Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jamex
Non solo ma hanno aumentato luce, gas e autostrade in maniera vergognosa... Di questo ringrazio i nostri governanti... Vorrei sapere quanto incide l'anno il costo dei sacchetti... Per carità, sbagliato in linea di principio ma fare le battaglie per le pagliuzze invece che per le travi proprio non lo capisco
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Dicono 12€ all'anno/acquirente...
Citazione:
Originariamente Scritto da
navigator
Chissà cosa succederà con le bollette con la scomparsa di Enel distribuzione e con 100% di mercato libero per tutte le utenze.
Il dio mercato...:dubbio:
-
La norma sui sacchetti bio è giusta. È il Ministero dell'Ambiente che non sa fare il suo lavorohttp://www.huffingtonpost.it/rossella-muroni/la-norma-sui-sacchetti-bio-e-giusta-e-il-ministero-dellambiente-che-non-sa-fare-il-suo-lavoro_a_23322525/
-
In altri siti ho letto circa 4 euro.... Ma 4 o 12 cambia poco.. Mentre luce gas e autostrade? Si parla di centinaia di euro a famiglia e nessuno dice niente, boh
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jamex
hanno aumentato luce, gas e autostrade in maniera vergognosa
ecco bravo :oook:
preoccupatevi di quello che vi costa centinaia di €, non di quello che arriva appena a 1€ al mese vah.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jamex
In altri siti ho letto circa 4 euro.... Ma 4 o 12 cambia poco.. Mentre luce gas e autostrade? Si parla di centinaia di euro a famiglia e nessuno dice niente, boh
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
una spesa quotidiana...metti una media di 2 sacchetti di verdura al giorno sono circa 0.06€....moltiplica per almeno 300gg...
Citazione:
Originariamente Scritto da
streetTux
ecco bravo :oook:
preoccupatevi di quello che vi costa centinaia di €, non di quello che arriva appena a 1€ al mese vah.
Si ma tanto anche li non è che si possa fare molto...anche cercando di ottimizzare/limitare i consumi cambia poco perché la componente energia in bolletta incide si e no per 1/3
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luke76
La norma sui sacchetti bio è giusta. È il Ministero dell'Ambiente che non sa fare il suo lavorohttp://www.huffingtonpost.it/rossella-muroni/la-norma-sui-sacchetti-bio-e-giusta-e-il-ministero-dellambiente-che-non-sa-fare-il-suo-lavoro_a_23322525/
La norma sarà anche giusta in linea di principio (stop sacchetti di plastica) ma qualcuno mi dovrebbe spiegare per quale motivo per mele pere pesche banane ecc che sono arrivate al supermercato con le cassette piazzate sopra ai bancali diventa magicamente antigenico portarle a casa con un proprio sacchetto/retino/sacco in tela di quelli che già oggi si usano al posto di quelli del supermercato...non è una questione di spesa...ma di principio...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Si ma tanto anche li non è che si possa fare molto...anche cercando di ottimizzare/limitare i consumi cambia poco perché la componente energia in bolletta incide si e no per 1/3
ah, l'utente finale non ci può fare proprio una sega, sono più che d'accordo.
ma ovunque vedo che ci si straccia le vesti per una decina di € all'anno, quando si subiscono costantemente rincari pesantissimi su beni di primo consumo a causa di provvedimenti prodotti dai soliti noti che poi si continua a rieleggere.
invito a riflettere un po' prima di mettere certe crocette, perché poi condividere i post sui vari social esprimendo sdegno per conseguenze alle proprie scelte non cambia nulla, a quel punto è troppo tardi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
una spesa quotidiana...metti una media di 2 sacchetti di verdura al giorno sono circa 0.06€....moltiplica per almeno 300gg...
Si ma tanto anche li non è che si possa fare molto...anche cercando di ottimizzare/limitare i consumi cambia poco perché la componente energia in bolletta incide si e no per 1/3
La norma sarà anche giusta in linea di principio (stop sacchetti di plastica) ma qualcuno mi dovrebbe spiegare per quale motivo per mele pere pesche banane ecc che sono arrivate al supermercato con le cassette piazzate sopra ai bancali diventa magicamente antigenico portarle a casa con un proprio sacchetto/retino/sacco in tela di quelli che già oggi si usano al posto di quelli del supermercato...non è una questione di spesa...ma di principio...
Ok 4 12 o 20 non cambia niente... Facciamo le manifestazioni per altre cose, questo schifo di governo Gentiloni Renzi ci lascia ben di peggio di queste cazzate
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streetTux
ah, l'utente finale non ci può fare proprio una sega, sono più che d'accordo.
ma ovunque vedo che ci si straccia le vesti per una decina di € all'anno, quando si subiscono costantemente rincari pesantissimi su beni di primo consumo a causa di provvedimenti prodotti dai soliti noti che poi si continua a rieleggere.
invito a riflettere un po' prima di mettere certe crocette, perché poi condividere i post sui vari social esprimendo sdegno per conseguenze alle proprie scelte non cambia nulla, a quel punto è troppo tardi.
ieri in tv c'era un politico di cui non ricordo il nome che difendeva quella norma che a suo dire di fatto esplicita un costo che prima era inglobato nella pesata alla bilancia del dato ortaggio(a suo dire un saldo invariato)...solo che qui appare chiara la portata per il culo...se prima il costo era compreso nel prezzo dell'ortaggio ora abbiamo lo stesso prezzo (non è che glielo hanno scalato!) e in più il costo del sacchetto che va per altro usato obbligatoriamente per non si sa quali norme di igiene...
Per riassumere...perché provare a motivare un aumento di prezzo gia deciso con delle minchiate giustificative?...lo facessero e basta come ogni volta...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jamex
Ok 4 12 o 20 non cambia niente... Facciamo le manifestazioni per altre cose, questo schifo di governo Gentiloni Renzi ci lascia ben di peggio di queste cazzate
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Quoto tutto,anzi aggiungo nel dire che i nostri amministratori politici su come estorcere soldi al popolo le hanno pensate tutte,o quasi , forse non si sono ricordati dell'imperatore Vespasiano, che pose la tassa sugli orinatoi pubblici, o forse non hanno fatto in tempo, beh se sarete riconfermati, spero di no, ricordatevi pure di questo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
carmelo23
Quoto tutto,anzi aggiungo nel dire che i nostri amministratori politici su come estorcere soldi al popolo le hanno pensate tutte,o quasi , forse non si sono ricordati dell'imperatore Vespasiano, che pose la tassa sugli orinatoi pubblici, o forse non hanno fatto in tempo, beh se sarete riconfermati, spero di no, ricordatevi pure di questo.
C'è spazio di manovra...si potrebbe mettere la tassa sull'aria consumata...e una sul metano emesso:biggrin3: magari si inventeranno un fap pure per quello:laugh2:....e perché no...una tassa sulle ciulate...sarà interessante vedere cosa si inventeranno per contarle :biggrin3::ph34r: