Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Apox
Brutta è brutta... posizione delle pedane decisamente discutibile... però 1600 euro son proprio pochi
poi, come utilizzo, una moto ibrida non me la immagino
appena vista e la prima cosa a cui o pensato e stato proprio l'utilizzo casa lavoro
Per me sarebbe il top 13 andata e 13 ritorno ( più i 15 tot pe andare dai miei a mangiare ) potendo fare anche i 5 km di autostrada che faccio , sai quanto risparmierei ? Cavolo , poi costasse cosi poco la prenderei al volo
-
esattamente il mio pensiero. 40 km/giorno solo per il tragitto casa-lavoro-casa, più tutti i vari giri che faccio tra palestra, uscite e altro...
e sono fortunato che lo sputer che ho adesso fa 30km/l reali, guidando con un po' (ma manco troppa) di attenzione
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kaprone
esattamente il mio pensiero. 40 km/giorno solo per il tragitto casa-lavoro-casa, più tutti i vari giri che faccio tra palestra, uscite e altro...
e sono fortunato che lo sputer che ho adesso fa 30km/l reali, guidando con un po' (ma manco troppa) di attenzione
Certo, ma io resto convinto che a sto punto sarebbe meglio uno scooter ibrido, almeno ci metti il casco nel sottosella, la borsa della palestra nel bauletto, se piove o fa freddo in inverno ti metti parabrezza e copertina e non ti bagni/prendi freddo ed in estate non avresti comunque un motore termico in mezo alle gambe che nel traffico di Roma scalda a bestia.
O no?!?!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
navigator
La KIA Niro monta un cambio automatico a doppia frizione "normale" ne parlano bene e c'è pure la versione plug in con 50-60 km di autonomia solo elettrico e poi va in ibrido... sono comunque macchine per uso quasi esclusivo cittadino, in extraurbano un normalissimo diesel consuma meno e costa meno.
la filosofia dell'ibrido non è la prestazione ne il piacere di guida... è il lato ecologico e di risparmio.
Sul lato ecologico.. Tra materiali per fare le batterie e lo smaltimento delle stesse.. Se ne potrebbe parlare per ore
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
-
certo @Apox, anche io un sistema ibrido lo vedo molto più sensato su uno sputer.
ma c'è bisogno di vedere il mercato in cui un prodotto viene lanciato. questo può essere comunque un buon primo passo con una linea accattivante. magari da noi ne venderebbero 3, ma in Asia possono vendere centinaia di migliaia
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Io non sono per le vie di mezzo...o a scoppio o elettrico...
Dipende dagli usi... Se fai solo città e ogni tanto extraurbano va benissimo il sistema a metà tipo Toyota... Solo uno o l'altro andrà bene quando l'elettrico sarà evoluto e dai costi accessibili a tutti
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Apox
Perchè?
Semplicemente perché utilizza motori con poca coppia e cambi di basso valore tecnico.
Bisogna sempre considerare che le auto ibride sono molto più pesanti di quelle alimentate ad idrocarburi.
:wacko:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jamex
Sul lato ecologico.. Tra materiali per fare le batterie e lo smaltimento delle stesse.. Se ne potrebbe parlare per ore
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
sicuramente ci sono i pro e contro ma di fatto se tutte le auto fossero elettriche le grandi e medie città avrebbero sicuramente un giovamento tra rumore e inquinamento.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
navigator
sicuramente ci sono i pro e contro ma di fatto se tutte le auto fossero elettriche le grandi e medie città avrebbero sicuramente un giovamento tra rumore e inquinamento.
il problema è il SE , ovvio che sarebbe meglio ,e sicuramente ci sarebbe più sviluppo anche per le autonomie delle auto e degli impianti per il rifornimento
il fatto e che non dipende dal consumatore in questo caso ,ma dagli interessi che ci sono dietro il petrolio e via discorrendo
se i costi fossero più accessibili , come le colonnine per ricaricare in città credo ci sarebbero molte più auto elettriche di quante si pensi
intanto io sono contento che si muova qualcosa per quanto riguarda le 2 ruote
Citazione:
Originariamente Scritto da
Apox
Certo, ma io resto convinto che a sto punto sarebbe meglio uno scooter ibrido, almeno ci metti il casco nel sottosella, la borsa della palestra nel bauletto, se piove o fa freddo in inverno ti metti parabrezza e copertina e non ti bagni/prendi freddo ed in estate non avresti comunque un motore termico in mezo alle gambe che nel traffico di Roma scalda a bestia.
O no?!?!
indubbiamente per ora sarebbe meglio uno scooter ,ma come ha detto un utente all' inizio , bisogna dargli tempo
ora come ora nessuno si ricomprerebbe un vecchio cell da usare tutti i giorni ,ma da qualche parte bisogna iniziare
e fare solo scooter potrebbe portare a sviluppare solo un settore e non gli altri
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Norik
il problema è il SE , ovvio che sarebbe meglio ,e sicuramente ci sarebbe più sviluppo anche per le autonomie delle auto e degli impianti per il rifornimento
il fatto e che non dipende dal consumatore in questo caso ,ma dagli interessi che ci sono dietro il petrolio e via discorrendo
se i costi fossero più accessibili , come le colonnine per ricaricare in città credo ci sarebbero molte più auto elettriche di quante si pensi
intanto io sono contento che si muova qualcosa per quanto riguarda le 2 ruote
Quello sicuro...adesso è uscita la vespa elettrica (100KM) e una elettrica con generatorino a benzina (200km).