Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Non mi hai risposto alla precisa domanda: perché Triumph in Italia vende così poco, nonostante l’indiscutibile qualità dei propri prodotti?
Non è che i numeri risicoli risentano del fatto che la casa inglese se ne strafrega (alla grande) della (in)soddisfazione dei propri clienti nel postvendita?
La sua solidità si basa solo sui fortunati (cioè quelli che hanno imbroccato una moto esente da problemi), oppure sui talebani del marchio?
Gradirei una risposta, grazie.
:cool:
sabba non so di chi vuoi la risposta,,, pero io te posso dire il mio parere di PROFANO..
Primo di tutto voglio fare una domanda cinica,,, TRIUMPH ma chi la conosce.... e cosi come Triumph anche Ural, Victory, Indians, Norton, Royal Enfield, Husqvarna... ferma a 100 persone e chiedi dimmi 5 marche di moto e vediamo se salta fuori uno di questi nomi,, NO DI SICURO..
E te dirò di piu anche questi nomi che sono italiani no te lo dicono nessuno,, MV Augusta, Gilera, Morini, Benelli, Malaguti,,, e si qualcuno lo dice e perche siamo in Italia,,, se chiedi in Francia O Spagna ,,, di quelli ne anche le conoscono,,
pero sicuro che La risposta sara,, BMW, HONDA , KAWASAKI , SUZUKI, YAMAHA, DUCATI,, AL 95 % e qualcuno qua in Italia dira anche VESPA ( Piaggio ) o pensando pero PENSANDO salta fuori anche GUZZI E APRILIA,,,,,,
Lo stesso discorso per le macchina FIAT, FORD, MERCEDES, BMW, AUDI, PEUGEOT, CITROEN, OPEL,, basta le altri le devi pensare e la maggioranza no dira mai Suzuki, Honda, qualcuno po darsi dice TOYOTA,, e sai quante marche ancora ce ne sono,,,
Tutto questo porta a cosa al sapere collettivo,, quello se sa e quello si CERCA,, e perche si sa DOMANDA ???? perche di qualche maniera te lo fanno sapere,, e come facile,,
PASSAPAROLA,, di motociclista a motociclista io comprato una BMW e me trovo benissimo,, e cosi via per le altre marche,,
TV pubblicità,, motoGP,, sopra tutto motoGP,,, poi anche pubblicità vera e propria,, come fanno le case costruttrice di macchine in TV
CONCESSIONARIE IN CITTÀ,,, e dire una rete di vendita e post vendita efficiente,, vedi BMW e le giapponesi,, non ce città che manca un concessionario,,, te sei di Bologna ce CESARI TRIUMPH poi devi andare a Reggio Emilia adesso,,,, prima a Parma e adesso quello di Parma sparisce,, e Modena non ce,,, e cosi via anche quello fa a dire VENDO POCO,,
Concessionarie con POCA VOGLIA DI VENDERE e fare vedere il prodotto,, le concessionarie sono rinchiuse su dentro di loro stessi,, aspettando che arriva il POLLO,, E NO E NO E NO vai Te dove se trova il POLLO,, metti queste moto a esposizione dentro dei grandi shopping, Multisala del cinema, qualche sagra di paese,, con qualche bella ragazza a ripartire Displaying delle moto,,, BUTTACELA IN FACCIA eco qua la moto te piace te la VENDO,, normalmente le concessionarie sono isolate nascoste che per trovarle devi mettere il navigatore,, davanti a loro non passa mai nessuno,,
Al mio parere i ripeto di nuovo di "" PROFANO ""
ce un grappolo di tante ragione perché Triumph no la vedrai mai sulle prime 10 o anche 20 marche piu VENDUTE,,
E come dice nostro amico SHI,,,, no dico nomi,,,,,, una moto di € 7000 pagata € 12000 solo per il marchio
TONY le magnific,,,,
adesso vogliamo sapere la tua risposta :lingua:
-
"ORA SI PUO' PENSARE CHE TUTTI QUELLI CHE PRENDONO IL 1290, SIANO SCEMI!"
