Visualizzazione Stampabile
-
Mi sa che sono il solo a usare Coyote, la versione mini senza navigatore. L'abbonamento costa, ma copre tutta Europa con eccellente affidabilità e aggiornamenti continui (anche effettuati da me sull'apparecchietto direttamente o sull'app) per traffico, incidenti o ostacoli, limiti di velocità, autovelox. In moto collegato via bluetooth all'interfono (quindi solo segnalazioni vocali) è diventato un'abitudine, non mi consuma traffico dati o carica batteria dello smartphone. C'è comunque anche una app iCoyote per smartphone, con abbonamento molto più economico.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco Manila
No no, assolutamente GRATUITO!
cioe non ho capito, scarichi l app del tom tom e poi lui gira su maps? c'è su android?
-
Allegati: 1
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alebrasa
cioe non ho capito, scarichi l app del tom tom e poi lui gira su maps? c'è su android?
Scarichi Tom Tom Autovelox per Android qui: https://play.google.com/store/apps/d...ms.android.map
E' gratis, và da sola oppure se vuoi usare ANCHE un navigatore (maps o altro) puoi farlo perchè o lo lasci acceso in background oppure se lo vuoi a schermo puoi sovrapporlo all' altra app che stai usando: in pratica si può attivare un "bollino" che ti mostra solo velocità attuale e limite, oltre a mostrarti con un grafica chiara e a voce quando c'è un velox.
Ti faccio uno screeenshot, così capisci meglio, quello sotto è maps, il bollino a sinistra è Tom Tom Autovelox (adesso sono fermo, è solo per farti vedere)
Allegato 250700
Provalo, credimi.
Citazione:
Originariamente Scritto da
marmass
Mi sa che sono il solo a usare Coyote, la versione mini senza navigatore. L'abbonamento costa, ma copre tutta Europa con eccellente affidabilità e aggiornamenti continui (anche effettuati da me sull'apparecchietto direttamente o sull'app) per traffico, incidenti o ostacoli, limiti di velocità, autovelox. In moto collegato via bluetooth all'interfono (quindi solo segnalazioni vocali) è diventato un'abitudine, non mi consuma traffico dati o carica batteria dello smartphone. C'è comunque anche una app iCoyote per smartphone, con abbonamento molto più economico.
Sicuramente Coyote funziona bene, ma è a pagamento e io ho lo stesso servizio gratuitamente.
Non so se all' estero Tom Tom Autovelox funziona, ma non ci vado mai.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco Manila
Scarichi Tom Tom Autovelox per Android qui:
https://play.google.com/store/apps/d...ms.android.map
E' gratis, và da sola oppure se vuoi usare ANCHE un navigatore (maps o altro) puoi farlo perchè o lo lasci acceso in background oppure se lo vuoi a schermo puoi sovrapporlo all' altra app che stai usando: in pratica si può attivare un "bollino" che ti mostra solo velocità attuale e limite, oltre a mostrarti con un grafica chiara e a voce quando c'è un velox.
Ti faccio uno screeenshot, così capisci meglio, quello sotto è maps, il bollino a sinistra è Tom Tom Autovelox (adesso sono fermo, è solo per farti vedere)
Allegato 250700
Provalo, credimi.
Sicuramente Coyote funziona bene, ma è a pagamento e io ho lo stesso servizio gratuitamente.
Non so se all' estero Tom Tom Autovelox funziona, ma non ci vado mai.
capito ma ti da anche l avviso acustico in prossimita del velox come fa il sygic? c'è la possibilità di separare i fissi dai mobili?
-
Interessante anche io , le poche volte che ne ho bisogno utilizzo l'app di default maps come navigatore , (non mi piacciono app ridondanti installate tipo waze ecc)
Terrò in considerazione questo TomTom Autovelox a patto che non rallenti il tutto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alebrasa
capito ma ti da anche l avviso acustico in prossimita del velox come fa il sygic? c'è la possibilità di separare i fissi dai mobili?
Certo che si, e puoi scegliere quanti secondi prima averlo, se vocale o con un suono.
Non si possono separare ma nel caso dei fissi ti dice che c'è un "Autovelox fisso" mentre per i mobili dice "Probabile Autovelox mobile".
Citazione:
Originariamente Scritto da
Girmet
Interessante anche io , le poche volte che ne ho bisogno utilizzo l'app di default maps come navigatore , (non mi piacciono app ridondanti installate tipo waze ecc)
Terrò in considerazione questo TomTom Autovelox a patto che non rallenti il tutto.
Io ho uno Xiaomi da 130€, uno smartphone tutt' altro che prestante quindi, ma non si blocca nulla utilizzando entrambi insieme. ;)
-
Hai ragione, costa e tanto. Ma il consumo traffico dati e batteria delle app su smartphone in casi come il mio è un problema non da poco: uso Coyote soprattutto in auto e spessissimo all'estero. Con Iliad nel cellulare, soli 2 GB di traffico incluso all'estero e ancora frequenti cadute della rete, non ho molte alternative