Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
IL laureato
per quanto riguarda le borse, bisogna sercare dei modelli che sporgano il meno possibile e molto quindi di pende dalla forma dell borse. Le nuove borse del tiger e dell'st sebbene non contengano i caschi, sono più sporgenti delle vecchie. In particolare la forma delle vecchie, con la parte concava in alto, permette di montarle molto vicine al gommone da 190, sfruttando effettivamente tutto lo spazio disponibile... si vede bene dalla foto frontale. Anche perchè così facendo la moto riesce a infilarsi in mezzo alle macchine in coda, senza rimanerci imbottigliata.
Quelle del Gs che si espandono non le ho mai prese in considerazione perchè se non sbaglio la parte superiore è la più larga, quindi si perderebbe immediatamente il vantaggio di riduzione della sagome di cui sopra. Al massimo quelle del Gs 650 che sono decisamente più strette ma non credo sufficienti a contenere i caschi.
La givi ha fatto un modello nuovo, eventualmente in colore con la carrozzeria e dalla forma areodinamica, tanto per intenderci credo siano simili a quelle che la stessa givi fà per la kawa versys...ecco su quelle si potrebbe fare un pensierino qualora non si volesse spendere per acquistare quelle triumph...
Capisco, molto interessante come osservazione... un' altra cosa interessante sarebbe capire come hai fatto, e come lo hai installato, e dove, il supporto x reggere le borse... bisogna fare molte modifiche? e quanti punti di "appoggio" sono necessari... nel senso che la speed 1050 avrebbe in configurazione di scarico basso, i due bei buchi per il fissaggio dello scarico alto, e potrebbero tornar molto utili credo, ma nn penso siano sufficienti... che mi dici???
-
Molti complimenti!!!
Hai fatto un lavoro da vero Motociclista a 360 gradi e di buon gusto.
Condivido anche tutte le tue intelligenti considerazioni, anche perché in parte le vivo sulla mia moto: effettivamente le borse della Sprint 1050 sono molto deludenti per funzionalità. Triumph ha fatto senz'altro un passo indietro rispetto alla serie precedente, anche se l'estetica è adeguata. Comunque, secondo me, il mercato offre molte moto che pretendono di essere "moderne", ma che peccano in funzionalità.
-
purtroppo ho solo questa foto come dettaglio degli attacchi senza le borse montate...
http://img520.imageshack.us/img520/9406/pict0333yb3.jpg
come si vede le borse sono fissate a 3 punti, uno è il poggiapiede, uno in mezzo (che si aggancia alla staffa ad U che vi dicevo) e uno in fondo, per il quale ho riutilizzato i sostegni delle freccie compresi nel kit delle borse della st.
quella piccola staffa che passa sotto lo scarico, si vede bene perchè non era ancora verniciata di nero, l'ho messa per aumentare la resistenza alla flessione dell'attacco posteriore, in questo modo anche quando si corre o si prende qualche buca, non si corre mai il rischio che le borse oscillino e si avvicinino...
come si vede il profilo degli attacchi segue la linea del codone e non ci sono i classici tubi a vista che molto spesso si vedono sui sistemi di fissaggio aftermarket..e qualche volta anche di serie...
sul fatto che il sistema tenga, l'anno scorso ho fatto circa 8.000 km, sempre in coppia e a pieno carico, riempiendo le borse ben al di là del limite consigliato dalla casa... al momento tutto è rimasto al suo posto, quindi direi che il test sia finito...
-
il laureato....toh chi si rivede....
:D
-
-
ciao sasao, qualche mese fà ero a parma e mi pare di aver visto una cosina che ti appartiene... mi sarò confuso? che beeeellllllla cooooosa....meglio d'una jornààààde soooole....ascooooottttttt
-
non per fare il fenomeno, ma le mani su quel coso da corsa/passeggio/bar/viaggio le ho messe anch'io e alcuni dei miei uomini di fiducia....
vedrete tra un po.......;)
-
Ciao Lollo!!!
Sempre stupenda!!!!
Un abbraccio!
-
Moooooooollllllltoooooooooooooooo bella
-
veramente bella la speed in quella versione....... complimenti !!!!
http://img230.imageshack.us/img230/7223/01rq7.th.jpg