:dubbio::botteee::piango_a_dirotto::angelo::oops::iamsorry::nonono::linguaccia2::spam2: :w00t: :biggrin3: :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sirlancillotto
Triumph viene seguita, più o meno, da un pubblico più maturo, conoscitore del marchio (tranne qualche fighetto che sfoggia orgogliosamente carburatori finti), che quando acquista una moto si basa su valutazioni che prescindono dall'immagine e dagli slogan commerciali ma guardano alla sostanza...
Motivo x il quale il a fine 2017 ho cambiato una Triumph con una Ducati. Non tutti quelli che non comprano Triumph sono idioti...
Lamps
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Da quest’anno Triumph è ufficiale fornitore di motori in Moto2, e negli anni passati ha corso nelle categorie intermedie con la Daytona 675, anche in SuperSport.
Una certa immagine derivante dalle competizioni la ha anche Triumph, ma in Italia, a questo punto non so perché, non vende.
:wacko:
La butto lì! Forse perché, è ancora insita la mentalità di quando bisognava mettere il coppettino sotto la moto una volta rientrati in garage, per raccogliere l'olio dei vari trafilaggi? :dubbio::ph34r::w00t::biggrin3::oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tony le magnific
Concessionarie con POCA VOGLIA DI VENDERE e fare vedere il prodotto
su questo non sono d'accordo.. almeno nel mio caso.. chiaro, ammetto che con una rete così piccola e risicata (e quindi con poche casistiche) avere grandi varianti nel trattamento è probabile.
io che sto valutando su cosa andarmi a fiondare ho trovato solo in Triumph le naked (e va detto che oltre a quelle c'era praticamente il resto della gamma a disposizione) da poter testare subito e liberamente (entrambe "solo" in versione RS, ma chiaro che è un'ottima scelta).. in Yamaha solo la MT09 (base e non la sp), xsr900 non pervenuta.. in Ducati nessun Monster o Hypermotard a disposizione.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streetTux
su questo non sono d'accordo.. almeno nel mio caso.. chiaro, ammetto che con una rete così piccola e risicata (e quindi con poche casistiche) avere grandi varianti nel trattamento è probabile.
io che sto valutando su cosa andarmi a fiondare ho trovato solo in Triumph le naked (e va detto che oltre a quelle c'era praticamente il resto della gamma a disposizione) da poter testare subito e liberamente (entrambe "solo" in versione RS, ma chiaro che è un'ottima scelta).. in Yamaha solo la MT09 (base e non la sp), xsr900 non pervenuta.. in Ducati nessun Monster o Hypermotard a disposizione.
ma TE hai solo letto due parole e me hai dato il disaccordo,,, solo perche hai TROVATO LA MOTO CHE VOLEVI PROVARE,,, ma che se ne frega de provare la moto,,, quello e un altro discorso ,,,,,,,,continua leggere prego,, ansi te lo scrivo di nuovo qua sotto,,
Concessionarie con POCA VOGLIA DI VENDERE e fare vedere il prodotto,, le concessionarie sono rinchiuse su dentro di loro stessi,, aspettando che arriva il POLLO,, E NO E NO E NO vai Te dove se trova il POLLO,, metti queste moto a esposizione dentro dei grandi shopping, Multisala del cinema, qualche sagra di paese,, con qualche bella ragazza a ripartire Displaying delle moto,,, BUTTACELA IN FACCIA eco qua la moto te piace te la VENDO,, normalmente le concessionarie sono isolate nascoste che per trovarle devi mettere il navigatore,, davanti a loro non passa mai nessuno,,
io te chiedo in quanti SHOPPING ,, MULTISALA, O FIERE te trovi le moto per farle vedere e possibile appuntamento di vendita,,,
in quanti SHOPPING,, MULTI SALA O FIERE te trovi LE MACCHINE O AUTOMOBILI per farle vedere e possibile appuntamento di vendita,,, RISPOSTA ,,,,, TANTI TANTI TANTI TANTI
hai capito adesso quello che volevo dire a prescindere de volere provare la moto,,, che il tuo parere non conta,, perche te gia sei un MOTOCICLISTA,, CHIARO,,,,,,,
TONY le magnific
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Siamo onesti.
