Immagino.
Il problema in quel caso non è tanto il cupolino ma la distanza tra cupolino e corpo del conducente. Infatti non è l'aria diretta che arriva ma sono i vortici che si formano che danno fastidio.
Visualizzazione Stampabile
Ragazzi io credo che dipenda da cosa si è abituati e dalle relative aspettative: io arrivo da una Speed Triple prima e una Thruxton dopo quindi da protezione ZERO e in base a queste esperienze per me il cupolino della Tiger 800 protegge eccome!
La moto l' ho infatti presa a Roma e ci ho fatto qualche centinaio di km tra autostrada e strade statali a velocità attorno ai 130 kmh e devo dire che il cupolino di serie, seppur non molto esteso in altezza e larghezza, protegge moltissimo: il flusso d' aria a quelle velocità è deviato infatti sulla parte superiore del casco e questo impedisce di stancare il collo, e anche le spalle sono abbastanza alleggerite dal flusso, quindi per me è promosso, anche perchè esteticamente poi non è niente male. ;)
Poi che ci sia di meglio non c'è dubbio, come ad esempio il cupolino alto di Triumph, più ampio e regolabile, ma questa è un' altra storia...
wow che servizio. completo e degno di nota. bravo.
ciao
Bellissima, la mia targa ef24458 :-)
Stupenda, ...pure io appena presa ...bianca ...Mi son trovato subito bene..!
Io però nuova purtroppo....mi è sfuggita x pochi giorni una a KM 0..
Una domanda...nela presa 12 volt che monta di serie..è possbil inserirci il manutetore della batteria e ho del mo vecchio gs ? l'attaco è identico....Non vorrei far danni...
Dunque, al momento ho fatto solo 5.000 km ma mi trovo molto bene: la moto è comoda e pratica, ha un bel motorino e insomma è piuttosto piacevole da guidare, oltre ad essere molto versatile. Io infatti la uso spesso in città, come fosse uno scooterone, anche se non è il suo forte visto il peso, le dimensioni e il baricentro altino, però se la cava sempre bene: appena fuori dalla confusione poi mette in campo una buona maneggevolezza, freni onesti e un certo carattere. Forse non aiuta molto l' escursione delle sospensioni (se si fanno le staccatone il trasferimento di peso è evidentissimo) ma una volta fattaci l' abitudine e guidata di conseguenza diventa tutto normale.
Certo, ti ricordo che io arrivo da 3 anni di Thruxton, dove non c'era nemmeno la metà di tutto questo (motore, guida, freni ecc.) quindi chi guida una Speed dovrà un pò ritarare quello che io scrivo però per quanto mi riguarda e per quello che mi serve in questo momento la moto è promossa. ;)
Grazie Boss
Te le chiedevo perchè avrei intenzione di cambiare genere di moto per l'uso stradale e visti gli ultimi episodi che mi sono accaduti (nei quali la mia zavorrinaed io ci siamo comunque divertiti come bambini) e lo stato delle strade, stavo appunto orientando il mio interesse proprio verso questo modello di moto.
bella ma bilancia il bianco la prossima volta metà delel foto sono blu
Bella bella!!! :oook: