Visualizzazione Stampabile
-
io sono appassionato di auto d' epoca e me le restauro io , ho un Austin Healey a MGB roadster e i' acadiane
prima cosa restaurare un' auto non è una passeggiata ci va tanto tempo e una buona manualità e molta conoscenza e l' attrezzatura idonea
i prezzi delle auto sono indicativi vale i soldi che ti danno non quelli che pensi di realizzare
poi non è quello che sembra
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Shining
Non vorrei inquinare il thread, ma è risaputo. Non voglio generalizzare, ma chi dovrebbe demolire in genere non lo fa, se non dopo aver spogliato l'auto di tutto il rivendibile (ovviamente al nero). Qualche mese fa ho assistito in una separazione la moglie di un rottamatore, che ufficialmente dichiarava 16000 euro l'anno, salvo avere villa con piscina (fittiziamente intestata a un suo dipendente), Porsche Panamera (anche quella intestata al padre ottantenne) e correre nei rally. Non ha voluto mettersi d'accordo e in tribunale l'ho rivoltato come un calzino, la polizia tributaria gli sta facendo le pulci ed è stato condannato a pagare 4000 euro al mese alla moglie
Guarda non ti so dire se è il caso del mio amico, voglio dire, alcune cose sono simili, (il padre corre nei rally) e ad ogni modo essendo un ex demolitore fiat ai tempi d'oro ha fatto i miliardi... però voglio anche spezzare una lancia a favore, ormai tutti fanno nero, a partire dalle multinazionali e dalle grosse società, il fatto e che dovrebbe essere il consumatore a vigilare e fare le pulci, però poi non ci dobbiamo lamentare se un pezzo di ricambio ce lo fan pagare il doppio, o al ristorante non ci fa lo sconto ecc ecc... io ho sostituito un faro della vecchia mito da lui con 20 euro e mi ha fatto pure lo scontrino. Se ce qualcuno con cui bisogna prendersela è seduto ai banchi del parlamento che sta firmando leggi a favore dei condoni fiscali e favorendo mafia&company. :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
enroa
io sono appassionato di auto d' epoca e me le restauro io , ho un Austin Healey a MGB roadster e i' acadiane
prima cosa restaurare un' auto non è una passeggiata ci va tanto tempo e una buona manualità e molta conoscenza e l' attrezzatura idonea
i prezzi delle auto sono indicativi vale i soldi che ti danno non quelli che pensi di realizzare
poi non è quello che sembra
quale healey hai?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
gli direi "COGLIONE"
dipende quanto vuoi spendere e sopratutto che intenzioni hai ( se sistemarla per rivenderla subito, tenerla in Garage per anni, farci ogni tanto qualche km o usarla piú assiduamente )..la scelta Varia in base a questi fattori
beh direi che come primo esperimento non vorrei superare i 100k, è giusto un modo per diversificare gli investimenti, il ponte lo recupero da un amico che aveva un officina, l'auto vorrei tenerla tanto tempo, per quello vorrei cercare un modello che abbia una rivalutazione esplosiva, a comprare in buone condizioni estetiche con non troppi kilometri, farci giusto qualche intervento di perfezionamento, farci qualche giretto e poi chiuderla a chiave in garage. Quella è l'idea di base, è giusto un ipotesi, poi bisogna vedere se la cosa è fattibile, se lo stato non inizia a tassare a destra e a manca perche mancano i soldi, se non compro un bidone ecc ecc le variabili sono molte.
Io comunque sono innamorato della testarossa... ne ho trovata una rossa monodado interni beije del 1987 che è stupenda, 29k km (c'è un modo per vedere se tirano indietro i km?), a 100k ma sul prezzo non ho fretta, voglio prendere un affare non farmi spennare :D
Citazione:
Originariamente Scritto da
enroa
io sono appassionato di auto d' epoca e me le restauro io , ho un Austin Healey a MGB roadster e i' acadiane
prima cosa restaurare un' auto non è una passeggiata ci va tanto tempo e una buona manualità e molta conoscenza e l' attrezzatura idonea
i prezzi delle auto sono indicativi vale i soldi che ti danno non quelli che pensi di realizzare
poi non è quello che sembra
ovviamente farei fare tutto a una officina specializzata che conosco sperando che non mi rapinino :D operano solo su auto d'epoca
Citazione:
Originariamente Scritto da
1851francesco
io sono appassionato praticante del mondo auto epoca,
ho avuto qualche decina di esperienze dirette su queste, abbastanza da farmi una mia idea su questo mondo.
se vuoi fare dei guadagni, serve competenza saper comprare le macchine giuste, che siano buone a posto o che necessitano di poco, saper vendere nel circuito giusto, avere la possibilità di fare alcuni lavoretti in proprio, evitando le solite officine blasonate che non aspettano altro.
potresti comunque scegliere tra le auto oggi considerate vecchie, prossime all'esenzione del bollo. dipende dalle regioni.
se vai su auto importanti le cifre sono più allettanti ma rischi di più, se sbagli sono cazzi amari, esempio:
F355 collettori di scarico che si rompevano costo 6000 euro.(lo so io)
Comunque cercare auto che hanno avuto grande fascino quasi esentabili, pochi proprietari, pochi km dimostrabili, bene tenute.
esempio:
sl 550 amg
ferrari 430 /360
m3
sl 500
porsche gt3 944 turbo
man mano che mi vengono in mente te le aggiungo.
oppure auto da restaurare ma devi essere attrezzato e molto competente.
Tra poco c'è la fiera di Padova ricordati!
io ho ottima manualità, scolpivo, pitturo, facevo le decorazioni per i teatri, ho dato 5 esami di fisica ma come conoscenza sui motori sono alle basi, mi piacerebbe imparare ma senza una buona guida è pressochè impossibile, quindi mi limiterei a delegare il lavoro e al massimo occuparmi di quello più blando.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alebrasa
beh direi che come primo esperimento non vorrei superare i 100k, è giusto un modo per diversificare gli investimenti, il ponte lo recupero da un amico che aveva un officina, l'auto vorrei tenerla tanto tempo, per quello vorrei cercare un modello che abbia una rivalutazione esplosiva, a comprare in buone condizioni estetiche con non troppi kilometri, farci giusto qualche intervento di perfezionamento, farci qualche giretto e poi chiuderla a chiave in garage. Quella è l'idea di base, è giusto un ipotesi, poi bisogna vedere se la cosa è fattibile, se lo stato non inizia a tassare a destra e a manca perche mancano i soldi, se non compro un bidone ecc ecc le variabili sono molte.
Io comunque sono innamorato della testarossa... ne ho trovata una rossa monodado interni beije del 1987 che è stupenda, 29k km (c'è un modo per vedere se tirano indietro i km?), a 100k ma sul prezzo non ho fretta, voglio prendere un affare non farmi spennare :D
ovviamente farei fare tutto a una officina specializzata che conosco sperando che non mi rapinino :D operano solo su auto d'epoca
la testarossa fino a 10 anni fa non le voleva nessuno le compravi con 30 40 mila euro, poi due anni fa sono andate a 60 70 per poi decollare in un anno a 150000 le monodado soprattutto.
fatto sta che a Padova due anni fa in pieno boom cerano una 20ina di testarossa in vendita, ma mi sembra che se le sono riportate a casa.
ora si sono calmati e sono scese alle cifre che dice te.
è stato un rimbalzo isterico del mercato, come altre auto del resto che alla fine fa danni e basta.
Aggiungo che la testarossa è una macchina rischiosa perchè aveva una marea di difetti se trovi quella sbagliata sono cazzi.
comunque ogni tanto so che qualcuno le vende sotto i cento abbondanti.