La affidabilitá di Honda e Yamaha non è stata ancora raggiunta sia da Triumph e BMW, che da Ducati e KTM (tanto per calare gli assi).
Ma detto questo, l’anima delle moto europee fa molto più “sangue” rispetto alle giapponesi.
Guidare una Hornet o una Brutale non è la stessa cosa.
Anche le Case italiane più “piccole” (a livello di numeri di vendita) regalano sensazioni uniche.
MVAgusta, Aprilia, MotoGuzzi, persino MotoMorini e Benelli.
Provate un Corsaro 1200 oppure un TNT Tornado 1130, e poi mi sapete dire....
Però, per il grande pubblico esistono solo BMW, Honda e Yamaha!
Le altre, facendo a cazzotti come ad esempio Ducati, riescono ad emergere solo grazie a prodotti eccellenti dal punto di vista della bellezza e del gusto di guida.
Altrimenti verrebbero schiacciate inesorabilmente dalle tre regine del mercato.
E lo dice uno a cui piacciono (o meglio piacevano) le Yamaha.
:oook:
Sono d'accordissimo! La mia ultima JAP acquistata risale al 2006 ( FZ1 S ), mi hanno letteralmente stufato! Perfettine, affidabiline, tutto bene OK! Ma mancano assolutamente di personalità… mi sembrano un po' tutte uguali, anche se non è proprio vero! Quando guardo e salgo in sella ad una europea, italiane sicuramente incluse, provo sensazioni di piacere nettamente differenti. Poi magari guidandole, la maggior parte delle volte, la faccenda si ridimensiona un pochino, ma... insomma, devo ammettere che in questi ultimi anni, i miei tre marchi preferiti sono, in ordine alfabetico per non fare torto a nessuno, BMW, KTM, TRIUMPH! Le italiane, ancora più fascinose, non riesco ancora ad includerle, per motivi che specialmente in questi ultimi anni, hanno ben poco fondamento, quali affidabilità, assistenza, tenuta del valore, ecc., va beh… in futuro vedremo di riuscire ad essere più elastici! :dubbio::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pave
Motivo x il quale il a fine 2017 ho cambiato una Triumph con una Ducati. Non tutti quelli che non comprano Triumph sono idioti...
Lamps
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Pave nessuno pensa che chi non compra Triumph sia idiota.
Per quanto mi riguarda dico solamente che parlando di rapporto qualità/prezzo, Triumph non è sicuramente inferiore a Ducati.
Parlando di Maxinaked, paragonando la Speed RS al Monster S ci sono quasi mille euro di differenza a favore della Triumph e non credo si possa dire che la qualità complessiva della Ducati sia migliore.
A favore del Monster c'è il cambio elettronico di serie che sulla Speed si può avere per circa 350 euro.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
duncan
Pave nessuno pensa che chi non compra Triumph sia idiota.
Per quanto mi riguarda dico solamente che parlando di rapporto qualità/prezzo, Triumph non è sicuramente inferiore a Ducati.
Parlando di Maxinaked, paragonando la Speed RS al Monster S ci sono quasi mille euro di differenza a favore della Triumph e non credo si possa dire che la qualità complessiva della Ducati sia migliore.
A favore del Monster c'è il cambio elettronico di serie che sulla Speed si può avere per circa 350 euro.
Effettivamente sulla RS ci stava averlo di serie, noo? Chi non lo vorrebbe, ora che tra l'altro funzionano anche benino?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tony le magnific
ma TE hai solo letto due parole e me hai dato il disaccordo
mi sono spiegato male tony, intendevo che non ero d'accordo solo con quel punto ;)
non è che in Triumph hanno poca voglia di vendere, è che al di fuori delle MC (e un po' di 800 e 765) non hanno prodotti che vanno.
unisci questo a delle imposizioni dalla casa madre che non facilitano le cose ed ecco che si ottiene una moria di concessionari.