Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Naexim
Che caspita è una NAS?
Cosè una Nas? Cose una Nas? ma scherziamo è fondamentale avere una Nas.:biggrin3:
Scherzi a parte se in casa hai un po' di minchiate elettroniche tipo PC, smatphone, tablet, TV Smart...etc puoi avere un unico posto dove avere i tuoi dati, film, foto...etc e condividerli sui vari supporti. Praticamente ti fai un Cloud privato e raggiungibile anche quando sei fuori casa (però un po' rischioso). Alla fine tra costi e scazzi vari ho lasciato perdere.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TrealTruc
Io direi "minchiate" informatiche e "minchiate" robotiche.
La macchina che l'anno scorso volevo prendere era l'Infinity Q30 con motore Mercedes, poi sui forum e gente che conosco mi avevano detto dei problemi di distribuzione. Dei Bmw sapevo del problema specialmente sui motori più grossi e ho aspettato il cambio di motore, poi va tutto a colpi di culo.
Ormai è tutto generalizzato, per rendere l'idea Volevo comprarmi una NAS, tra colleghi e forum vedi che non c'è una marca che non abbia problemi. Che palle!!!
X Mr.Tiger pure io dal monopattino al turbo reattore guardo i tempi del Nurburing e ho evitato un sacco di fregature:dry:
un nas :biggrin3:
2T stai a 400 euro...
https://www.amazon.it/dp/B01N6Y6UKQ/...=g&hvqmt=&th=1
-
Un ananas mi prendo :biggrin3: Si i prezzi sono quelli ma alla fine per quello che devo fare ho provato a collegare un disco WD RED al router e funziona.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TrealTruc
Un ananas mi prendo :biggrin3: Si i prezzi sono quelli ma alla fine per quello che devo fare ho provato a collegare un disco WD RED al router e funziona.
si...funziona...ma non ti fidare! ...ho bruciato innumerevoli dischi singoli (usati per immagazzinare dati) per il semplice motivo che i box che li contengono sono fatti per un uso sporadico...non per un uso continuativo/intenso...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TrealTruc
Un ananas mi prendo :biggrin3: Si i prezzi sono quelli ma alla fine per quello che devo fare ho provato a collegare un disco WD RED al router e funziona.
Spiega spiega...:oook:
-
Mi scuso per l'OT:
Ho fatto solo qualche prova ma praticamente i router hanno alcune funzioni simili al NAS, collegando un disco o una chiavetta USB al router i PC collegati vedono il disco dal file manager come fosse collegato a loro. Vedo i film e accedo ai documenti, copiare i file si può ma è troppo lento se il collegamento è in Wifi.
Il router Asus che ho io quando è collegato ad un disco può scaricare una serie di SW come:
Server DLNA, servizio Emule e torrent, router FTP, collegamento al cloud e altri che non m ricordo. Server DLNA provato con PC, tablet, televisore e video-registratore, funziona ma non fa il render del filmato, quindi il TV leggerà dal disco i formati a lui compatibili.
Server FTP funziona con i smartphone ma bisogna installare un'app sui telefoni, prossima settimana provo Emule e Torrent.
Ho collegato un box esterno ma come dice Stinit non sono consigliati per far girare il disco per molto tempo, sto valutando di prendere un disco WD my book duo di un mio collega che sembrerebbe più affidabile dei box esterni.
Ovvio che il disco collegato in usb 2.0 non avrà mai le prestazioni di un Nas e anche il Server DLNA di questi è un'altra cosa, però per l'uso che ne faccio io va più che bene.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TrealTruc
Mi scuso per l'OT:
Ho fatto solo qualche prova ma praticamente i router hanno alcune funzioni simili al NAS, collegando un disco o una chiavetta USB al router i PC collegati vedono il disco dal file manager come fosse collegato a loro. Vedo i film e accedo ai documenti, copiare i file si può ma è troppo lento se il collegamento è in Wifi.
Il router Asus che ho io quando è collegato ad un disco può scaricare una serie di SW come:
Server DLNA, servizio Emule e torrent, router FTP, collegamento al cloud e altri che non m ricordo. Server DLNA provato con PC, tablet, televisore e video-registratore, funziona ma non fa il render del filmato, quindi il TV leggerà dal disco i formati a lui compatibili.
Server FTP funziona con i smartphone ma bisogna installare un'app sui telefoni, prossima settimana provo Emule e Torrent.
Ho collegato un box esterno ma come dice Stinit non sono consigliati per far girare il disco per molto tempo, sto valutando di prendere un disco WD my book duo di un mio collega che sembrerebbe più affidabile dei box esterni.
Ovvio che il disco collegato in usb 2.0 non avrà mai le prestazioni di un Nas e anche il Server DLNA di questi è un'altra cosa, però per l'uso che ne faccio io va più che bene.
Ultima domanda poi, in caso, se vogliamo apriamo una discussione apposita.
Quello che piacerebbe a me è poter avere uno storage in casa nel quale mettere in primis foto, musica e accedervi da TV (Samsung SmartTV), cellulare (Iphone) e tablet (Ipad): è quello di cui parli te? Basta collegare una chiavetta USB/HD USB al router? Ovviamente non lavorerebbe H24, ma giusto qualche ora al giorno...
Grazie e mi scuso anch'io per l'OT
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Ultima domanda poi, in caso, se vogliamo apriamo una discussione apposita.
Quello che piacerebbe a me è poter avere uno storage in casa nel quale mettere in primis foto, musica e accedervi da TV (Samsung SmartTV), cellulare (Iphone) e tablet (Ipad): è quello di cui parli te? Basta collegare una chiavetta USB/HD USB al router? Ovviamente non lavorerebbe H24, ma giusto qualche ora al giorno...
Grazie e mi scuso anch'io per l'OT
Se è l'unico storage di quei dati e ci tieni a non perderli o ti prendi un nas fatto bene o ti abboni ad un servizio cloud tipo dropbox...se invece sono dati che hai comunque salvati in altri luoghi sicuri allora puoi usare pennette...hd. esterni ecc
Giusto a titolo informativo
https://www.macitynet.it/d-link-tutt...positivi-vari/
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Ultima domanda poi, in caso, se vogliamo apriamo una discussione apposita.
Quello che piacerebbe a me è poter avere uno storage in casa nel quale mettere in primis foto, musica e accedervi da TV (Samsung SmartTV), cellulare (Iphone) e tablet (Ipad): è quello di cui parli te? Basta collegare una chiavetta USB/HD USB al router? Ovviamente non lavorerebbe H24, ma giusto qualche ora al giorno...
Grazie e mi scuso anch'io per l'OT
Si è quello che faccio io e con la penna USB funziona, io ho Tv Panasonic e Sony, tablet Samsung e il router è Asus non conosco i prodotti Apple.
-