfalto... poi è obbligatorio averli su tutte le ruote e si deve montare i paraspruzzi. Forse c'è anche un limite di velocità...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valterone
A me non risulta che il chiodo sia fuorilegge, c'è sicuramente qualche comune che non li vuole per questioni di usura dell'asfalto... poi è obbligatorio averli su tutte le ruote e si deve montare i paraspruzzi. Forse c'è anche un limite di velocità...
Io sapevo che non si possono più montare...che poi quando nevica forte ecc non ti controlla nessuno è un discorso differente...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
NEMO
Le catene sono una rottura e vanno bene solo per chi le deve montare 2 volte l'anno. Per chi si imbatte in ghiaccio e neve continuamente ed alterna strada pulita a ghiacciata deve mettere le termiche.
Poi altro che 5 minuti a montare delle catene serie.
Io le abolirei proprio perchè non hanno più senso di esistere, sul ghiaccio vero e proprio che dici tu solo le gomme chiodate funzionano veramente.
Questa è una tua valutazione, io quando ci sono oltre 20cm di neve fresca butto su le catene sul fuoristrada...è questione di abitudine. 5Minuti davanti e poi 5 minuti dietro...non parlo di uso in pianura...
Le gomme chiodate non le posso considerare. Catene e basta. Se devo usarle per tante ore metto davanti 2catene professionali (come le tradizionali robuste per mezzi pesanti...lì chiaramente ci vuole un po' più tempo...comunque per tutte edue le tipologie mi fermo due volte per ritensionarle a morte), dietro va bene quella rapida, che è comunque strarobusta...le uso da anni e anni.
Chiaro che se uno le mette due volte all'anno è un altro paio di maniche, mi rendo conto.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Con neve "alta" termiche e all'occorrenza catene...su ghiaccio il re è il chiodo...peccato sia fuori legge (che salta via dalla gomma a me pare più una leggenda che un fatto concreto)
Poi se si ha una 4x4...allora le catene non servono...con la panda 4x4 new model del babbo sulla neve e 4 termiche sono andato ovunque
Dipende da che uso devi farne, peso, pendenze, altezza della neve.
La Panda 4x4 ho cominciato a usarla prima di avere la patente B...e sulla neve aveva una grande mobilità, ma lei arrivava alla frutta dove con il Defender comincio... Dai 30cm di neve in su metto 4 catene. con 4 gomme termiche e le catene sopra o gomme scolpite abbastanza anche sui fianchi e catene sopra è la stessa roba circa...
Cioè nei casi limite io vedo solo le catene.
Per un uso normale, con pochi cm di neve....fino ai 15cm le termiche vanno bene...e non devi fare niente...se non montarle a inizio stagione...ma tutto ciò è ovvio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
teo1050
Questa è una tua valutazione, io quando ci sono oltre 20cm di neve fresca butto su le catene sul fuoristrada...è questione di abitudine. 5Minuti davanti e poi 5 minuti dietro...non parlo di uso in pianura...
Le gomme chiodate non le posso considerare. Catene e basta. Se devo usarle per tante ore metto davanti 2catene professionali (come le tradizionali robuste per mezzi pesanti...lì chiaramente ci vuole un po' più tempo...comunque per tutte edue le tipologie mi fermo due volte per ritensionarle a morte), dietro va bene quella rapida, che è comunque strarobusta...le uso da anni e anni.
Chiaro che se uno le mette due volte all'anno è un altro paio di maniche, mi rendo conto.
Dipende da che uso devi farne, peso, pendenze, altezza della neve.
La Panda 4x4 ho cominciato a usarla prima di avere la patente B...e sulla neve aveva una grande mobilità, ma lei arrivava alla frutta dove con il Defender comincio... Dai 30cm di neve in su metto 4 catene. con 4 gomme termiche e le catene sopra o gomme scolpite abbastanza anche sui fianchi e catene sopra è la stessa roba circa...
Cioè nei casi limite io vedo solo le catene.
Per un uso normale, con pochi cm di neve....fino ai 15cm le termiche vanno bene...e non devi fare niente...se non montarle a inizio stagione...ma tutto ciò è ovvio.
Be...con 30 cm veri di neve inizia ad essere difficoltoso pure visualizzare gli argini della strada....parliamo di condizioni limite...nella normalità anche le strade secondarie vengono pulite...se nevica tanto tra una pulizia e l'altra puoi trovare al massimo 15/20 cm di neve...
-
Allegati: 1
Miii quante paranoie vi fate :) :)
Allegato 226484
;)
Inviato dal mio LG-G5 utilizzando Tapatalk
-
Se ti beccano i carramba oggi (senza gomme m+s, ovviamente...) la lasci lì fino al disgelo. :biggrin3:
Comunque molto dipende dal peso del veicolo. Con Y10 e 4 Vector 4seasons nuove, 15cm di neve fresca fanno un baffo. E non esattamente in pianura. ;)
-
Giusto per completare un discorso, alla fine ho messo 4 Hankook invernali alla modica cifra di 460 euro e fra i dileggi di mio suocero ho pure comprato 4 catene. Mi sento pronto ad affrontare il Generale Inverno!!!
In Primavera prenderò solo due gomme per completare il treno estivo visto che una coppia è ancora buona.
-
ciao Fabrizio , sono arrivato tardi nella discussione ...
Comunque con la Tpyota Rav di mia moglie e le gomme termiche si va ovunque ed in tutta sicurezza .
Il pericolo vero sta nelle curve , perchè un svu pesucchia ed ha il baricentro alto , per cui tende un pò a portati fuori , rispetto ad un auto normale .
Le termiche quindi risolvono egregiamente anche questo aspetto sulla sicurezza stradale .
Le catene mi sembrano eccessive ( anche in caso di molta neve fresca ) , ma se hai da fare una salita o una discesa con fondo ghiacciato , rimane ancora il modo più sicuro di percorrerla .