Visualizzazione Stampabile
-
Mai piu' paraschiena di uqesto tipo: un sacco di rotture di palle in merito a vestibilita' e velcro che chiude male.....
Sono passato ad un paraschiena e proteggi torace della Zandona': mai stato cosi' felice, anche con la panza in mezzo alle palle :D
-
Può essere, ma io uso questa tipologia da più o meno 25 anni e mi ci trovo.
Lamps
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo
Mai piu' paraschiena di uqesto tipo: un sacco di rotture di palle in merito a vestibilita' e velcro che chiude male.....
Sono passato ad un paraschiena e proteggi torace della Zandona': mai stato cosi' felice, anche con la panza in mezzo alle palle :D
Sulla vestibilità con giacche attillate posso darti ragione, l'ho scritto, ma è una cosa gestibile. Non so se hai mai usato forcefield ma riguardo ai velcro devo dissentire: sono assolutamente perfetti, chiusure fortissime ed a prova di tempo e lavaggi.
:drunks:
Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
-
Io ho venduto tutti i paraschiena che avevo: Zandoná schiena/torace, Forcefield e un altro tedesco tutti livello 2.
Utilizzo l’airbag della Motoairbag e su qualche giacca utilizzo gli inserti paraschiena livello 2 della tedesca SAS-TEC.
A livello di confort durante la guida l’airbag è semplicemente sensazionale.
L’inserto giacca è comodo e sicuramente meno invasivo dei classici paraschiena a “bretelle”.
Questa la mia mail esperienza.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luke76
Io ho venduto tutti i paraschiena che avevo: Zandoná schiena/torace, Forcefield e un altro tedesco tutti livello 2.
Utilizzo l’airbag della Motoairbag e su qualche giacca utilizzo gli inserti paraschiena livello 2 della tedesca SAS-TEC.
A livello di confort durante la guida l’airbag è semplicemente sensazionale.
L’inserto giacca è comodo e sicuramente meno invasivo dei classici paraschiena a “bretelle”.
Questa la mia mail esperienza.
Ti piace vincere facile, ponci ponci pon pon :-D
:drunks:
Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luke76
Io ho venduto tutti i paraschiena che avevo: Zandoná schiena/torace, Forcefield e un altro tedesco tutti livello 2.
Utilizzo l’airbag della Motoairbag e su qualche giacca utilizzo gli inserti paraschiena livello 2 della tedesca SAS-TEC.
A livello di confort durante la guida l’airbag è semplicemente sensazionale.
L’inserto giacca è comodo e sicuramente meno invasivo dei classici paraschiena a “bretelle”.
Questa la mia mail esperienza.
sara' il prossimo passo ...
-
Ho i forcefield dinamic praticamente in marcia non si sente.....aderente perfetto....una spanna sopra il mio ex dainese sempre livello 2.
nessun problema anche con giacche attillate ( mi stanno tutte cosi per ragioni fisiche....:w00t:)
-
Paraschiena
C’è un differenza non trascurabile tra un paraschiena tradizionale ed un airbag da moto. Il primo sostiene molto di più la schiena rispetto al secondo proprio perché aderente ad essa, per me fattore importante e del quale non so più fare a meno.
Sull’efficacia dell’airbag, peró, non discuto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luke76
Io ho venduto tutti i paraschiena che avevo: Zandoná schiena/torace, Forcefield e un altro tedesco tutti livello 2.
Utilizzo l’airbag della Motoairbag e su qualche giacca utilizzo gli inserti paraschiena livello 2 della tedesca SAS-TEC.
A livello di confort durante la guida l’airbag è semplicemente sensazionale.
L’inserto giacca è comodo e sicuramente meno invasivo dei classici paraschiena a “bretelle”.
Questa la mia mail esperienza.
concordo,io da quando ho l'airbag tech air 5 non uso più il paraschiena tradizionale escluso quando faccio strade bianche ecc...non vorrei mai che esplodesse per una buca normalissima...
Davvero il benefit di indossare tipo shirt questo prodotto praticamente non fa sentire per nulla il peso ;)
P.S. anche se in agosto si fà sentire...ma sinceramente con un motore sotto che scalda quanto l'etna è il problema minore
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pave
Sabato testato per 560 km sotto la tuta di pelle con temperature decisamente elevate... giudizio più che positivo. Appena indossato per i primi due minuti sembra un po' troppo invasivo, poi con il calore della schiena il materiali si plasma letteralmente sulla forma del corpo e rende la presenza appena percettibile senza alcun fastidio.
A livello di caldo da sopportare ovviamente si sente, ma meno di quanto pensassi, direi a livello di qualsiasi altro paraschiena nonostante a prima vista possa preoccupare sotto questo punto... evidentemente il materiale con il quale è realizzato, e i tanti forellini di areazione presenti, fanno il loro lavoro.
Spero di non testarne mai le qualità tecniche che il produttore dichiara, ma dal punto di vista dell'utilizzo mi pare un ottimo prodotto.
Lamps