Sarebbe utile prima di sceglierla appoggiarsi ad un conce Ferrari che dietro pagamento potrebbe farti una specie di perizia, sui database con il num di telaio, e magari provandola per te.
sulle ferrari come sulle porsche sono fondamentali i libretti dei tagliandi che certificano ikm e i lavori fatti. senza lascia perdere.
avere anche le fatture dei tagliandi sarebbe importante
spesso quelle macchine ce l'hanno perchè li conservano a vita,,,,,,,visto quanto hanno speso.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
1851francesco
la testarossa fino a 10 anni fa non le voleva nessuno le compravi con 30 40 mila euro, poi due anni fa sono andate a 60 70 per poi decollare in un anno a 150000 le monodado soprattutto.
fatto sta che a Padova due anni fa in pieno boom cerano una 20ina di testarossa in vendita, ma mi sembra che se le sono riportate a casa.
ora si sono calmati e sono scese alle cifre che dice te.
è stato un rimbalzo isterico del mercato, come altre auto del resto che alla fine fa danni e basta.
Aggiungo che la testarossa è una macchina rischiosa perchè aveva una marea di difetti se trovi quella sbagliata sono cazzi.
comunque ogni tanto so che qualcuno le vende sotto i cento abbondanti.
Sarebbe utile prima di sceglierla appoggiarsi ad un conce Ferrari che dietro pagamento potrebbe farti una specie di perizia, sui database con il num di telaio, e magari provandola per te.
sulle ferrari come sulle porsche sono fondamentali i libretti dei tagliandi che certificano ikm e i lavori fatti. senza lascia perdere.
avere anche le fatture dei tagliandi sarebbe importante
spesso quelle macchine ce l'hanno perchè li conservano a vita,,,,,,,visto quanto hanno speso.
ho notato che molte hanno un kilometraggio strano, 29k, 59k, 79k, c'è sempre sto 9 di mezzo che puzza di marcio :D
se oltre a una ispezione nei database ferrari mi portassi dietro un meccanico specializzato dici che c'è la possibilità di fare delle ispezioni alla camera di scoppio magari svitando qualche candela? quali sono le parti maggiormente critiche nel caso della testarossa?
https://www.autoscout24.it/annunci/f...cc5c?cldtidx=1
sarei curioso di andarla a vedere questa, sul prezzo si fa sempre in tempo a trattare quando vai li coi contanti. :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
enroa
i prezzi delle auto sono indicativi vale i soldi che ti danno non quelli che pensi di realizzare
poi non è quello che sembra
vale anche per le moto...ho speso circa €4000 per sistemare il mio XL200R, ma se la vendessi a quel prezzo farei ridere...ah, comunque è in vendita...
-
ho una Austin Healey 100/6 BN4 2700 cc 6 cilindri in linea
farsi restaurare una auto d' epoca da uno specialista oltre avere tanti soldi bisogna avere tanto coraggio
consiglio mai comperare un' auto già restaurata
esempio le fiat 500 sono tutte marce sotto la seduta posteriore
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
enroa
ho una Austin Healey 100/6 BN4 2700 cc 6 cilindri in linea
farsi restaurare una auto d' epoca da uno specialista oltre avere tanti soldi bisogna avere tanto coraggio
consiglio mai comperare un' auto già restaurata
esempio le fiat 500 sono tutte marce sotto la seduta posteriore
per specialista cosa intendi? concessionario? non danno un minimo di garanzia sull usato?
Inviato dal mio G8142 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
enroa
ho una Austin Healey 100/6 BN4 2700 cc 6 cilindri in linea
farsi restaurare una auto d' epoca da uno specialista oltre avere tanti soldi bisogna avere tanto coraggio
consiglio mai comperare un' auto già restaurata
esempio le fiat 500 sono tutte marce sotto la seduta posteriore
dipende comunque sempre da chi ha eseguito il lavoro
ho visto una fiat 500 francis lombardi ricostruire da zero da un batti lastra a mano, è venuta un'opera d'arte
di contro ci sono volute molte ore di lavoro e soldi, alla fine è costata 25k euro ma non aveva più un punto di ruggine ne un buco
25k euro la macchina finita