Visualizzazione Stampabile
-
Ne ho provati vari e posseduto diversi.
Ora ho Shoei Neotec
Mai piu'modulari Nolan perche pesano, sono rumorosi, e dopo meno 2 anni si distruggono e diventano larghi, testato con 5 versioni tra n92 , n104 etc...Per me sono scadenti.
Shoei a me piace , costicchia un pò di più del Nolan ma almeno non si distugge presto, è confortevole, nessun problema , buona areazione, nessuna infiltrazione d'acqua , buon pin lock. assistenza disponibile.
Se dovessi cambiare lo farei solo col Shubert, che trovo superiore per silenziosità e confort rispetto a Shoei.
E' verissimo che costano , MA spendere meno per qualcosa che vale veramente meno , MAI più .
Del resto anche io ci son cascato nella politica di acquistare un prodotto che costa x e dopo 6 mesi lo trovi in offerta praticamente alla metà...perchè non sono quel granchè , ma risparmiare fa piacere a tutti!
Con i soldi spesi in 10 anni di modulari Nolan altro che Shubert!
Senza contare il servizio assistenza, che fortuna mia, ha sempre funzionato bene.
Questo è per ciò che ho verifcato di persona, per altri marchi non conoscendoli, non so dire a parte un modulare Airoh che ho letteralmente lanciato a mare dalla disperazione..
-
Shark Evoline 1.
Comodo ma non proprio silenzioso.
Doppia omologazione e, in modalità Jet, la mentoniera sparisce letteralmente dietro la nuca, tanto da rendersi irriconoscibile. Si apre e chiude con una manovra abbastanza facile ed intuitiva.
Ergo, si viaggia aperti come un vero Jet.
Chiuso, come ho detto non è proprio silenzioso ma comodo, non una grandissima visuale ma si vede quel che serve.
Ottimo il visierino oscurante e il sottogola ripiegabile è una gran comodità.
Per me, soprattutto ora che si trova buon prezzo, un buon casco [emoji4]
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cicorunner
hjc rpha max evo
si lo consiglierei, un ottimo casco per la conformazione della mia testa ovviamente
purtroppo da quest'anno non verrà più prodotto , al suo posto il rpha 90
Rpha 90 che costa parecchio di più...
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
-
In qualche recensione ho letto di gente che si lamentava del rumore del.duke..voi che dite?
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
-
Gente.....strana :) :)
Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk
Un socio del mio M.C., a parità di....testa :) e di moto, mi dice che il suo nuovo ARAI è si più comodo, ma è più rumoroso del precedente X-LITE che aveva.
;)
Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk
-
Io ho un X-Lite 1003 da due anni, 35-40.000 km. Fermo restando che tutti i caschi omologati garantiscono una protezione minima per legge, policarbonato o fibra che sia, e che il criterio per sceglierlo dovrebbe essere quello della migliore adattabilità alla propria capoccia, quando parlo di X-lite sono di parte proprio perchè per il mio cranio sono perfetti.
Ad ogni modo: preso con un bello sconto per motivi che sarebbe troppo lungo elencare, non posso dire di trovarmici male: pinlock, visierino, pochissime infiltrazioni d'aria - da questo punto di vista sono purtroppo sensibilissimo - zero acqua da nessuna parte anche con ore di pioggia, apertura facilissima, omologazione aperto/chiuso.
Un po rumoroso, questo si, acuito dal fatto che uso un pessimo interfono cinese che trasmette il rumore del vento e del motore. Nonho però riferimenti con altri caschi apribili, ma solo con integrali.
Adesso è stato superato dall'X-1004, disponibile in varie combinazioni di fibre a vista, dal carbonio fino al, mi pare, titanio, che garantisce qualche grammo in meno.
In sintesi, vai in negozio e compra quello che meglio ti si adatta. I marchi sono quelli e di solito in questo settore spendere di più significa avere qualcosa in più, tipo le imbottiture di conforto che non sono da buttare dopo un anno o la visiera che in velocità flette e non aderisce alla guarnizione. Ma, soprattutto, compra quello che ti veste meglio, perchè se usi la moto a lungo un casco che preme o stringe diventa un supplizio, ovvero hai buttato un bel po di soldi.
Personalmente prendo caschi monocolore, riservando il budget alla qualità piuttosto che alla grafica. Quelli ad alta visibilità sono però un grande elemento di sicurezza in più che può valer la pena di pagare.
-
ciao. io ho un Caberg Modus e lo consiglio al 100%100